E\' morto Franco Del Mastro, ex sindaco e assessore
Franco Del Mastro, scomparso giovedì notte all’età di 66 anni, è stato
sindaco Ancona dal 1988 al 1993. Al Comune di Ancona ha ricoperto la
carica di consigliere comunale dal novembre 1973 al gennaio 1993. E’
stato più volte...
dal Comune di Ancona
1
1951
E\' morto Franco Del Mastro, ex sindaco e assessore
dal Comune di Ancona
Franco Del Mastro, scomparso giovedì notte all’età di 66 anni, è stato
sindaco Ancona dal 1988 al 1993. Al Comune di Ancona ha ricoperto la
carica di consigliere comunale dal novembre 1973 al gennaio 1993. E’
stato più volte...
1 min
1951
Giuseppe Frisoli ricorda Franco Del Mastro
Il presiente del consiglio Giuseppe Frisoli ricorda l'ex sindaco Franco Del Mastro: "Esprimo il mio personale cordoglio e quello del Consiglio comunale che
presiedo per la scomparsa dell’ex sindaco di Ancona Franco Del Mastro,
del quale la...
dal Comune di Ancona
1
1460
Giuseppe Frisoli ricorda Franco Del Mastro
dal Comune di Ancona
Il presiente del consiglio Giuseppe Frisoli ricorda l'ex sindaco Franco Del Mastro: "Esprimo il mio personale cordoglio e quello del Consiglio comunale che
presiedo per la scomparsa dell’ex sindaco di Ancona Franco Del Mastro,
del quale la...
1 min
1460
Mannoia si esibisce per 24 mila euro: la protesta arriva su Facebook
24.000 euro per tre canzoni. Sul cachet stanziato dalla Regione per l'esibizione di Fiorella Mannoia in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il consigliere regionale di An Giancarlo D’Anna non demorde e...
da Giancarlo D'Anna
1
1264
Mannoia si esibisce per 24 mila euro: la protesta arriva su Facebook
da Giancarlo D'Anna
24.000 euro per tre canzoni. Sul cachet stanziato dalla Regione per l'esibizione di Fiorella Mannoia in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il consigliere regionale di An Giancarlo D’Anna non demorde e...
1 min
1264
La città va ripulita dalle scritte!
Recentemente abbiamo constatato piacevolmente che alcuni spazi pubblici
cittadini,come silos e piloni al porto e/o alcune facciate di edifici
abbandonati, sono stati messi a disposizione di giovani “writers” al
fine di renderli, con i...
da NoixAncona
1
1246
La città va ripulita dalle scritte!
da NoixAncona
Recentemente abbiamo constatato piacevolmente che alcuni spazi pubblici
cittadini,come silos e piloni al porto e/o alcune facciate di edifici
abbandonati, sono stati messi a disposizione di giovani “writers” al
fine di renderli, con i...
1 min
1246
L\'Erap vicino alla famiglia di Del Mastro
Dichiarazione del presidente dell'Erap, Ezio Capitani, per la scomparsa di Del Mastro.
da Erap
1
1230
L\'Erap vicino alla famiglia di Del Mastro
da Erap
Dichiarazione del presidente dell'Erap, Ezio Capitani, per la scomparsa di Del Mastro.
1 min
1230
Scomparso Franco Del Mastro, il cordoglio del sindaco Sturani
Esprimo il mio profondo cordoglio per la scomparsa dell’ex sindaco Franco Del Mastro, uomo capace e onesto, che ha saputo onorare con impegno e con coerenza il suo compito di primo cittadino in anni non facili per la nostra comunità.
dal Comune di Ancona
1
1179
Scomparso Franco Del Mastro, il cordoglio del sindaco Sturani
dal Comune di Ancona
Esprimo il mio profondo cordoglio per la scomparsa dell’ex sindaco Franco Del Mastro, uomo capace e onesto, che ha saputo onorare con impegno e con coerenza il suo compito di primo cittadino in anni non facili per la nostra comunità.
1 min
1179
Lavori in via Flaminia, via Ville a senso unico per 10 giorni
Lunedì 24 novembre iniziano i lavori di rifacimento delle fogne
di via Flaminia con un intervento all’interno di piazzale Romita a
Collemarino.
dal Comune di Ancona
1
1102
Lavori in via Flaminia, via Ville a senso unico per 10 giorni
dal Comune di Ancona
Lunedì 24 novembre iniziano i lavori di rifacimento delle fogne
di via Flaminia con un intervento all’interno di piazzale Romita a
Collemarino.
1 min
1102
Attesa per il concerto per ricordare Carlo Urbani
Attesa per il concerto solenne che si terrà sabato 22 novembre,
alle ore 21, nella Cattedrale di San Ciriaco per ricordare CARLO
URBANI, il medico di Castelplanio scomparso prematuramente nel marzo
2003, stroncato in territorio asiatico dal...
dal Comune di Ancona
1
1078
Attesa per il concerto per ricordare Carlo Urbani
dal Comune di Ancona
Attesa per il concerto solenne che si terrà sabato 22 novembre,
alle ore 21, nella Cattedrale di San Ciriaco per ricordare CARLO
URBANI, il medico di Castelplanio scomparso prematuramente nel marzo
2003, stroncato in territorio asiatico dal...
1 min
1078
Del Mastro, Casagrande: Con lui se ne va un importante pezzo di storia del capoluogo
E il consiglio provinciale osserva un minuto di silenzio.
dalla Provincia di Ancona
1
1066
Del Mastro, Casagrande: Con lui se ne va un importante pezzo di storia del capoluogo
dalla Provincia di Ancona
E il consiglio provinciale osserva un minuto di silenzio.
1 min
1066
Legge Gelmini: una notte bianca di protesta
L'Assembleano133, riunitasi giovedì 20 novembre alle ore 21.00, aveva
come scopo quello di programmare le attività previste per la "notte
bianca" di protesta di venerdì 28 novembre.
da Assemblea Generale di Ateneo No 133
1
983
Legge Gelmini: una notte bianca di protesta
da Assemblea Generale di Ateneo No 133
L'Assembleano133, riunitasi giovedì 20 novembre alle ore 21.00, aveva
come scopo quello di programmare le attività previste per la "notte
bianca" di protesta di venerdì 28 novembre.
1 min
983
Spostata la sede del convegno \'Timidezza e fobie sociali\'
Si comunica che il Convegno sulla timidezza e le fobie sociali previsto
per sabato 22 novembre 2008 nella sala del Consiglio comunale
a partire dalle 9,30 sarà spostato alla Loggia dei Mercanti e avrà
inizio alla stessa ora.
dal Comune di Ancona
1
982
Spostata la sede del convegno \'Timidezza e fobie sociali\'
dal Comune di Ancona
Si comunica che il Convegno sulla timidezza e le fobie sociali previsto
per sabato 22 novembre 2008 nella sala del Consiglio comunale
a partire dalle 9,30 sarà spostato alla Loggia dei Mercanti e avrà
inizio alla stessa ora.
1 min
982
Lodolini: allarme rosso per il servizio civile
Allarme rosso per il
futuro del Servizio Civile Nazionale, visto il crollo degli stanziamenti
previsti per la legge finanziaria 2009 e per gli anni 2010 e 2011. Un taglio di
78 milioni di euro per il 2009, altri 44 milioni in meno per il...
da Emanuele Lodolini
1
973
Lodolini: allarme rosso per il servizio civile
da Emanuele Lodolini
Allarme rosso per il
futuro del Servizio Civile Nazionale, visto il crollo degli stanziamenti
previsti per la legge finanziaria 2009 e per gli anni 2010 e 2011. Un taglio di
78 milioni di euro per il 2009, altri 44 milioni in meno per il...
1 min
973
Lutto Del Mastro, il cordoglio della Regione
Con profonda commozione partecipo
al grande dolore per la scomparsa del caro Franco. Le istituzione riconoscono
l'importante ruolo che ha svolto per la sua città, in passaggi anche
delicati della vita del capoluogo dorico.
da Gian Mario Spacca
1
954
Lutto Del Mastro, il cordoglio della Regione
da Gian Mario Spacca
Con profonda commozione partecipo
al grande dolore per la scomparsa del caro Franco. Le istituzione riconoscono
l'importante ruolo che ha svolto per la sua città, in passaggi anche
delicati della vita del capoluogo dorico.
1 min
954
Falconara: al Raffaello Sanzio, il 1 dicembre lo show \'Volare\'
Decolla un aereo di emozioni dal Raffaello Sanzio. Un grande spettacolo, una serata “alla Pippo Baudo”, come ama definirla l’organizzatore Vladimiro Riga, legato peraltro allo showman da una storica amicizia. Solo sua poteva essere...
da Vladimiro Riga
1
2474
Falconara: al Raffaello Sanzio, il 1 dicembre lo show \'Volare\'
da Vladimiro Riga
Decolla un aereo di emozioni dal Raffaello Sanzio. Un grande spettacolo, una serata “alla Pippo Baudo”, come ama definirla l’organizzatore Vladimiro Riga, legato peraltro allo showman da una storica amicizia. Solo sua poteva essere...
1 min
2474
Alla Facoltà di Economia, una giornata di studio di Agriregionieuropa
Una giornata di studio di Agriregionieuropa, dal titolo “La politica di sviluppo rurale. A che punto siamo?” è programmata per oggi, 21 novembre, a partire dalle 9.30 alla Facoltà di Economia “G. Fuà”.
dall'Università Politecnica delle Marche
1
2415
Alla Facoltà di Economia, una giornata di studio di Agriregionieuropa
dall'Università Politecnica delle Marche
Una giornata di studio di Agriregionieuropa, dal titolo “La politica di sviluppo rurale. A che punto siamo?” è programmata per oggi, 21 novembre, a partire dalle 9.30 alla Facoltà di Economia “G. Fuà”.
1 min
2415
Istituto musicale Pergolesi: concerto di gala per inaugurazione nuovo anno
Inaugurazione in grande stile del nuovo anno accademico 2008/2009 dell’Istituto Superiore di Studi Musicali G.B. Pergolesi : sabato 22 novembre alle ore 21,00 presso il Teatro Sperimentale gran concerto di apertura con orchestra, come...
dal Comune di Ancona
1
1949
Istituto musicale Pergolesi: concerto di gala per inaugurazione nuovo anno
dal Comune di Ancona
Inaugurazione in grande stile del nuovo anno accademico 2008/2009 dell’Istituto Superiore di Studi Musicali G.B. Pergolesi : sabato 22 novembre alle ore 21,00 presso il Teatro Sperimentale gran concerto di apertura con orchestra, come...
1 min
1949
Al via sabato il progetto Metodo Effe
Al via sabato il progetto Metodo Effe, un convegno e una mostra per discutere e rappresentare l'approccio femminile alla vita, al lavoro e alle arti.
dalla Provincia di Ancona
1
1679
Al via sabato il progetto Metodo Effe
dalla Provincia di Ancona
Al via sabato il progetto Metodo Effe, un convegno e una mostra per discutere e rappresentare l'approccio femminile alla vita, al lavoro e alle arti.
1 min
1679
\'Patas Arriba 2008\', in oltre 200 per dire no ai manicomi
"Patas Arriba 2008", in oltre 200 da Roma a Buenos Aires per dire "no" ai
manicomi.
dalla Provincia di Ancona
1
1225
\'Patas Arriba 2008\', in oltre 200 per dire no ai manicomi
dalla Provincia di Ancona
"Patas Arriba 2008", in oltre 200 da Roma a Buenos Aires per dire "no" ai
manicomi.
1 min
1225
Taglio delle ferrovie: la riflessione dell\'Utp
In questi giorni - giustamente - ci sono osservazioni e proteste
per i nuovi orari e tagli di fermate degli Eurostar Rimini-(Ancona)-Roma e viceversa, fra le quali si discute molto sulla
trasformazione in ES del Gentile da Fabriano e la...
da Antonio Bruno
1
1166 e 2 commenti
Taglio delle ferrovie: la riflessione dell\'Utp
da Antonio Bruno
In questi giorni - giustamente - ci sono osservazioni e proteste
per i nuovi orari e tagli di fermate degli Eurostar Rimini-(Ancona)-Roma e viceversa, fra le quali si discute molto sulla
trasformazione in ES del Gentile da Fabriano e la...
1 min
1166 e 2 commenti
Il Museo Omero sbarca a Praga
Alle 18 in punto del 18 novembre è stata inaugurata presso l'Istituto di
cultura italiana di Praga la mostra dedicata al Museo Omero intitolata "Umano
Divino. Conoscere la Forma".
dalla Provincia di Ancona
1
1133
Il Museo Omero sbarca a Praga
dalla Provincia di Ancona
Alle 18 in punto del 18 novembre è stata inaugurata presso l'Istituto di
cultura italiana di Praga la mostra dedicata al Museo Omero intitolata "Umano
Divino. Conoscere la Forma".
1 min
1133
Legambiente: torna la Festa dell\'albero
Torna la Festa dell'albero, giunta alle XIV edizione e promossa in
tutt'Italia da Legambiente: il tradizionale appuntamento con la
giornata dedicata al “rinverdimento” di alcune aree cittadine, che è al
tempo stesso un modo efficace per...
da Legambiente Marche
1
1101
Legambiente: torna la Festa dell\'albero
da Legambiente Marche
Torna la Festa dell'albero, giunta alle XIV edizione e promossa in
tutt'Italia da Legambiente: il tradizionale appuntamento con la
giornata dedicata al “rinverdimento” di alcune aree cittadine, che è al
tempo stesso un modo efficace per...
1 min
1101
Recupero di un prezioso patrimonio di libri antichi presso la Biblioteca
Importante passo avanti nel recupero di un prezioso patrimonio di libri antichi conservati presso la Biblioteca civica “Benincasa”.
dal Comune di Ancona
1
1099
Recupero di un prezioso patrimonio di libri antichi presso la Biblioteca
dal Comune di Ancona
Importante passo avanti nel recupero di un prezioso patrimonio di libri antichi conservati presso la Biblioteca civica “Benincasa”.
1 min
1099
No 133, sabato 25 novembre assemblea generale
Raggiunto il primo step identificato con la manifestazione a Roma del 14 novembre, mercoledì 19 l'assemblea si è riunita per fare il punto della situazione e per proporre la linea che guiderà il movimento dell'Ateneo di Ancona verso le...
da Assemblea Generale di Ateneo No 133
1
1020
No 133, sabato 25 novembre assemblea generale
da Assemblea Generale di Ateneo No 133
Raggiunto il primo step identificato con la manifestazione a Roma del 14 novembre, mercoledì 19 l'assemblea si è riunita per fare il punto della situazione e per proporre la linea che guiderà il movimento dell'Ateneo di Ancona verso le...
1 min
1020
Giovani e autonomia abitativa: il Gazebotour in Corso Garibaldi
Continua con la tappa di oggi, 21 novembre in Corso Garibaldi, il Gazebotour, una serie di appuntamenti in città organizzati nell’ambito del Piano Locale Giovani, un progetto dell’assessorato alle Politiche Giovanili con la collaborazione...
dal Comune di Ancona
1
1018
Giovani e autonomia abitativa: il Gazebotour in Corso Garibaldi
dal Comune di Ancona
Continua con la tappa di oggi, 21 novembre in Corso Garibaldi, il Gazebotour, una serie di appuntamenti in città organizzati nell’ambito del Piano Locale Giovani, un progetto dell’assessorato alle Politiche Giovanili con la collaborazione...
1 min
1018
Marina Militare: impegni attuali e prospettive future
La sala Raffaello del palazzo
della Giunta regionale è stata completamente gremita da alti ufficiali delle
Forze armate e da studenti che hanno partecipato all'incontro "La
Marina militare italiana: impegni attuali e prospettive di...
dalla Regione Marche
1
1673
Marina Militare: impegni attuali e prospettive future
dalla Regione Marche
La sala Raffaello del palazzo
della Giunta regionale è stata completamente gremita da alti ufficiali delle
Forze armate e da studenti che hanno partecipato all'incontro "La
Marina militare italiana: impegni attuali e prospettive di...
1 min
1673
L’auto mutuo aiuto come risorsa, una conferenza a Villarey
Il Coordinamento regionale delle associazioni di Auto mutuo aiuto promuove un incontro pubblico sabato 22 nell’Aula Magna di Economia ad Ancona. Ospite da Amburgo la dott.ssa Bobzien per illustrare l’esperienza tedesca nel settore,...
da Csv Ancona
1
1557
L’auto mutuo aiuto come risorsa, una conferenza a Villarey
da Csv Ancona
Il Coordinamento regionale delle associazioni di Auto mutuo aiuto promuove un incontro pubblico sabato 22 nell’Aula Magna di Economia ad Ancona. Ospite da Amburgo la dott.ssa Bobzien per illustrare l’esperienza tedesca nel settore,...
1 min
1557
CNA: i calzaturieri chiedono attenzione
CNA, sollecitata dai propri Associati, analizza lo stato di sofferenza del settore.
da CNA
1
1292
CNA: i calzaturieri chiedono attenzione
da CNA
CNA, sollecitata dai propri Associati, analizza lo stato di sofferenza del settore.
1 min
1292
Sale su una gru per protesta, i vigili del fuoco lo salvano
Un operaio rumeno sale su una gru per protesta, ma,
intirizzito dal freddo, non riesce più a scendere. Salvato dai vigili del fuoco.
di Francesca Morici
1
1262
Sale su una gru per protesta, i vigili del fuoco lo salvano
di Francesca Morici
Un operaio rumeno sale su una gru per protesta, ma,
intirizzito dal freddo, non riesce più a scendere. Salvato dai vigili del fuoco.
1 min
1262
Discariche a cielo aperto in città
Non possiamo negare la
inciviltà e lo scarso rispetto per il prossimo da parte di
alcuni cittadini, nell'abbandonare di tutto dai mobile ed
elettrodomestici ecc., nella pubblica via.
da Salvatore Tornambene
1
1127
Discariche a cielo aperto in città
da Salvatore Tornambene
Non possiamo negare la
inciviltà e lo scarso rispetto per il prossimo da parte di
alcuni cittadini, nell'abbandonare di tutto dai mobile ed
elettrodomestici ecc., nella pubblica via.
1 min
1127
Falconara: la centrale Api più piccola può essere autorizzata
"Sul discorso delle centrali API a Falconara
c'è poco da fare chiarezza. Quanto espresso dal presidente Spacca in sede
di riunione con il sottosegretario Gianni Letta è stato più che chiaro e
coerente con la pianificazione regionale in...
dalla Regione Marche
1
1095
Falconara: la centrale Api più piccola può essere autorizzata
dalla Regione Marche
"Sul discorso delle centrali API a Falconara
c'è poco da fare chiarezza. Quanto espresso dal presidente Spacca in sede
di riunione con il sottosegretario Gianni Letta è stato più che chiaro e
coerente con la pianificazione regionale in...
1 min
1095
CNA: crisi econimica, incontro presso la sala convegni provinciale
Giovedi’ 20 novembre presso la Sala convegni CNA Provinciale
di Ancona incontro con il prof. Ilario Favaretto
(Università di Urbino) ed Otello Gregorini
...
da CNA
1
1051
CNA: crisi econimica, incontro presso la sala convegni provinciale
da CNA
Giovedi’ 20 novembre presso la Sala convegni CNA Provinciale
di Ancona incontro con il prof. Ilario Favaretto
(Università di Urbino) ed Otello Gregorini
...
1 min
1051
Convocato il Consiglio Comunale
Ancora una sessione per il consiglio comunale di Ancona.
dal Comune di Ancona
1
935
Convocato il Consiglio Comunale
dal Comune di Ancona
Ancora una sessione per il consiglio comunale di Ancona.
1 min
935
Iniziata la demolizione delle ex scuola Bramante
Sono iniziati ieri
mattina i lavori per la demolizione dell'ex scuola Bramante di via
Petrarca. Ad appena 20 giorni dall'ordinanza del Sindaco di Ancona,
l'Ente regionale per l'abitazione pubblica, ha applicato la procedura
d'urgenza che ha...
da Erap
1
3512
Iniziata la demolizione delle ex scuola Bramante
da Erap
Sono iniziati ieri
mattina i lavori per la demolizione dell'ex scuola Bramante di via
Petrarca. Ad appena 20 giorni dall'ordinanza del Sindaco di Ancona,
l'Ente regionale per l'abitazione pubblica, ha applicato la procedura
d'urgenza che ha...
1 min
3512
Le prospettive dei laureati in economia
Continua l’attività dell’Alfea (Associazione Laureati alla facoltà di
Economia di Ancona) a favore dei neolaureati per la ricerca del lavoro
e di un’occupazione soddisfacente e adeguata, con un incontro che si
terrà venerdì 21...
dall'Università Politecnica delle Marche
1
2187
Le prospettive dei laureati in economia
dall'Università Politecnica delle Marche
Continua l’attività dell’Alfea (Associazione Laureati alla facoltà di
Economia di Ancona) a favore dei neolaureati per la ricerca del lavoro
e di un’occupazione soddisfacente e adeguata, con un incontro che si
terrà venerdì 21...
1 min
2187
Arrestato un 31enne con un etto di cocaina
Arrestato un anconetano di 31 anni trovato in possesso di 100 grammi di cocaina e 30 grammi di hashish.
di Francesca Morici
1
1276
Arrestato un 31enne con un etto di cocaina
di Francesca Morici
Arrestato un anconetano di 31 anni trovato in possesso di 100 grammi di cocaina e 30 grammi di hashish.
1 min
1276
I giovani di ieri ricordano il dramma dei bombardamenti
Un recital per ricordare le circa 2000 vittime dei bombardamenti del
1943: è quanto ha organizzato per domani pomeriggio, 19 novembre,a
partire dalle ore 16,30 nella Cattedrale di San Ciriaco, il Centro
sociale “I giovani di ieri”, su...
dal Comune di Ancona
1
1240
I giovani di ieri ricordano il dramma dei bombardamenti
dal Comune di Ancona
Un recital per ricordare le circa 2000 vittime dei bombardamenti del
1943: è quanto ha organizzato per domani pomeriggio, 19 novembre,a
partire dalle ore 16,30 nella Cattedrale di San Ciriaco, il Centro
sociale “I giovani di ieri”, su...
1 min
1240