La scorsa settimana, dal 19 al 23 Aprile, un gruppo di studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche sono stati coinvolti ad un progetto di viaggio nei luoghi della Sanità Britannica ove hanno avuto la possibilità di vedere da vicino il più grande sistema sanitario pubblico a livello strutturale ed organizzativo che, per certi aspetti, è preso come modello da altri sistemi sanitari, tra cui anche il nostro Sistema Sanitario Nazionale.
Siamo al quinto appuntamento della quinta edizione de Il Mattino delle Muse, la Stagione concertistica realizzata dall'Istituto Superiore di Studi Musicali AFAM "G. B. Pergolesi" con la collaborazione della Fondazione delle Muse, il Comune di Ancona, la Provincia di Ancona e la Regione Marche.
Si conclude la dodicesima edizione della rassegna "Le parole della filosofia", ideata e coordinata da Giancarlo Galeazzi, e promossa dal Comune di Ancona attraverso l'Assessorato alla cultura, in collaborazione con la sezione di Ancona della Società filosofica italiana, sottotitolata quest'anno Emozioni Vitali.
Parte domenica con uno spettacolo bomba in prima assoluta e in esclusiva per le Marche, Primavera Scena - Ancona città teatro del presente, rassegna di teatro e danza nei diversi luoghi teatrali della città, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, dal Teatro Stabile delle Marche e dall'Amat in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona nell'ambito del progetto Palcoscenico Marche/Futura Memoria.
da Amat Marche
Arriveranno martedì 29 aprile al Barfly di Ancona, i LINEA77 che porteranno dal vivo il loro recente lavoro discografico "Horror Vacui" oltre ai loro successi più famosi. Il prossimo appuntamento live del musicclub anconetano di Domenico Mascitti per il coordinamento artistico di Eric Bagnarelli, è in programma il 3 maggio con gli Elio e le Storie Tese.
Un phone center preso d'assalto e devastato, i titolari feriti e portati al pronto soccorso, due arresti. Questo il bilancio del raid compiuto da circa una decina di maghrebini ai danni di un phone center di via Carducci. Il tutto per una birra non venduta dal titolare a due tunisini, uno di 19 e l'altro di 17 anni, dopo le 20.
di Marco Catalani
Nelle giornate del 18 e 19 aprile, all'interno della campagna di prevenzione dell'abuso di alcol e del mese di prevenzione alcologica, si è svolta ad Ancona la manifestazione "Premio miglior cocktail analcolico o a bassa gradazione alcolica", promossa dall'Informabus del Comune, che ha visto la partecipazione di 10 bar: Plaza, King Edward, Raval, Nu54, Classic, Caffè del Teatro, Thermos, Graffio Caffè del Viale, Moldavia.
Si è svolta ieri nei locali della I^ Circoscrizione la prima assemblea di illustrazione del Piano di localizzazione delle antenne di telefonia mobile ed è prevista per oggi alle 18 la seconda, nei locali della II Circoscrizione in via Scrima 19. A illustrare il piano, gli assessori all'Urbanistica Enrico Turchetti e all'Ambiente Caterina Di Bitonto.
"Una buona notizia per Ancona". E' il commento del sindaco Fabio Sturani alla dichiarazione di pubblico interesse per la proposta di project financing per il collegamento autostradale del Porto di Ancona con la grande viabilità presentata dall'Ati Impregilo Spa-Astaldi Spa-Pizzarotti Spa-Itinera Spa. L'ok si è avuto nel corso del Cda dell'Anas che si è tenuto a Roma ieri mattina.
"Una giornata importante per la città di Ancona che vede concretizzarsi un progetto sul quale ha molto lavorato e investito, sia per le prospettive di sviluppo del porto, sia per liberare la città dal transito dei TIR, che crea non pochi problemi ai cittadini". Così ha commentato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, la scelta da parte del Consiglio di amministrazione dell'ANAS del promoter per l'avvio del project financing dell'uscita ovest dal porto di Ancona.
