Corteo degli tir, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale con i camionisti e le imprese di autotrasporto

Nel ribadire totale sostegno del partito alle richieste delle imprese, della logistica e dei loro dipendenti, che rappresentano un settore importante dell’economia locale e di un comparto fondamentale dell’economia del futuro, ritiengono che l’attenzione dello Stato, del governo e delle amministrazioni comunali non possa essere solo occasionale, ma costantemente orientata ad affrontare i problemi che la globalizzazione, la concorrenza sleale degli operatori di altre nazioni e i costi di gestione non più sopportabili siano seriamente affrontati.
Inoltre è inaccettabile che non sia stata ancora realizzata la nuova viabilità del Porto, un problema che riguarda oltre 140mila autocarri che ogni anno utilizzano le navi traghetto e circa altri 50mila che entrano ed escono dal porto di Ancona per attività di forniture, nonchè circa mezzo milione di autoveicoli. Una massa critica imponente a cui va data una risposta che sappia risolvere il problema degli autisti, delle imprese, dei passeggeri e della vivibilità della città. L’uscita dal porto non può più attendere i tempi della politica.
Ancona 18/3/2017
Ufficio stampa Coordinamento regionale Fratelli d’Italia-AN

Questo è un articolo pubblicato il 19-03-2017 alle 19:00 sul giornale del 20 marzo 2017 - 671 letture
In questo articolo si parla di Fratelli d'Italia Ancona