contatore accessi free

18 giugno 2009

...

Lunedì 15 giugno gli insegnanti e gli allievi più grandi della scuola di musica "Arrigo Gugliormella" sono stati protagonisti del concerto di apertura della 10° edizione del festival "Sirolo in Musica", organizzato dal Comune di Sirolo e dal Circolo Culturale, con la direzione artistica di Nicoletta Latini. 


...

Con 23 voti contro i 22 assegnati alla professoressa Francesca Clementi, unica antagonista alla carica, il professor Rodolfo Santilocchi è stato eletto preside di Agraria.





...

In seguito alla frana che si è verificata domenica scorsa nei pressi del Trave e dopo i sopralluoghi dei tecnici e della Protezione civile comunale, il Commissario straordinario Carlo Iappelli ha ordinato questa il divieto di accesso e stazionamento a qualsiasi titolo nel tratto di costa a sud dello scoglio del Trave che va dalla radice dello scoglio stesso per una estensione di 1.100 metri.


...

Esiste una parte considerevole, numericamente molto più significativa di quella rappresentata nell’appello diffuso a favore del candidato sindaco Gramillano, che sostiene la necessità del cambiamento anche nel mondo della scuola e che esprime il proprio appoggio e il proprio consenso a Giacomo Bugaro e al suo progetto.


...

Ho aderito ad un progetto nazionale teso a ricostruire una grande forza di sinistra democratica, pluralista e di governo che pone tra i suoi principali obiettivi la libertà, la pace, l’uguaglianza, i diritti civili e personali di ognuno, la difesa dei lavoratori, dei pensionati, della piccola e media impresa e di chi meno ha.


...

L’episodio della frana al Trave con il pericolo di incolumità per i bagnanti evidenzia ancora una volta l’inefficienza della gestione della fruibilità della costa del Conero.


...

Ho tollerato per troppo tempo in questa campagna elettorale le falsità, le ingiurie che vari esponenti della sinistra, ad iniziare da Duca, mi hanno rivolto nonostante io sia una persona perbene e che non ha mai partecipato, a nessun tipo di affare, al contrario della maggioranza uscente, ricordo che siamo alle elezioni anticipate per la vicenda giudiziaria che li ha coinvolti direttamente.


...

"L’azione del governo Berlusconi sta mettendo in luce i tanti gravi problemi che assillano l’edilizia scolastica anche nella nostra città malgrado fino all’ultimo il sindaco Sturani avesse rassicurato sulla agibilità e sicurezza delle scuole cittadine".



...

Mercoledì 10 giugno la scuola (tranne la scuola dell'infanzia) in provincia di Ancona è finita così come è iniziata: con un grande volantinaggio al termine delle lezioni per sensibilizzare tutte le famiglie sulle conseguenze dei pesanti tagli, oltre 400 posti tra personale docente e ATA, previsti per il prossimo anno scolastico.



...

Siamo seriamente preoccupati per la situazione venutasi a creare al Compartimento Polstrada Marche e alla Sezione Polstrada di Ancona.


...

Dato il periodo prolungato di elevate temperature e alti tassi di umidità relativa, il Comune di Ancona ricorda ai cittadini le misure di prevenzione e assistenza adottate per fronteggiare i picchi di calore dell’estate 2009, misure che fanno capo al progetto “Estate sicura”, in collaborazione con la Regione Marche, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Asur e l’Azienda Ospedali riuniti.



...

Giovedì 18 alle 18 presso la Casa delle Culture incontro pubblico (modalità tavola rotonda, confronto sui punti evidenziati) per verificare l'impegno del candidato sindaco Gramillano nei confronti di punti condivisi tra punti del programma lista 5 Stelle, Sinistra per Ancona, e coalizione Centrosinistra.


...

La posizione di Galeazzi mi sento di poterla definire di buon senso, così come il suo programma elettorale che, se sarò sindaco, riprenderò in diverse parti perché compatibile con il mio.


17 giugno 2009

...

