Letale la dose di 'Digitale', un farmaco per il cuore, assunta dal cardiochirurgo Carlo Marcelletti. A confermarlo è il risultato dell'esame autoptico.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Nella nostra provincia saranno ben 36 i Comuni, tra i quali il capoluogo di Regione, ad andare al voto. Ci presenteremo agli elettori, consapevoli dei problemi e delle difficoltà, consapevoli però di avere le forze, le energie, le donne e gli uomini, i giovani, per affrontare le sfide.
PD
E' iniziata l'estate e, come ogni estate si ripropone prepotente l'annoso problema della spiaggia libera e dimenticata di Torrette.
Le recenti mareggiate hanno riempito di tronchi, più o meno grandi, la spiaggia ma, assieme ai tronchi, alle bottiglie di vetro, alle bottiglie di vetro rotte, ai contenitori di plastica, alle lattine vuote ci sono anche due bombole del gas.
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti venerdì sera hanno incantato le poche persone presenti a concerto che si è tenuto al Neon Concept Club di Ancona.
redazione@vivereancona.com
Denunciato un 35enne anconetano per danneggiamento aggravato, fermato all'ospedale di Torrette.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo anni di spaccature consumatesi a sinistra, finalmente una buona notizia: i comunisti, tutti i comunisti, tornano uniti. Lo facciamo ad ogni livello, sia per le elezioni europee che per quelle amministrative, presentando una lista che riunisce con un unico simbolo Comunisti italiani e Rifondazione.
assessore alle Politiche giovanili
Comune di Ancona
E' mia volontà è attaccare gli avversari solo oggi perché da lunedì parlerò solo del programma del Popolo della Libertà per il rilancio della città.
In queste elezioni sono scese in campo tutte le classi dirigenti dei partiti e non è un caso.
Giacomo Bugaro, Eugenio Duca, Renato Galeazzi, Mauro Gallegati, Elisa Gasparroni, Fausto Giorgi, Fiorello Gramillano, Andrea Speciale sono gli otto candidati a sindaco di ancona nelle prossime elezioni comunali del 6-7 giugno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ stata inaugurata questa mattina a Palazzo Camerata la sede del Consolato Onorario di Romania in Ancona.
www.comune.ancona.it
Le porte della civica Pinacoteca “Francesco Podesti” di Ancona si sono aperte in notturna (dalle ore 21 alle ore 23) per una visita guidata straordinaria organizzata dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con il Comune di Ancona e Assindustria provinciale, offerta ai partecipanti allo stage formativo “Form-in” organizzato per i neo assunti di Confindustria provenienti da tutta Italia.
Appaiono negli ultimi tempi sugli organi di stampa dichiarazioni e prese di posizione, contrastanti, contraddittorie e a volte scomposte, da parte di soggetti istituzionali, imprenditoriali e sindacali, a riguardo della costruzione delle nuove centrali API, dell’attendibilità dei risultati di un indagine epidemiologica effettuata da un importante istituto di ricerca e dall’ARPAM, che suggeriscono estrema prudenza, e delle ricadute sulla tenuta occupazionale della mancata costruzione delle centrali.
Coordinatore di Sinistra Democratica
La Comunità Volontari per il Mondo (CVM) promuove il Concorso Nazionale di video art Contro l’AIDS… taglia corto! La manifestazione è organizzata in collaborazione con Amici dei Popoli (ADP), Associazione Solidarietà Paesi Emergenti (ASPeM), Centro Laici Italiani per le Missioni (CeLIM Milano), Comunità Impegno Servizio Volontariato (CISV), Centro Mondialità Sviluppo Reciproco (CMSR), Comunità Promozione Sviluppo (CPS), Movimento per la Cooperazione Internazionale (MOCI) e Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano (OSVIC).
www.cvm.an.it
Si concludono con tre messe in scena i progetti che la Fondazione Teatro delle Muse propone sotto l’egida di MuseSociale, una sezione del lavoro di formazione che l’Ente svolge con lo scopo di far incontrare la musica lirica ed il teatro d’opera con il mondo di chi soffre e di chi è emarginato, motivando alla conoscenza attiva e non solo passiva di un’opera lirica e utilizzando il fare scenico come modalità per integrarsi nella città e tra la gente.