L'accusa è pesante: associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Un gruppo che a Porto Recanati aveva fatto il suo cuore pulsante. Nel frattempo si continua ad indagare anche sull'altro fronte che si è diramato dalla prima inchiesta: quello della prostituzione. Il traffico della cocaina infatti si sviluppava sugli stessi canali utilizzati per la tratta delle donne che poi, una volta utilizzate come corrieri, ingerendo piccoli ovuli di cocaina, venivano buttate sulle strade del sesso a pagamento della riviera adriatica.
di Marco Catalani
Un gruppo di nigeriani trafficava cocaina dalla Spagna per rifornire la costa marchigiana. I carabinieri del Ros fermano il cartello. Arrestati anche due italiani di Numana. I corrieri della droga erano spesso giovani nigeriane costrette poi a prostituirsi sotto la minaccia di riti esoterici, voodoo e ritorsioni alle famiglie di origine.
di Marco Catalani
nche se privo di obiettivi di classifica, il finale di stagione dei falchetti continua a regalare soddisfazioni ai propri tifosi, con i biancoverdi capaci di vincere anche la seconda delle tre sfide contro le altre marchigiane del girone C e di portarsi a quota 47 punti: un risultato mai raggiunto nelle precedenti stagioni che la formazione falconarese ha disputato in B1.
"Le nuove guerre e il diritto internazionale: quali prospettive di pace per il pianeta?". È un interrogativo come sempre impegnativo e "globale" quello del prossimo incontro promosso dalla Scuola di pace di Ancona 2008, in programma giovedì 24 aprile alle 17,30 nella Sala del Rettorato in piazza Roma, nell'ambito della rassegna patrocinata dalla Provincia di Ancona, e con la collaborazione del Csv.
Parte domenica con uno spettacolo bomba in prima assoluta e in esclusiva per le Marche, Primavera Scena - Ancona città teatro del presente, rassegna di teatro e danza nei diversi luoghi teatrali della città, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, dal Teatro Stabile delle Marche e dall'Amat in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona nell'ambito del progetto Palcoscenico Marche/Futura Memoria.
Ultimo confronto tv per i contendenti alla fascia di sindaco. Faccia a faccia stile americano per Emanuele Lodolini e Goffredo Brandoni ospiti dell'emittente ètv e sottoposti alle domande del giornalista Lucio Cristino e del pubblico a casa che poteva intervenire in trasmissione con sms o telefonando in studio. Tanti i temi affrontati dai due candidati approdati al secondo turno dopo la tornata elettorale di dieci giorni fa. Un "duello" dai toni pacati ma decisi.
di Marco Catalani
In occasione del 63° anniversario del 25 aprile 1945 che concluse la Resistenza riconquistando agli italiani quegli insostituibili valori di Libertà e Democrazia che rappresentano in fondamento della Repubblica , l'Amministrazione comunale insieme alle Circoscrizioni ha organizzato una serie di cerimonie e manifestazioni con le quali si intende celebrare anche il 60°anniversario dell'entrata in vigore della nostra Costituzione.
La scorsa settimana, dal 19 al 23 Aprile, un gruppo di studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche sono stati coinvolti ad un progetto di viaggio nei luoghi della Sanità Britannica ove hanno avuto la possibilità di vedere da vicino il più grande sistema sanitario pubblico a livello strutturale ed organizzativo che, per certi aspetti, è preso come modello da altri sistemi sanitari, tra cui anche il nostro Sistema Sanitario Nazionale.
Medical Clinical English Università Politecnica delle Marche
Questa sera, sabato 26 aprile alle ore 20,45 al Teatro Sperimentale di Ancona, in Via Redipuglia, 59, andrà in scena il musical in 2 atti "Quasimodo ed Esmeralda -Storia di amore e di Passione".
www.comune.ancona.it
Siamo al quinto appuntamento della quinta edizione de Il Mattino delle Muse, la Stagione concertistica realizzata dall'Istituto Superiore di Studi Musicali AFAM "G. B. Pergolesi" con la collaborazione della Fondazione delle Muse, il Comune di Ancona, la Provincia di Ancona e la Regione Marche.
www.teatrodellemuse.org
Si conclude la dodicesima edizione della rassegna "Le parole della filosofia", ideata e coordinata da Giancarlo Galeazzi, e promossa dal Comune di Ancona attraverso l'Assessorato alla cultura, in collaborazione con la sezione di Ancona della Società filosofica italiana, sottotitolata quest'anno Emozioni Vitali.