La presidente Patrizia Casagrande ha risposto all’invito del presidente nazionale dell’ Unione delle Comunità Islamiche d’Italia, Dachan Mohamed Nour, recandosi in visita alla Moschea della Fratellanza di Ancona.


...

Prosegue Tempo di danza la rassegna promossa dalla Fondazione Teatro delle Muse che raccoglie tra maggio e giugno i saggi finali delle scuole di danza della città di Ancona (e non solo). La rassegna, sostenuta dagli sponsor Santarelli Costruzioni e Banca Carige, si svolgerà fino al 28 giugno alle ore 20.30, tra Teatro delle Muse e Teatro Sperimentale.


...

Gli appelli del Deputato Favia e quello insolente del Sig. Giacomini appaiono tardivi e tendono a falsificare l’andamento dei fatti ma non possono nascondere le gravissime responsabilità di coloro che hanno voluto impedire un percorso unitario del centrosinistra.


...

I colloqui con il professor Mauro Gallegati hanno portato ad una convergenza sui alcuni punti programmatici che il candidato sindaco del CentroSinistra Fiorello Gramillano ha convintamente sottoscritto.


...

Il mondo della scuola, dalle elementari alle scuole medie superiori, della regione Marche ha partecipato con grande interesse alla VI^ edizione di PlayEnergy, il progetto formativo che Enel dedica a docenti e studenti di ogni ordine e grado per conoscere il mondo dell’energia attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza.


...

Sabato 20 giugno dalle ore 18.45 un itinerario imperdibile organizzato dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, in occasione del concerto del Cantar Lontano Festival 2009, con l’apertura straordinaria e la visita guidata alla torre di guardia di Portonovo.


...

Tutti gli anconetani potranno vedere in concreto i progetti di riqualificazione della città che, qualora vincessimo, svilupperemo per rendere Ancona più fruibile e più accogliente.


...

Con una conversazione con Lucio Magri giovedì 25 giugno, alla Mole Vanvitelliana si inaugurerà la Mostra “Ancona (e dintorni) nel biennio 1968-69, dall’archivio storico dell’Istituto Gramsci Marche (e non solo)” .




...

“Un forte salto di qualità per lo Iai che passa da funzioni diplomatico-notarili a quelle di project orienting, grazie alla capacità delle Regioni di collaborare in sinergia. Potrà essere una struttura operativa più forte del passato con il coordinamento e il sostegno del Governo alla progettualità regionale. E le Marche, Ancona e il Segretariato Iai avranno un ruolo importante in questo anno cruciale”.


16 giugno 2009


...

Si è aperta con l’ottavo torneo antirazzista Assata Shakur e proseguirà fino a fine luglio l’estate sportiva di Piazza Pertini, alla quale l’Amministrazione comunale non ha voluto rinunciare neanche quest’anno, proponendo, insieme con le società sportive che da anni la animano, un calendario ricco di eventi.


...

Giacomo Bugaro è fuggito dal confronto televisivo con Duca su E’TV - al pari del novello “Bondi-Galeazzi” – ma approfittando dell’occasione di essere senza contraddittorio si è permesso di esprimere valutazioni su chi non poteva rispondere.


...

In occasione dello spoglio relativo alla consultazione elettorale del 21 e 22 giugno, i cittadini potranno, come accaduto per il primo turno, prendere visione dei risultati in tempo reale attraverso lo schermo che sarà installato nella sala del Consiglio, al terzo Piano di Palazzo del Popolo.


...

Il Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con la Pro Loco di Castelleone e il Consorzio Città Romana di Suasa, propone una giornata per scoprire come vivevano gli antichi Romani.


...

L'ASPIC di Ancona, prima Scuola di Counseling nella Regione Marche, realizzerà sabato 27 giugno 2009, con il seguente orario: 9.30/13.00 - 14.30/19.00, un seminario esperienziale intitolato "Vivere l'Amore", interamente condotto dal Prof. Luciano Rispoli, psicoterapeuta di fama internazionale e ideatore della Psicologia Funzionale.