Falconara, Cattoi e Coltorti (M5S) sulla raffineria: ''Avviare quanto prima campagna di monitoraggio e indagine epidemiologica''

“La questione più importante, alla luce dei quesiti della nota del Ministero della Salute, è che appaiono non ancora partite né la campagna di monitoraggio delle ricadute delle sostanze nocive sui recettori umani in tutto il distretto di Falconara, né pare avviata e forse nemmeno progettata, l'indagine epidemiologica fondamentale sulla quale operare tutte le valutazioni ormai urgenti in ordine ai rischi sanitari della popolazione residente nel basso Esino”, commenta il deputato Cattoi.
“Allo stato delle cose a quasi un anno dal rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale da parte del ministro Galletti, appare più urgente che mai recuperare il ritardo non più tollerabile nella realizzazione di queste campagne a presidio della salute, e questo prima ancora di tutte le altre valutazioni di ordine tecnico ed economico che vorrebbero far evitare un riesame dell'autorizzazione concessa”, conclude Mauro Coltorti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2019 alle 17:25 sul giornale del 08 febbraio 2019 - 1309 letture
In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, raffineria api, Movimento 5 Stelle, mauro coltorti, M5S, maurizio cattoi