articolo
Incontro di formazione per il personale docente di Ancona

Domani a partire dalle 8.30 il Teatro delle Muse ospiterà il primo seminario di studio sul tema dei giovani immigrati e della loro integrazione rivolto al personale docente della città di Ancona. Questo incontro di formazione, al suo primo appuntamento, vedrà la partecipazione di docenti afferenti i nove Istituti Comprensivi di Ancona: \'Aldo Scocchera\', \'Ancona Nord\', \'Archi Citadella Sud\', \'Armando Novelli\', \'Grazie-Tavernelle\', \'Mario Natalucci\', \'Pinocchio Montesicuro\', \'Posatora - Piano Ovest\', \'Quartieri Nuovi\'.
La realizzazione di questa giornata di studio nasce dalla necessità ormai impellente di far fronte al fenomeno dell\'immigrazione; fenomeno che porta con sè molti aspetti problematici che nè le Istituzioni nè la Scuola nè la società può ormai permenttersi di trascurare. L\'immigrazione in Ancona è diventato un fenomeno significativo negli ultimi 10 anni, basti pensare che nell\'anno scolastico 1995/1996 gli alunni stranieri presenti erano 34, nell\'anno 1999/2000 aumentano a 209 per arrivare ad oggi a quota 1260 (13.9% del totale della popolazione scolastica considerata). Queste cifre non possono essere tracurate è d\'obbligo, quindi, per un\'amministrazione lungimirante creare le condizioni affinchè si possano avere le basi per una positiva integrazione.
Pertanto nel marzo di quest\'anno il comune di Ancona e i nove Istituti Comprensivi sopracitati hanno firmato un accordo di programma per un progetto di accoglienza, educazione alla cittadinanza e integrazione scolastica dei bambini stranieri nella scuola e nella società. La scuola in questo senso puù fare moltissimo per condurre le nuove generazioni ad una convivenza civile consapevole e partecipata; fondamentale quindi la presenza di personale docente e di operatori preparati che sappiano affrontare con capacità le sfide che il nuovo contesto sociale, sempre in divenire, ci pone.
Capofila del progetto e promotore di questa giornata di studi il Dirigente scolastico dell\'Istituto Comprensivo \'Archi Cittadella Sud\' la dott.ssa Daniela Romagnoli, che ha trovato ampio sostegno nell\'Assessore alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità del Comune di Ancona Stefania Ragnetti. L\'appuntamento di domani si inserisce, inoltre, nelle attività volte a sostenete il 2008 quale Anno Europeo per il Dialogo Interculturale.
Ecco il programma del seminario:
Ore 8.30
Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00
Presentazione dei lavori, a cura dei DD.SS. degli Istituti Comprensivi della città di Ancona
Ore 9.10
Saluti della autorità
Ore 9.30
Prima relazione: \"Passaggi: sostenere, accompagnare, orientare il percorso scolastico dei ragazzi stranieri dalla scuola dell\'infanzia alla secondaria\"
Grabriella Favaro, Pedagogista, Esperta in didattica interculturale
Ore 10.30
Seconda relazione: \"I figli degli immigrati in Italia: un futuro in parte già scritto\"
Stefano Molina, Dirigente di Ricerca, \"Fondazione Giovanni Agnelli\"
Ore 11.30
Dibattito
Ore 12.00
Conclusione dei lavori a cura dei Relatori e dei DD.SS.

SHORT LINK:
https://vivere.me/et7F