Dopo l’interessante e partecipatissimo convegno sulla Green Economy svoltosi presso la Sala consiliare del Castello di Falconara Alta, alla presenza dell’On. Ermete Realacci, come da programma la Cna di Falconara ha provveduto ad inaugurare ufficialmente la sua nuova sede che unificherà i comuni di Falconara e Chiaravalle, in via del Consorzio a Castelferretti.
“I risultati elettorali hanno dimostrato – afferma il Vicecoordinatore del PDL e Consigliere Comunale Giovanni Zinni – sostanzialmente due dati, uno politico e uno amministrativo.
Ad Ancona grazie alla bella e netta vittoria di Fiorello Gramillano comincia un tempo nuovo.
È partita la prima fase di sperimentazione per la collaborazione tra l'Informagiovani del Comune di Ancona e l'Agenzia delle Entrate al fine di promuovere il servizio Fisconline, sportello telematico grazie al quale è possibile fare una serie di operazioni comodamente da casa o da una qualsiasi postazione internet.
Un grave lutto ha colpito l’Amministrazione comunale di Ancona. E’ scomparso venerdì, a soli 57 anni, dopo una breve malattia sopportata con rassegnazione e dignità, il dirigente del servizio Sport dottor Fabrizio Rotelli. Rotelli, architetto e ingegnere, lavorava al Comune di Ancona da 22 anni.
Si è insediato ufficialmente oggi il nuovo direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, Antonio Coccimiglio. Sessant’anni, uomo di grande esperienza in tutti i campi dell’istruzione e profondo conoscitore delle problematiche della scuola, il nuovo responsabile della politica scolastica regionale ha ricoperto, nell’arco della sua carriera, numerosi incarichi nell’amministrazione centrale e periferica.
Visto l’esito negativo per la ricerca di biotossine algali (DSP) su campioni di cozze (miltylus galloprovincialis) prelevate al largo di Portonovo, eseguita dalla Zona Territoriale n.7 – Dipartimento di Prevenzione - Servizio Veterinario – Igiene degli alimenti di origine animale, il Commissario straordinario del Comune di Ancona Carlo Iappelli ha emesso un’ordinanza con la quale la pesca delle cozze ritorna a essere consentita nel tratto di mare di competenza dell’allevamento “Coop. Pescatori Portonovo”.
L'imminente inizio dei lavori per la realizzazione della terza corsia sulla A14 ha già avuto come effetto l'avvio di molte procedure di esproprio di terreni e costruzioni collocati lungo il tracciato previsto che, verosimilmente, potrebbero dare vita a numerosi contenziosi con il rischio di un notevole appesantimento dell'azione amministrativa.