Tempo di voto anche nello sport. In casa Dorica Torrette, con le recenti nomine è stato delineato il nuovo Consiglio direttivo. Confermato il Presidente uscente Mirco Mancinelli, che, a detta di molti, ha saputo portare alla Dorica Torrette una ventata di novità ed entusiasmo.
Nel corso della riunione di martedì mattina, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Ambrogini, la giunta ha approvato il progetto esecutivo di completamento dei lavori di bonifica superficiale, drenaggio, e le piantumazioni relativi all’area a monte dei via delle Grotte di Posatora.
Il settore dell’autoriparazione è sempre più spinto verso una graduale ma irrefrenabile metamorfosi. Le normative introdotte in materia di sicurezza stradale, la tecnologia delle autovetture, la riforma dell’indennizzo diretto, le normative a tutela dell’ambiente e della sicurezza nei luoghi di lavoro unitamente al calo del lavoro ed alla crisi economica che stiamo attraversando, impongono alle nostre imprese riflessioni e decisioni sempre più qualificate.
Manca Pietro Tombolini. Innanzitutto a sua moglie e ai loro figli ai quali va il mio personale e caldo abbraccio. Un uomo politico che il suo segno lo ha lasciato e, a mio avviso, continuerà ad influenzare per molto tempo comportamenti umani e politici di coloro che come me, hanno avuto la la fortuna di incontrarlo e frequentarlo.
Lunedì 13 luglio, si è riunito il Consiglio Comunale, che ha eletto Andrea Filippini come nuovo Presidente del Consiglio Comunale di Ancona. Nessuna parola invece su "caso" Belligoni, l'assessore al welfare del Prc, su cui pende un procedimento penale per una vicenda legata alle consulenze.
Il Presidente, il Consiglio di amministrazione e il Direttore generale, insieme a tutti i dipendenti dell'Erap, esprimono un commosso cordoglio alla famiglia di Pietro Tombolini.
da Erap
L'intervento dell’On. Ciccioli, che purtroppo termina con i soliti insulti verso gli esponenti della maggioranza definiti da chi presiede il Consiglio comunale “commercianti di poltrone e approfittatori di tutti i tipi”, è tuttavia indicativo, a mio avviso, del fatto che proprio la maggioranza dimostra di essere la peggiore nemica di se stessa.
Con il servizio civile per molti giovani si rinnova l’opportunità di un anno di esperienza all’insegna della cittadinanza attiva e della solidarietà. In provincia di Ancona ci sono anche due associazioni di volontariato - Laboratorio Culturale onlus di Ancona e Organistica Vallesina di Staffolo - che cercano, ognuna, un volontario del servizio civile per un progetto di promozione culturale presentato dal Csv-Avm Marche (ente accreditato per il Servizio civile nazionale).
In un periodo in cui Camerano sta portando avanti una opera di riscoperta e valorizzazione dell’opera di Carlo Maratti, pittore vissuto tra sei e settecento, c’è il giusto spazio anche per omaggiare la figura della figlia Faustina, donna colta e raffinata, nata e cresciuta a Roma, dove entrò a far parte dell’Arcadia.
L’aggancio con la storia del jazz è fornito quest’anno dalla presenza di Herb Geller, altista sopraffino tra i più rappresentativi del jazz californiano sviluppatosi negli anni ’50. Ottantenne, Geller possiede ancora una vitalità e una sicurezza sullo strumento che sembrano non aver perso nulla di quella presenza che tanto caratterizzò incisioni importanti al fianco di figure magari più famose.