Campionati Internazionali di Giochi Matematici: ogni anno ha luogo presso la Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche la selezione regionale della prestigiosa manifestazione che vede competere migliaia di giovani (e alcuni anche meno giovani) sul terreno della matematica.
Il sindaco di Ancona Fabio Sturani e l'assessore alla cultura Pierluigi Fontana ricordano la scomparsa Professoressa Laura Mughetti:
Ricordiamo con profondo affetto la figura della Professoressa Laura Mughetti, insegnante appassionata alla vita culturale della nostra Città ed esprimiamo apprezzamento e gratitudine per il suo grande gesto di generosità in favore di alcune tra le più importanti istituzioni musicali cittadine.
Sono stati oltre 1.500 le persone che oggi hanno varcato il cancello della centrale idroelettrica Enel di Sant'Elena; la giornata è stata organizzata da Enel nell'ambito della VIII^ Edizione delle Giornate delle Rinnovabili promosse da ISES (Associazione Tecnico - Scientifica per la promozione dell'utilizzo delle Fonti Energetiche Rinnovabili e il Risparmio Energetico).
Riprende al Rettorato il fortunato ciclo "Incontri di Scienza e Filosofia" che quest'anno analizza i moventi e le emozioni dell'homo oeconomicus. Per questo agli organizzatori "storici" della manifestazione, ai professori Franco Angeleri e Fiorenzo Conti dell'Università Politecnica delle Marche, si è affiancato per l'occasione il professor GianMario Raggetti.
Con la 33° giornata del campionato regionale di Eccellenza Marche l'Elpidiense Cascinare può festeggiare: la formazione di Clerici conquista matematicamente la serie D con il pareggio contro l'Urbino. Jesina (sconfitta a Pesaro) e Cingolana (vittoriosa a Porto Sant'Elpidio) ai play-off. Tutto da decidere in zona salvezza.
Nell’ambito del ciclo di incontri pubblici sulle realtà di strada e l’emarginazione sociale, martedì 22 alle 21:15 all’ITC “Serrani” le testimonianze delle associazioni Tenda di Abramo e Free Woman onlus, che da anni sono in prima linea nel contrasto della povertà estrema e lo sfruttamento sessuale
Sinistra Democratica di Falconara Marittima ringrazia gli elettori che hanno dato fiducia al progetto politico di rinnovamento votando il candidato sindaco Carlo Brunelli e la lista Sinistra Democratica e Ambientalisti. Un risultato importante che non verrà tradito, e che rafforza la volontà di proseguire la strada appena intrapresa coinvolgendo attivamente la cittadinanza con pratiche di partecipazione attiva.
Prosegue la seconda edizione della rassegna Germogli - nuove generazioni di teatro, un progetto della Compagnia Vicolo Corto di Ancona in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche - Fondazione Le Città del Teatro, sostenuto dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, dall'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona e dal Teatro del Canguro - Teatro Stabile d'Innovazione per l'Infanzia e i Giovani.
Ieri in Consiglio Provinciale è stato discusso un ordine del giorno proposto dai quattro Gruppi Consiliari della Sinistra Arcobaleno tendente a dare un giudizio politico negativo sull'istallazione dell'impianto di co-incenerimento presso la ditta Ritrama di Sassoferrato.
Sta meglio il piccolo Iban, il bimbo di tredici mesi miracolosamente scampato al suicidio della madre, Lilya Mosammat Akter, 23 anni, originaria del Bangladesh, che giovedì 10 aprile si era gettata sotto un treno alla stazione di Senigallia stringendo il figlio tra le braccia.
L'avvio un servizio innovativo, quale il Centro per il Lavoro Guidato, nasce dalla consapevolezza delle rilevanti difficoltà poste dall'inserimento lavorativo di persone in situazione di difficoltà in quanto svantaggiati o disabili con particolare riferimento alla disabilità di tipo cognitivo e mentale.
l progetto di CITTADINI IN COMUNE è credibile e avrebbe potuto funzionare.
Questo è il risultato ottenuto con il 12% dei consensi conferiti a Carlo Brunelli e per il quale ringraziamo i cittadini falconaresi!
Non essere riusciti ad andare al ballottaggio sta nella forza delle cose, ovvero nella debolezza della macchina comunicativa del nostro progetto. D’altra parte sapevamo di avere una macchina organizzativa limitata (economicamente e militante) e sapevamo che i cittadini si sarebbero trovati per la prima volta sotto gli occhi il simbolo della Lista Civile CITTADINI IN COMUNE.
Torna anche quest'anno, per la quinta edizione, Il Mattino delle Muse, la Stagione concertistica realizzata dall'Istituto Superiore di Studi Musicali AFAM "G. B. Pergolesi" con la collaborazione della Fondazione delle Muse, il Comune di Ancona, la Provincia di Ancona e la Regione Marche.
Strade chiuse al traffico, giochi da fare all'aperto, nei cortili, nelle piazze, un concorso di disegno, una merenda biologica, una mostra di motocicli storici. Queste alcune delle iniziative che animeranno le strade delle nostre città, domenica 20 aprile, con "100 Strade per Giocare", la campagna organizzata da Legambiente Marche.
Il Consiglio di amministrazione della Passetto Srl, la società di scopo tra l’Amministrazione comunale di Ancona, gli operatori della zona della spiaggia del Passetto, associazioni e aziende, ha approvato il bilancio per l’anno 2007 che sarà presentato alla prossima assemblea dei soci.