Inaugurata con successo alla Mole Vanvitelliana di Ancona la grande mostra antologica di Walter Valentini, con la presenza e la partecipazione di critici d'arte e giornalisti provenienti in particolare da Milano e Roma, noti galleristi e collezionisti, personalità del mondo dell'arte e vicini a Valentini e a lui legati da amicizia ed ammirazione.
"Il ripristino di un volo giornaliero di collegamento diretto Ancona-Linate è un risultato importante, che favorisce la relazionalità veloce della comunità regionale con un centro direzionale strategico come Milano: è un'opportunità rilevante che si offre ai nostri imprenditori, che spero sapranno cogliere appieno.
Non è ancora tardi per abbonarsi alla Stagione Teatrale 2008/9 del Teatro Stabile delle Marche. Fino al 26 settembre è infatti possibile sottoscrivere il proprio abbonamento ai 10 spettacoli che vedremo in scena a partire dal 16 ottobre nella città di Ancona, tra Teatro delle Muse e Teatro Sperimentale. Dal 26 in poi partirà invece la vendita dei biglietti singoli. Una stagione incredibile è alle porte, che vede come protagonisti i grandi attori del cinema italiano.
Si è svolto ieri mattina allo stadio del Conero il sopralluogo della Federazione italiana gioco calcio per verificare i requisiti tecnici necessari per disputare l'11 ottobre prossimo la partita degli europei Under 21 della nazionale italiana di calcio contro la nazionale israeliana (capienza, spogliatoi, stato del campo…). L'esito è stato positivo e la partita ci sarà.
Un evento per indagare l'universo femminile di oggi. Da venerdì 19 settembre a domenica 21, la Mole Vanvitelliana ospita "Donna universalmente donna", iniziativa culturale, promossa dalla Provincia di Ancona nell'ambito del progetto Cohabitat, e ideata dalla Mae, Moderati arabi europei, libera associazione non politica il cui scopo è favorire il reciproco scambio culturale tra cittadini di origini e culture diverse, in piena libertà dì opinione e di idee, con l'auspicio di integrare meglio le differenti culture araba ed europea.
La crisi del fabrianese e le possibili soluzioni al centro di un convegno organizzato dalla federazione provinciale e dai gruppi consiliari provinciale e regionale di Rifondazione Comunista con gli attori economici e sociali del territorio. Il convegno si terrà presso la sala Ubaldi dell’Itas Vivarelli sabato 27 settembre dalle ore 10 alle ore 17.
da Partito della Rifondazione Comunista
Luca Barbadoro Capogruppo Consiliare della Provincia di Ancona di Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo, appresa dalla stampa la situazione di disagio che si sta verificando circa il rilascio dei rinnovi per i permessi di sosta a beneficio degli invalidi, invita il Comune a far celermente fronte a questa mancanza che si sta creando.