www.teatrodellemuse.org
Le elezioni Amministrative ad Ancona sono state l’occasione per lanciare un sistema di comunicazione e confronto con i cittadini di Ancona: il Blog di Carlo Ciccioli (http://www.carlociccioli.wordpress.com)
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Sopralluogo della giunta al cantiere Itis-Ipsia di Jesi, il lavoro in Vallesina, gli ultimi dati del Ciof, disoccupazione nel Fabrianese, le azioni per contrastarla, al via il piano di sicurezza per la provinciale del Conero.
www.provincia.ancona.it
La famiglia del cardiochirurgo Carlo Marcelletti ribadisce la volontà di svolgere le esequie in forma privata.
francesca@viveremarche.it
“Camminare sicuri per le strade di Ancona è un diritto di tutti i cittadini.” Cosi’ Daniele Tagliacozzo, gia assessore allo Sport e al Turismo, oggi candidato IDV per le prossime elezioni amministrative del Comune di Ancona, introduce lo scottante e sempre piu’ sentito tema della sicurezza nella nostra città.
candidato comunali Idv
Uno studio del dottor Stefano Benedetti per il Rotary Club Ancona indica i problemi e le strategie di intervento, il tersto sarà presentato martedì 12 maggio in Aula del Rettorato alle 18,30.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Giovedì pomeriggio al Circolo Operaio di Via Ascoli Piceno si è tenuto un incontro del candidato Sindaco Renato Galeazzi – lista civica Vola, Ancona con la cittadinanza.
Candidato nella Lista Reanto Galeazzi
"Riprendersi il futuro", questo il titolo del seminario nazionale organizzato dalla Provincia di Ancona, in collaborazione con l'associazione "Donne e Giustizia" e con la cooperativa sociale "La gemma", sull'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza, svoltosi ieri mattina al Rettorato dell'Università di Ancona .
www.provincia.ancona.it
Anche quest’anno il Comune di Ancona – Servizio Politiche Giovanili ha messo a punto il programma “Ancona città europea dei giovani”.
www.comune.ancona.it
Novecentomila euro di contributi a fondo perduto per le micro o piccole e medie imprese che si costituiscano a partire da oggi nel territorio provinciale. È quanto previsto dall'avviso pubblico approvato dalla giunta della Provincia di Ancona.
www.provincia.ancona.it
La procura conduce accertamenti sulle ultime ore che hanno preceduto la morte del cardiochirurgo Carlo Marcelletti e su eventuali patologie cui poteva essere affetto il medico.
francesca@viveremarche.it
Dieci persone denunciate per associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale.
francesca@viveremarche.it
Alle 11,30 del 6 maggio la Fincantieri di Ancona ha calato nel bacino il primo pezzo della nuova nave da crociera. Oltre ai dirigenti della società Fincantieri era presente anche l’armatore francese.
da Chiesa Cattolica Marche
Oggi, 8 maggio, in occasione della Festa della Mamma, il candidato Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano sarà al Mercato del Piano per incontrare e spiegare direttamente a chi, tutti i giorni, vive i piccoli problemi quotidiani dell'essere donna e madre, le soluzioni, anche immediate, che sono dedicate a loro nel programma del CentroSinistra.
La notizia che le Marche ancora una volta sono prime in Italia per il numero di Bandiere Blu, il che equivale ad avere altrettante spiagge pulite e accoglienti, complete di tutto e turisticamente all’avanguardia, offende solamente il capoluogo Ancona, che come sempre non ha nemmeno la segnalazione. Sembra quasi che la città non sia sul mare!
www.noixancona.it
E' morto a Roma mercoledì 6 maggio all'ospedale San Carlo di Nancy Carlo Marcelletti, il famoso cardiochirurgo nato a Maiolati Spontini, pionere dei trapianti sui bambini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani hanno reso noti i nomi e gli obiettivi della lista per il Consiglio Comunale di Ancona.
redazione@vivereancona.com
La costruzione di uno spettacolo a partire da improvvisazioni è un processo di lavoro ormai affermato in una parte consistente del teatro occidentale. Insieme al regista, che li osserva e li stimola, gli attori sono protagonisti del processo di creazione. Questo ciclo di laboratori, previsti per il 13,14 e 15 Maggio all' Hangar Cult Lab (Via G. Conti 10) nasce dalla volontà di lavorare con gruppi di attori o di appassionati sulle due doti che riteniamo fondamentali per l'improvvisazione: l'ascolto e la presenza.
www.vicolocorto.it