Considerato il ridotto funzionamento degli uffici e dei servizi e le esigenze di contenimento della spesa di funzionamento delle strutture, la giunta ha disposto la chiusura di tutti gli uffici e servizi comunali per venerdì 2 maggio prossimo.
www.comune.ancona.it
Parte domenica con uno spettacolo bomba in prima assoluta e in esclusiva per le Marche, Primavera Scena - Ancona città teatro del presente, rassegna di teatro e danza nei diversi luoghi teatrali della città, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, dal Teatro Stabile delle Marche e dall'Amat in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona nell'ambito del progetto Palcoscenico Marche/Futura Memoria.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Lunedì 28 aprile dalle ore 9,00 si terrà al Teatro Sperimentale di Ancona l'incontro "Mi differenzio" organizzato dall'Itis V. Volterra e dal Centro Territoriale Permanente nell'ambito del progetto "Ritorno & Riciclo".
www.comune.ancona.it
Trafficavano droga, viaggiando in autostrada, con a bordo della proprio autovettura oltre un chilogrammo di hascisc.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' probabile si sia trattato di un incidente e non di un gesto volontario. L'uomo, afflitto da problemi di locomozione e di vista, potrebbe essere scivolato nel tentativo di aprire una finestra.
di Marco Catalani
marco@viveremarche.it
Arriveranno martedì 29 aprile al Barfly di Ancona, i LINEA77 che porteranno dal vivo il loro recente lavoro discografico "Horror Vacui" oltre ai loro successi più famosi. Il prossimo appuntamento live del musicclub anconetano di Domenico Mascitti per il coordinamento artistico di Eric Bagnarelli, è in programma il 3 maggio con gli Elio e le Storie Tese.
Un phone center preso d'assalto e devastato, i titolari feriti e portati al pronto soccorso, due arresti. Questo il bilancio del raid compiuto da circa una decina di maghrebini ai danni di un phone center di via Carducci. Il tutto per una birra non venduta dal titolare a due tunisini, uno di 19 e l'altro di 17 anni, dopo le 20.
di Marco Catalani
marco@viveremarche.it
Si è svolto questa mattina alla Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio delle Marche un incontro per valutare il progetto definitivo di riqualificazione della zona pineta del Passetto.
www.comune.ancona.it
Nelle giornate del 18 e 19 aprile, all'interno della campagna di prevenzione dell'abuso di alcol e del mese di prevenzione alcologica, si è svolta ad Ancona la manifestazione "Premio miglior cocktail analcolico o a bassa gradazione alcolica", promossa dall'Informabus del Comune, che ha visto la partecipazione di 10 bar: Plaza, King Edward, Raval, Nu54, Classic, Caffè del Teatro, Thermos, Graffio Caffè del Viale, Moldavia.
www.comune.ancona.it
Si è svolta ieri nei locali della I^ Circoscrizione la prima assemblea di illustrazione del Piano di localizzazione delle antenne di telefonia mobile ed è prevista per oggi alle 18 la seconda, nei locali della II Circoscrizione in via Scrima 19. A illustrare il piano, gli assessori all'Urbanistica Enrico Turchetti e all'Ambiente Caterina Di Bitonto.
www.comune.ancona.it
Nei giorni in cui è prevista la fiera di San Ciriaco gli orari dei parcheggi pubblici saranno i seguenti:
www.comune.ancona.it
"Una buona notizia per Ancona". E' il commento del sindaco Fabio Sturani alla dichiarazione di pubblico interesse per la proposta di project financing per il collegamento autostradale del Porto di Ancona con la grande viabilità presentata dall'Ati Impregilo Spa-Astaldi Spa-Pizzarotti Spa-Itinera Spa. L'ok si è avuto nel corso del Cda dell'Anas che si è tenuto a Roma ieri mattina.
www.comune.ancona.it
L'arresto lo ha salvato dall'ira dei suoi clienti furibondi per aver acquistato braccialetti in rame, spacciati per oro.
di Marco Catalani
marco@viveremarche.it
Una donna tenta di suicidarsi tagliandosi le vene, il pronto intervento del fratello la salva.
