Prende il via questa sera la 34^ edizione del Festival del Dialetto di Varano, la più prestigiosa rassegna teatrale dialettale marchigiana. L'appuntamento è nella ormai nota piazzetta di Varano, ai piedi del Conero, a partire dalle 16.30 con la premiazione dei poeti marchigiani vincitori del 20° premio letterario Varano. Alle 21.30 apertura della rassegna con 'Rinaldo da Varano' della Compagnia Teatro Dialettale Anconitano "Varano"
Il Comune rinuncia all’evento fissato per il 13 settembre per la mancanza delle adeguate condizioni di sicurezza
di Stella Scarafoni
La solidarietà vince anche “in trasferta” e così le Marche contribuiscono alla raccolta firme in favore dell’unità pediatrica dell’ospedale di Padova per lo screening neonatale metabolico allargato. E Falconara ha fatto la sua parte importante raccogliendo circa 2000 della quasi 4000 firme inviate dalla nostra regione.
Arrestati per detenzione e spaccio di pasticche di ecstasy in due distinte operazioni. I controlli a tappeto del week-end hanno prodotto risultati non indifferenti sabato scorso. Nella rete sono finiti due anconetani, un 32enne preso in una discoteca di Misano Adriatico e un 20enne fermato a Sappanico accusati di aver detenuto ecstasy destinata ad essere spacciata
di Stella Scarafoni
Nelle ultime settimane l’Amministrazione comunale è tornata a fare il punto sullo stato della progettazione della sala del commiato e dell’impianto cinerario da realizzarsi al cimitero di Tavernelle, così come previsto dal regolamento regionale e dando seguito all’adozione del Piano regolatore cimiteriale.
Una ragazza di appena 17 anni è finita in manette lunedì sera a Numana perché trovata in possesso di un etto di hashish.
A sorprenderla con addosso il pacco di droga sono stati i poliziotti della Squadra Mobile che stavano da tempo svolgendo indagini nell’ambito del consumo di stupefacenti tra giovanissimi nella riviera del Conero.
Il fatto è accaduto Torrette attorno alle 14.15 davanti alla stazione ferroviaria della frazione dorica e per fortuna l’investito non è in pericolo di vita. L’uomo, V.T., 52 anni di nazionalità ucraina era in procinto di attraversare la via Flaminia, utilizzando le strisce pedonali, dal marciapiede lato monte.
Ieri verso le ore 13 è scattata un' operazione congiunta tra alcuni membri della Polizia di Stato della Questura dorica, diretto dal
Commissario Ciro De Luca, Personale dei Cinofili, e tra il personale dei
Vigili Urbani di Numana al comando di Roberto Benigni.
di Stella Scarafoni