Falconara: nella Sala Consiliare il concerto per i 10 anni dell'associazione Persichetti

L’ingresso è libero. A esibirsi saranno il soprano Angela De Pace, reduce dalla rassegna operistica Ravenna Festival e le ‘Serpilli Sisters’, Caterina e Roberta Serpilli rispettivamente alla chitarra classica e al pianoforte. Furono proprio le musiciste falconaresi Angela De Pace e Caterina e Roberta Serpilli, 10 anni fa, a inaugurare l’attività dell’associazione Vincent Persichetti nella sede di via del Consorzio, una formazione che, spiega la presidente Rosanna Persichetti, è stata ricreata appositamente.
Il programma musicale del concerto di venerdì sarà vario e adatto a tutti grazie a una selezioni di famosi compositori provenienti da Marche, Abruzzo e, visto il coinvolgimento della chitarra classica, anche dalla Spagna: protagoniste saranno le musiche di Rossini, Tosti, Schubert e Grandos. Non mancherà qualche aria di Vincent Persichetti e il concerto sarà aperto dalle giovani studentesse della Scuola di Musica ‘Vincent Persichetti’.
L'associazione musicale è nata per promuovere la figura del compositore italo-americano Vincent Persichetti, originario di Torricella Peligna, poco conosciuto dal grande pubblico italiano ma importantissimo negli Stati Uniti. Vincent Persichetti, nato nel 1915 e morto nel 1987, fu enfant prodige, pubblicò più di 120 opere, insegnò composizione presso la Julliard School di New York per più di 40 anni e fu direttore artistico della casa editrice Elkan-Vogel nonché vincitore di numerosi premi e riconoscimenti. Tra i principali eventi promossi dall’associazione falconarese, il Festival musicale Vincent Persichetti, giunto all'ottava edizione nel 2018, con tappa fissa a Falconara e il progetto Scuola di Musica ‘Vincent Persichetti’ nato nel 2013, con sede esclusiva Falconara, oltre a tante collaborazioni con gli eventi del Comune.
«Anche grazie alla collaborazione consolidata con l’amministrazione comunale – dicono Caterina e Roberta Serpilli – abbiamo portato a Falconara musica di qualità a ingresso libero, quindi fruibile a tutti, e non necessariamente in un Teatro. Il progetto di scuola di cui siamo ideatori e direttori ci ha permesso di coinvolgere anche attivamente tanti falconaresi». Il concerto di venerdì non è l’unico evento dell’associazione nel periodo natalizio: in calendario ci sono anche, il 9 dicembre al Caffè Letterario dalle 17 alle 19, il Laboratorio Musica e Libri a Merenda, mentre il 23 dicembre il concerto di insegnanti e allievi della Scuola Persichetti anticiperà la grande tombola natalizia in piazza Mazzini delle 17.30.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2018 alle 11:00 sul giornale del 06 dicembre 2018 - 428 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima