contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Dal 4 luglio piazza del Plebiscito diventa un teatro

2' di lettura

30 anni della compagnia teatrale recremisi

Teatro in piazza: al via venerdì prossimo 4 luglio la rassegna \"Teatro da 3 soldi\" in piazza del Plebiscito, a cura del  TEATRO RECREMISI  che compie 30 anni.

Dopo la mini-rassegna teatrale “Liberamente”, che si è svolta lo scorso fine settimana, prosegue ad Ancona, con il contributo dell’Amministrazione comunale, il Teatro in piazza, una iniziativa curata dal Teatro RECREMISI in occasione del suo trentesimo anno di attività e che si articola attraverso gli spettacoli della rassegna “Spettacolo da tre soldi” - durante tutto il mese di luglio in piazza del Plebiscito (ingresso 3 euro).

Questo il calendario degli spettacoli, che iniziano venerdì prossimo, 4 luglio:

VENERDI’ 4 LUGLIO: “I volti dell’acqua”
Gruppo teatrale Recremisi- Ancona

DOMENICA 6 LUGLIO: “Ragazze cattive”
Gruppo teatrale Recremisi-Ancona

DOMENICA 13 LUGLIO: “In cucina”
Gruppo teatrale Recremisi- Ancona

SABATO 19 LUGLIO: “Ladri in Paradiso”
Teatro Totò- Pollenza

VENERDI’ 25 LUGLIO: “Scherzi d’amore”
Teatro Accademia- Pesaro

SABATO 26 LUGLIO: “Il mago di Oz”
Compagnia Minimo Teatro- Ascoli Piceno

DOMENICA 27 luglio: “Xanax”
Teatro Claet- Teatro Tre- Ancona
In occasione del trentennale è opportuno ricordare i tanti eventi promossi dal Teatro Recremisi nel nostro territorio: dal 1978 si sono realizzate 156 rappresentazioni, per la maggior parte nel territorio regionale, per circa 25.000 spettatori.
Dal 1983 le attività di formazione hanno visto circa 800 allievi frequentare 50 corsi di formazione per oltre 1500 ore di attività ed investimenti per oltre 30.000 euro per docenze di attori e registi professionisti, anni di positiva crescita per il Recremisi.

Le attività di formazione si svolgono presso l’ex scuola elementare di Passo Varano, e dallo scorso anno anche presso il teatro Panettone che per volontà dell’assessorato alla cultura del comune di Ancona è stato riaperto per le sole attività formative.
Avendo il carattere di un’associazione giovanile, le iniziative formative sono prevalentemente rivolte a coloro che hanno un\'età compresa tra i 16 e i 29 anni, ma nella realtà degli ultimi anni si sta alzando l’età media di coloro che chiedono di potersi avvicinare al teatro.
Nel 2006 e 2007 si è lavorato ai progetti coordinati dalla provincia di Ancona “leggere il 900” dove i temi portanti sono stati i viaggi dei popoli siano essi per voglia di conoscenza sia per necessità di sopravvivenza.

Sono stati anni in cui si è lavorato al progetto delle letture per i più piccoli, in collaborazione con la biblioteca di Brecce Bianche e con gli assessorati alle politiche scolastiche di Ancona e Montemarciano.
Negli ultimi tre anni Recremisi e stato anche sinonimo di musica con la programmazione di gruppi come i “Bevano Est” o i “Birkin Tree” o il grande pianista Giovanni Allevi.


...


30 anni della compagnia teatrale recremisi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 luglio 2008 - 2238 letture