Falconara: giornata contro la violenza sulle donne, torna la rassegna 'Basta!' in versione digitale

La diretta sarà trasmessa sulla pagina social del Comune di Falconara e sarà preceduta da un messaggio del sindaco Stefania Signorini. La presentazione del libro sarà introdotta da Luca Pantanetti ed è previsto un intervento musicale dell’associazione Vincent Persichetti. Il libro protagonista dell’iniziativa del 25 novembre narra la storia di Emma, che riesce a riscattarsi dalla violenza domestica dopo la nascita della figlia Martina. L’arrivo della bambina spinge la madre a ribellarsi ai maltrattamenti, dopo anni di gelosie, umiliazioni, prevaricazioni psicologiche e fisiche.
Da anni il Comune di Falconara ha attivato lo ‘sportello Frida’ proprio per fornire alle donne un servizio di ascolto, sostegno psicologico a donne vittime di violenza, orientamento al lavoro femminile, sostegno alla genitorialità. Lo sportello è attivo ogni giovedì dalle 9.30 alle 13.30 in modalità telefonica chiamando lo 0719177775. L’operatrice può essere contattata anche tramite la pagina Facebook Sportello Frida Falconara Marittima.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2020 alle 16:06 sul giornale del 24 novembre 2020 - 815 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, comunicato stampa