Prosegue Tempo di danza la rassegna promossa dalla Fondazione Teatro delle Muse che raccoglie tra maggio e giugno i saggi finali delle scuole di danza della città di Ancona (e non solo). La rassegna, sostenuta dagli sponsor Santarelli Costruzioni e Banca Carige, si svolgerà fino al 28 giugno alle ore 20.30, tra Teatro delle Muse e Teatro Sperimentale.
Il mondo della scuola, dalle elementari alle scuole medie superiori, della regione Marche ha partecipato con grande interesse alla VI^ edizione di PlayEnergy, il progetto formativo che Enel dedica a docenti e studenti di ogni ordine e grado per conoscere il mondo dell’energia attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza.
Sabato 20 giugno dalle ore 18.45 un itinerario imperdibile organizzato dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, in occasione del concerto del Cantar Lontano Festival 2009, con l’apertura straordinaria e la visita guidata alla torre di guardia di Portonovo.
“Un forte salto di qualità per lo Iai che passa da funzioni diplomatico-notarili a quelle di project orienting, grazie alla capacità delle Regioni di collaborare in sinergia. Potrà essere una struttura operativa più forte del passato con il coordinamento e il sostegno del Governo alla progettualità regionale. E le Marche, Ancona e il Segretariato Iai avranno un ruolo importante in questo anno cruciale”.
Si è aperta con l’ottavo torneo antirazzista Assata Shakur e proseguirà fino a fine luglio l’estate sportiva di Piazza Pertini, alla quale l’Amministrazione comunale non ha voluto rinunciare neanche quest’anno, proponendo, insieme con le società sportive che da anni la animano, un calendario ricco di eventi.
In occasione dello spoglio relativo alla consultazione elettorale del 21 e 22 giugno, i cittadini potranno, come accaduto per il primo turno, prendere visione dei risultati in tempo reale attraverso lo schermo che sarà installato nella sala del Consiglio, al terzo Piano di Palazzo del Popolo.
L'ASPIC di Ancona, prima Scuola di Counseling nella Regione Marche, realizzerà sabato 27 giugno 2009, con il seguente orario: 9.30/13.00 - 14.30/19.00, un seminario esperienziale intitolato "Vivere l'Amore", interamente condotto dal Prof. Luciano Rispoli, psicoterapeuta di fama internazionale e ideatore della Psicologia Funzionale.
Lodolini, segretario provinciale del PD è totalmente fuori strada, cosa che del resto segna il suo percorso politico, quando afferma che nel centrodestra c’è stato un mercanteggio di poltrone.
da Giacomo Bugaro
Candidato Sindaco di Ancona-PdL
Il candidato di Berlusconi conferma di essere nel pallone, esibendosi in televisione nelle solite sceneggiate fatte di offese a ruota libera. Il tutto per nascondere il mercanteggiare di poltrone a cui il centrodestra dedica gran parte di queste ore, mostrando disinteresse ai problemi che stanno cuore agli anconetani. L’obiettivo è coalizzare e coalizzarsi contro Gramillano che, invece, ha messo al centro del suo programma il futuro e la qualità della vita ad Ancona.
L’arbitro Gervasoni ha decretato la fine dei giochi al “Neri” di Rimini e con essa la permanenza in serie B dell’Ac Ancona. Un traguardo raggiunto dopo 42 gare di campionato e altre 2 di play out come se non bastassero, ma alla fine ciò che più conta è stato ottenuto.
da Ancona Calcio
Il ballottaggio prossimo di Ancona rappresenta oggettivamente l’alternativa tra impalcature culturali differenti, da una parte una destra affarista, razzista e arrogante e dall’altra un centro sinistra ancorato (anche e soprattutto grazie alla presenza delle forze della sinistra) agli ideali della solidarietà e dell’ uguaglianza.
Visto anche l’ultimo comunicato stampa emanato in giornata, gli ex-candidati al Consiglio Comunale e Circoscrizionale di “NoixAncona”, David Luconi, Fabio Silva e Bruno Venanzi ribadiscono la loro ferma dissociazione dall’appoggio che gli altri componenti della Lista Civica hanno inteso fornire, in occasione del ballottaggio, al candidato a sindaco del PdL, Giacomo Bugaro.
"E’ con soddisfazione che annuncio l’apparentamento ufficiale con l’ UDC". Questa la prima dichiarazione di Giacomo Bugaro, subito dopo la firma, in Comune, dell’ atto ufficiale che sancisce l’allargamento della coalizione che lo sosterrà al turno di ballottaggio.
da Giacomo Bugaro
Candidato Sindaco di Ancona-PdL
Il fatto che Giacomini mi querela non mi preoccupa e non mi dispiace: ho detto la pura verità sui suoi lauti compensi percepiti da Dirigente dalla cultura al Comune di Falconara che le giunte di sinistra hanno mandato con gestioni allegre al (semi) dissesto.
da Giacomo Bugaro
Candidato Sindaco di Ancona-PdL
In riferimento al nostro precedente comunicato in cui auspicavamo che il nuovo Consiglio Comunale e la Giunta potessero portare avanti i punti del nostro programma e tenuto conto del fatto che il candidato Giacomo Bugaro si è preoccupato di contattarci subito, impegnandosi a sposare gran parte delle nostre proposte, mentre il candidato Gramillano non si è dimostrato interessato pubblicamente, la lista NoixAncona ha ritenuto di prendere la seguente decisione.
Il 18 giugno presso l'Aula Bartola della Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche si terrà un Convegno dal titolo “Resistenza indotta per il controllo di malattie delle piante: efficacia e meccanismi di azione di uno strumento sostenibile”.
dall'Università Politecnica delle Marche