francesca@viveresenigallia.it
"Una giornata importante per la città di Ancona che vede concretizzarsi un progetto sul quale ha molto lavorato e investito, sia per le prospettive di sviluppo del porto, sia per liberare la città dal transito dei TIR, che crea non pochi problemi ai cittadini". Così ha commentato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, la scelta da parte del Consiglio di amministrazione dell'ANAS del promoter per l'avvio del project financing dell'uscita ovest dal porto di Ancona.
www.regione.marche.it
Si è tenuto ieri mattina alla Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio delle Marche un incontro per valutare le soluzioni già presentate all'Amministrazione comunale dai tecnici incaricati dalla Confcommercio relativamente all'arredo di Corso Garibaldi.
www.comune.ancona.it
L'accusa è pesante: associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Un gruppo che a Porto Recanati aveva fatto il suo cuore pulsante. Nel frattempo si continua ad indagare anche sull'altro fronte che si è diramato dalla prima inchiesta: quello della prostituzione. Il traffico della cocaina infatti si sviluppava sugli stessi canali utilizzati per la tratta delle donne che poi, una volta utilizzate come corrieri, ingerendo piccoli ovuli di cocaina, venivano buttate sulle strade del sesso a pagamento della riviera adriatica.
di Marco Catalani
marco@viveremarche.it
Si sono svolti ieri pomeriggio nella chiesa del Portone a Senigallia i funerali di Pier Angelo Pasquini, storico albergatore, titolare dell'hotel Italia di Senigallia e del Kon Tiki di Marcelli, deceduto domenica notte all'età di 64 anni a causa di una grave malattia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Un gruppo di nigeriani trafficava cocaina dalla Spagna per rifornire la costa marchigiana. I carabinieri del Ros fermano il cartello. Arrestati anche due italiani di Numana. I corrieri della droga erano spesso giovani nigeriane costrette poi a prostituirsi sotto la minaccia di riti esoterici, voodoo e ritorsioni alle famiglie di origine.
di Marco Catalani
marco@viveremarche.it
nche se privo di obiettivi di classifica, il finale di stagione dei falchetti continua a regalare soddisfazioni ai propri tifosi, con i biancoverdi capaci di vincere anche la seconda delle tre sfide contro le altre marchigiane del girone C e di portarsi a quota 47 punti: un risultato mai raggiunto nelle precedenti stagioni che la formazione falconarese ha disputato in B1.
www.sdpfalconara.spaces.live.com
"Le nuove guerre e il diritto internazionale: quali prospettive di pace per il pianeta?". È un interrogativo come sempre impegnativo e "globale" quello del prossimo incontro promosso dalla Scuola di pace di Ancona 2008, in programma giovedì 24 aprile alle 17,30 nella Sala del Rettorato in piazza Roma, nell'ambito della rassegna patrocinata dalla Provincia di Ancona, e con la collaborazione del Csv.
Parte domenica con uno spettacolo bomba in prima assoluta e in esclusiva per le Marche, Primavera Scena - Ancona città teatro del presente, rassegna di teatro e danza nei diversi luoghi teatrali della città, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, dal Teatro Stabile delle Marche e dall'Amat in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona nell'ambito del progetto Palcoscenico Marche/Futura Memoria.
Ultimo confronto tv per i contendenti alla fascia di sindaco. Faccia a faccia stile americano per Emanuele Lodolini e Goffredo Brandoni ospiti dell'emittente ètv e sottoposti alle domande del giornalista Lucio Cristino e del pubblico a casa che poteva intervenire in trasmissione con sms o telefonando in studio. Tanti i temi affrontati dai due candidati approdati al secondo turno dopo la tornata elettorale di dieci giorni fa. Un "duello" dai toni pacati ma decisi.
di Marco Catalani
marco@viveremarche.it
Una donna di 35 anni è andata in overdose ieri pomeriggio. Ha chiamato lei stessa i medici del 118 che sono riusciti tempestivamente a salvarla.
vivere.biz/riccardosilvi
In occasione del 63° anniversario del 25 aprile 1945 che concluse la Resistenza riconquistando agli italiani quegli insostituibili valori di Libertà e Democrazia che rappresentano in fondamento della Repubblica , l'Amministrazione comunale insieme alle Circoscrizioni ha organizzato una serie di cerimonie e manifestazioni con le quali si intende celebrare anche il 60°anniversario dell'entrata in vigore della nostra Costituzione.
www.comune.ancona.it