Nel corso dell'odierna seduta, la giunta comunale, a seguito del pensionamento del dirigente di ruolo, ha approvato la riorganizzazione e la gestione del Servizio biblioteca, prevedendo l'istituzione di una posizione organizzativa (funzionario) da reclutarsi a mezzo mobilità esterna attraverso avviso pubblico e selezione.
Prosegue Primavera Scena 2008 - Ancona città teatro del presente, la rassegna di teatro e danza nei diversi luoghi teatrali della città, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, dal Teatro Stabile delle Marche e dall’Amat in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona nell’ambito del progetto Palcoscenico Marche/Futura Memoria.
Quale migliore occasione della festa della mamma, per un pensiero floreale che sia anche solidale? La proposta è dell'associazione di volontariato Fratellanza Universale di Agugliano, che anche quest'anno sarà con un gazebo in piazza Roma ad Ancona l'8, il 9 e 10 maggio dalle 9 alle 20 per "Un fiore di solidarietà", la consueta vendita benefica di begonie per raccogliere fondi in favore dei progetti di solidarietà seguiti dalla onlus.
Sarà un grande evento musicale l'attesissimo concerto di chiusura della Stagione Sinfonica 2007-2008 della FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana che debutterà giovedì 8 maggio alle Muse di Ancona, per proseguire poi nei due giorni seguenti al Pergolesi di Jesi e al Lauro Rossi di Macerata (concerti alle ore 21.00).
Venerdì 9 maggio , in vari luoghi della città, a partire dalle ore 17,00 si svolgerà MUSIC DAY -un lungo pomeriggio musicale che copre l'arco di un millennio e quindi diversi generi musicali. Nato dalla collaborazione tra Comune, Provincia e Lions Club Colle Guasco il progetto prevede l'esibizione in vari contesti di musicisti di elevata professionalità assieme a musicisti e gruppi musicali di talento proposti dai conservatori di Pesaro, Fermo, L'Aquila e dall'istituto musicale pareggiato "G.B. Pergolesi".
All'indomani della conclusione della tradizionale Fiera di San Ciriaco, che si è svolta anche quest'anno nell'arco del lungo ponte 1- 4 maggio, lungo il viale della Vittoria fino al Passetto, voglio ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita della manifestazione , che -secondo gli organizzatori- ha registrato la cifra record di 120.000 visitatori.
"Domenica 27 Aprile 2008, alle 15,30 del pomeriggio, sono giunto attraverso il sentiero alla spiaggia di Mezzavalle. Mi sono diretto a destra in direzione Portonovo per qualche centinaio di metri ed accampato in un tratto intermedio tra la battigia e la base della collina, dove sono presenti sassi di piccole dimensioni ( sul luogo è anche presente un tronco lungo cira un metro).
Sabato 10 maggio scadono i termini per la presentazione delle domande al Master in International Management 2008, che sarà svolto dall'Istao in collaborazione con il College of Business della Ohio University (USA), l'Università Politecnica delle Marche e la National University of Ireland.
Una serie di iniziative, partite dalla città di Ferrara nel mese d'aprile per spostarsi in altre città italiane come Ancona e Jesi, portano per la prima volta in “anteprima” in Italia una ricca esposizione delle opere della pittrice cileno-messicana Beatriz Aurora Castedo nell’ambito di iniziative di sensibilizzazione e solidarietà con le comunità zapatiste del Chiapas.
Si è risaliti all'identità dell'uomo ritrovato morto in mare ad Ancona nella giornata di venerdì 2 maggio.
Una kermesse sportiva con i più piccoli, per dire no all'ignoranza e ai pregiudizi nei confronti dell'epilessia. "Volley batte epilessia" è l'iniziativa con cui le associazioni di volontariato Amce onlus (Associazione marchigiana lotta contro l'epilessia) e Fanpia onlus (Famiglie Neuropsichiatria infanzia e adolescenza) di Ancona, con i medici del Centro regionale Epilessia Infantile del Salesi, aderiscono alla VI Giornata Nazionale dell'epilessia che si terrà il 4 maggio in tutt'Italia, indetta dalla Lice (Lega Italiana contro l'epilessia).
Riflessioni autorevoli e una platea di tutto rispetto hanno caratterizzato l'incontro alle Muse dedicato ai trent'anni dalla morte di Aldo Moro. "Un percorso iniziato con la presentazione del libro del figlio Giovanni - ha ricordato il presidente Gian Mario Spacca - che si concluderà con il conferimento della cittadinanza onoraria di Montemarciano alla moglie Eleonora. Una marchigiana, come marchigiano era uno degli agenti della scorta che fu ucciso con Moro".