comunicato stampa
Illustrata la variante al progetto preliminare sul recupero di Piazza Cavour

La modifica riguarda la sistemazione del tratto centrale della piazza in corrispondenza alla collocazione della statua dello statista piemontese: le panchine originariamente concepite attorno alla statua sono state tolte ed al loro posto inserita una gradinata. Un numero più consistente di panchine è di conseguenza previsto nei percorsi laterali.
Per il resto il progetto della nuova piazza Cavour resta invariato e si caratterizza innanzitutto nell\'aumento degli spazi dedicati al verde e delle sedute, per diventare un più idoneo luogo di sosta e anche di raccordo con il Viale e il nuovo corso Garibaldi. La piazza manterrà la sua struttura ottocentesca e saranno valorizzate forme e funzioni già presenti.
A seguire, sempre in materia di Lavori Pubblici, l’Esecutivo ha deliberato un intervento di consolidamento delle corsie ed il rifacimento del campo di gioco del Circolo Gioberti, una struttura comunale a destinazione socio ricreativa, nel rione Tavernelle, che ospita un bocciodromo, una sala comune ed un bar.
Il costo dell’intervento è pari a 17.500.00 euro. E’ stato quindi approvato il progetto preliminare, definitivo ed esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria del cimitero di Pietralacroce, per quanto riguarda il colombario denominato serie IX. L’onere di spesa è pari a circa 26.000.00 euro. Infine, la giunta ha stabilito la adesione ad un protocollo di intesa con l’associazione Avis, destinato alla sensibilizzazione del personale comunale riguardo la donazione di sangue.
L’intesa si rifà a quella siglata sul piano nazionale tra Avis e Agenzia del Demanio ed è mirata a diffondere materiale informativo tra i dipendenti nel luogo di lavoro ed a sensibilizzarli anche attraverso mail e altri strumenti affinchè collaborino a colmare la carenza di disponibilità ematica per le necessità trasfusionali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/evvi