In merito alla discarica di Castel Colonna e agli articoli recentemente apparsi sulla carta stampata e altri mezzi di informazione, il Partito Comunista dei Lavoratori vuole porre all' attenzione dei cittadini di Castel Colonna e degli altri comuni limitrofi, nonchè di tutti quanti hanno a cuore le tematiche riguardanti l'ambiente alcune domande ed osservazioni.
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri lungo la strada provinciale del Conero, all’altezza del bivio per salire sul monte. Mauro Muraioli, falconarese di 37 anni, si trova attualmente in condizioni gravissime ricoverato nel nosocomio regionale dove sta lottando tra la vita e la morte.
Lei, una minorenne, aveva allestito una serra in garage e coltivava marijuana. Lui aveva la cocaina nascosta negli slip. L'altro aveva addirittura realizzato un doppio fondo sotto il tappetino dell'auto per nascondere la droga. Tre storie falconaresi che non sono legate tra loro se non per il binomio giovanissimi-droga. Tre arresti in tre ore messi a segno dai carabinieri della Tenenza di Falconara nella serata di sabato.
Nella 30° giornata del campionato regionale di Eccellenza Marche la vittoria della Jesina sulla Civitanovese porta i leoncelli al secondo posto. La clamorosa vittoria per 3-0 della Vis Pesaro sul campo del Fossombrone nell'anticipo di sabato riapre tutti i giochi in zona play-out.
A due anni di distanza dal convegno sul tema "Donne che amano troppo"; svoltosi nel maggio del 2006, l'Amministrazione comunale propone per lunedì prossimo 31 marzo alle ore 17,00 nella sala del Rettorato in piazza Roma un convegno per discutere e approfondire un altro argomento altrettanto importante e molto sentito dalle donne: il lavoro.
Apprendo dalla stampa le dichiarazioni di Mario Baldassarri (PdL) e di Giorgio Tonini (PD) sulla situazione energetica delle Marche. Entrambi concordi sulla necessità delle nuove centrali termoelettriche. "Quello che serve si deve fare, dalle centrali ai termovalorizzatori e via dicendo.
Il Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con l’Amat chiudono il primo cerchio del concorso Nuove sensibilità 2007/8 e presentano ad Ancona il giovane drammaturgo e regista, Tommaso Pitta, tra i vincitori (7 gli scelti su circa 300 compagnie che hanno partecipato da tutta Italia) che i due Enti hanno deciso di sostenere.
“La notizia che il CIPE ha deliberato l’ulteriore finanziamento di 536 milioni di euro per le strade inserite nel progetto Quadrilatero ha suscitato commenti entusiasti di esponenti del Partito Democratico e del Partito di Berlusconi.
Con il tavolo di confronto svoltosi questa mattina presso i locali dell’Autorità portuale di Ancona tra l’assessore provinciale alla Formazione professionale Maurizio Quercetti e gli attori istituzionali, economici e sociali, si è ufficialmente aperto l’iter politico per la realizzazione del polo formativo del mare, previsto dal Piano per il Lavoro e la Formazione professionale 2008 recentemente approvato dal consiglio provinciale di Ancona.
Torna anche quest’anno, per la quinta edizione, Il Mattino delle Muse, la Stagione concertistica realizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali AFAM “G. B. Pergolesi” con la collaborazione della Fondazione delle Muse, il Comune di Ancona, la Provincia di Ancona e la Regione Marche.
Centosettantasette trapianti: 93 di rene, l’ultimo ieri mattina, 82 di fegato, 1 di pancreas e 1 di pancreas e fegato. A quasi tre anni dall’inaugurazione del Centro Trapianti all’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, le Marche si confermano tra le prime regioni in Italia per numero di interventi.
Sulla base del contratto aperto per il periodo 2007/2008 relativo a questo ambito, l'Amministrazione comunale ha effettuato oggi formalmente la consegna dei lavori di manutenzione straordinaria delle aree verdi cittadine alla ditta aggiudicataria, la Europrogetti di Ariccia (Roma).