Mannoia si esibisce per 24 mila euro: la protesta arriva su Facebook

24.000 euro per tre canzoni. Sul cachet stanziato dalla Regione per l\'esibizione di Fiorella Mannoia in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il consigliere regionale di An Giancarlo D’Anna non demorde e dopo un’interrogazione, prepara una manifestazione per contestare la folle spesa lanciando la sfida su Facecebook.
Dopo aver presentato un’interrogazione in consiglio regionale con la quale chiede conto alla Regione Marche della spesa di ben 24.000 per tre canzoni che Fiorella Mannoia canterà al teatro le Muse di Ancona domenica 23 novembre in occasione della manifestazione “Quello che le donne non dicono..”
Dopo aver ribadito la sua protesta per lo spreco di denaro pubblico nell’ultima seduta del consiglio regionale. Il consigliere regionale di A.N. verso il PdL Giancarlo D’Anna sta organizzando un sit-in per domenica prossima (dalle ore 15,30 alle 16,30) di fronte al teatro delle Muse di Ancona per protestare contro la spesa eccessiva e fuori luogo , considerato il particolare momento di crisi, di ben 8.000 euro a canzone a carico della collettività.
Per mobilitare la gente, oltre ai canali informativi tradizionali, il consigliere D’Anna ha creato un gruppo sul Social network Facebook, denominato :” 8.000 euro per una canzone. Cantiamogliela noi”.
In poche ore alcune decine di persone hanno già aderito all’iniziativa. “Se è giusto celebrare la Giornata contro la violenza alle donne- ha dichiarato D’Anna- la spesa di 24.000 euro per tre canzoni (come prevede il contratto) è fuori da ogni logica. Non si mette in dubbio la capacità artistica della Mannoia, si mette in discussione l’opportunità per la Regione Marche di spendere una cifra consistente che non risolve il problema ma crea nell’opinione pubblica, alle prese con le note difficoltà economiche, un senso di rabbia e disapprovazione per il modo in cui vengono spesi denari pubblici.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 novembre 2008 - 1264 letture