SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa
La Provincia di Ancona si fa bella...in concorso
2' di lettura
1558

Per tutti gli amanti della fotografia, sono ancora numerose le
possibilità di partecipare al Primo Concorso fotografico nazionale
“Paesaggi da Scoprire – passeggiate con obiettivo”.
Durante le escursioni, un maestro fotografo terrà il workshop fotografico e guide naturalistiche e/o museali accompagneranno i partecipanti nei luoghi da visitare. Il concorso fotografico è riservato a tutti i partecipanti agli itinerari, che potranno così documentare con i loro scatti gli incontri avvenuti con luoghi e persone: chiese, musei, rievocazioni storiche, piazze e paesaggi. I lavori realizzati saranno esposti nel mese di Maggio 2009 presso il Museo Civico e della Mail Art di Montecarotto (AN). Il concorso prevede le seguenti sezioni tematiche:
1. \"Storie da museo\", dedicato a musei, territorio e monumenti;
2. \"Vie di paese\", dedicato a centri storici: strade e persone;
3. \"Uomo e ambiente\", dedicato all\'ambiente, contestualizzato agli itinerari;
4. \"Mens sana in corpore sano\", dedicato alle attività motorie e sportive non competitive; \"Conosciamoci meglio\", dedicato all\'integrazione tra vecchi e nuovi residenti nel territorio.
Ogni sezione tematica si articola a sua volta in una sottosezione Junior (fino a 14 anni di età compiuti) per “colore e bianco/nero” ed in una sottosezione Senior (oltre 14 anni di età compiuti) per “colore e bianco/nero”. I numerosi premi delle varie sezioni prevedono attrezzature tecniche ed elettroniche. Per maggiori info su condizioni, tempi e modi del Concorso www.cfa.altervista.org. - www.musan.it, oppure numero verde 800.43.93.92.
Il progetto mira a mettere in mostra e premiare le foto più significative scattate durante gli itinerari che, sino alla fine di ottobre, saranno organizzati dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, per far scoprire le incantevoli peculiarità paesaggistiche, storiche ed artistiche del territorio della provincia, magari insieme ad un buon bicchiere di vino e un piatto tipico locale. Tante le mete ancora previste: dal Monastero delle Clarisse e il Museo delle Arti Monastiche di Serra de’ Conti, al culto di Santa Maria Goretti a Corinaldo. Dalla battaglia del Sentinum di Sassoferrato, all’arte medievale di Fabriano, alle colline di Bacco dei Castelli di Jesi. Poi ancora l’Eremo dei Frati Bianchi a Cupramontana, l’arte nascosta di Falconara, le “altre” Grotte di Frasassi a Genga, l’Abbazia di San Vittore, la selva, i borghi, i Castelli e gli antichi feudi tra Ancona, Gallignano, Offagna, Camerata Picena, Castelferetti e altre mete ancora. Il programma completo è consultabile sul sito www.musan.it .
Durante le escursioni, un maestro fotografo terrà il workshop fotografico e guide naturalistiche e/o museali accompagneranno i partecipanti nei luoghi da visitare. Il concorso fotografico è riservato a tutti i partecipanti agli itinerari, che potranno così documentare con i loro scatti gli incontri avvenuti con luoghi e persone: chiese, musei, rievocazioni storiche, piazze e paesaggi. I lavori realizzati saranno esposti nel mese di Maggio 2009 presso il Museo Civico e della Mail Art di Montecarotto (AN). Il concorso prevede le seguenti sezioni tematiche:
1. \"Storie da museo\", dedicato a musei, territorio e monumenti;
2. \"Vie di paese\", dedicato a centri storici: strade e persone;
3. \"Uomo e ambiente\", dedicato all\'ambiente, contestualizzato agli itinerari;
4. \"Mens sana in corpore sano\", dedicato alle attività motorie e sportive non competitive; \"Conosciamoci meglio\", dedicato all\'integrazione tra vecchi e nuovi residenti nel territorio.
Ogni sezione tematica si articola a sua volta in una sottosezione Junior (fino a 14 anni di età compiuti) per “colore e bianco/nero” ed in una sottosezione Senior (oltre 14 anni di età compiuti) per “colore e bianco/nero”. I numerosi premi delle varie sezioni prevedono attrezzature tecniche ed elettroniche. Per maggiori info su condizioni, tempi e modi del Concorso www.cfa.altervista.org. - www.musan.it, oppure numero verde 800.43.93.92.

macchina fotografica
SHORT LINK:
https://vivere.me/et55