Frisoli e Brisighelli all\'assemblea degli enti locali per la pace

Il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Frisoli e l’assessore alle Politiche della Solidarietà e della Pace, Michele Brisighelli hanno partecipato oggi a Ferrara alla sessione plenaria della IX Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani sul tema “Costruiamo le città dei diritti umani”, che si concluderà domani, 15 novembre.
L’incontro ha avuto particolare rilievo, data la ricorrenza del 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e del 60° Anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana e dell’Anno Europeo per il Dialogo Interculturale.
“Nel corso della riunione –ha spiegato il presidente Frisoli- sono stati presentati, in anteprima nazionale, i risultati della Ricerca su “I giovani,la pace e i diritti umani” realizzata per conto della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, un lavoro importante dal quale le istituzioni dovranno prendere spunto nell’elaborare le loro politiche”. A seguire, il dibattito e quindi una serie di incontri tematici, tra i quali uno dedicato a “Il contributo degli Enti Locali per un’informazione e comunicazione di pace”.
“Un tema, quello della pace- ha continuato- che il consiglio comunale di Ancona ha sempre sostenuto con convinzione, partecipando a numerose iniziative nazionali ed internazionali, cui hanno fatto seguito azioni mirate e concrete a sostegno di svariate cause nel nostro territorio ma anche in zone del mondo dove i diritti umani di base non trovano ancora attuazione”. La giornata di domani sarà dedicata invece a “ Verso le elezioni amministrative 2009. Idee, programmi e proposte per costruire le città dei diritti umani”. Ma dove cominciano i diritti umani universali? “A partire dalla nostra realtà, anche “modesta”- ricorda Brisighelli: nel quartiere in cui vive, nella la scuola che si frequenta, nel luogo di lavoro. Sono questi i posti in cui ciascuno può impegnarsi in favore della giustizia e dell’equità, delle pari opportunità e di una uguale dignità senza discriminazioni.”
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 novembre 2008 - 1102 letture