È Online il nuovo album di Simone Borghi registrato tra USA e Italia: “Online” nel titolo e disponibile on line sul sito ufficiale del musicista, su tutte le più importanti piattaforme musicali presenti in internet (tra le quali iTunes e Amazon) e su tutti i cataloghi dei principali negozi della California.
Ancona: “Nessun confine, nessuna nazione”. Uno slogan da leggersi anche in riferimento all’attualità e alla recente approvazione delle misure sull’immigrazione, quello scelto per quest’anno dagli organizzatori della “Festa per la libertà dei popoli”, in programma da giovedì 16 a sabato 18 luglio, al Forte Altavilla di Pietralacroce
“I risultati raggiunti con l’azzeramento del deficit e il pareggio del bilancio preannunciato per l’anno in corso 2009 sono dati che confermano il positivo momento di rilancio per una struttura fondamentale per l’economia marchigiana come l’Aeroporto delle Marche ‘Raffaello Sanzio’ – ha detto l’assessore alle Infrastrutture della Regione Marche Lidio Rocchi stamane dopo l’assemblea dei soci Aerdorica.
Il prossimo congresso nazionale del Partito Democratico dovrà essere l’occasione per rilanciare un grande progetto politico riformista e maggioritario, laico e innovativo, in grado di ravvivare l’entusiasmo che aveva accompagnato la formazione del PD e avvicinato tantissime persone alla politica.
In occasione della visita nelle Marche del ministro indiano dell’Industria dello Stato del Maharashtra, è stato organizzato in collaborazione con l’Istituto per il Commercio estero (ICE) il seminario dal titolo “Focus India: le opportunità per le imprese marchigiane nello Stato del Maharashtra”.
Undicesima edizione di MusicAmuseo, l’iniziativa che riunisce grandi artisti della nuova generazione, musicisti che hanno raggiunto successo e notorietà, a luoghi della storia e dell’arte di grande fascino e suggestione come il Chiostro del Museo Diocesano, perfetta isola atemporale a picco sul mare, e la chiesa di Santa Maria della Piazza con gli splendidi bagliori della sua pietra bianca.
Tempo di voto anche nello sport. In casa Dorica Torrette, con le recenti nomine è stato delineato il nuovo Consiglio direttivo. Confermato il Presidente uscente Mirco Mancinelli, che, a detta di molti, ha saputo portare alla Dorica Torrette una ventata di novità ed entusiasmo.
Nel corso della riunione di martedì mattina, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Ambrogini, la giunta ha approvato il progetto esecutivo di completamento dei lavori di bonifica superficiale, drenaggio, e le piantumazioni relativi all’area a monte dei via delle Grotte di Posatora.
Il settore dell’autoriparazione è sempre più spinto verso una graduale ma irrefrenabile metamorfosi. Le normative introdotte in materia di sicurezza stradale, la tecnologia delle autovetture, la riforma dell’indennizzo diretto, le normative a tutela dell’ambiente e della sicurezza nei luoghi di lavoro unitamente al calo del lavoro ed alla crisi economica che stiamo attraversando, impongono alle nostre imprese riflessioni e decisioni sempre più qualificate.
Manca Pietro Tombolini. Innanzitutto a sua moglie e ai loro figli ai quali va il mio personale e caldo abbraccio. Un uomo politico che il suo segno lo ha lasciato e, a mio avviso, continuerà ad influenzare per molto tempo comportamenti umani e politici di coloro che come me, hanno avuto la la fortuna di incontrarlo e frequentarlo.
Lunedì 13 luglio, si è riunito il Consiglio Comunale, che ha eletto Andrea Filippini come nuovo Presidente del Consiglio Comunale di Ancona. Nessuna parola invece su "caso" Belligoni, l'assessore al welfare del Prc, su cui pende un procedimento penale per una vicenda legata alle consulenze.
da Chiara Bruglia e Giulia Mancinelli
Il Presidente, il Consiglio di amministrazione e il Direttore generale, insieme a tutti i dipendenti dell'Erap, esprimono un commosso cordoglio alla famiglia di Pietro Tombolini.
da Erap
L'intervento dell’On. Ciccioli, che purtroppo termina con i soliti insulti verso gli esponenti della maggioranza definiti da chi presiede il Consiglio comunale “commercianti di poltrone e approfittatori di tutti i tipi”, è tuttavia indicativo, a mio avviso, del fatto che proprio la maggioranza dimostra di essere la peggiore nemica di se stessa.
Con il servizio civile per molti giovani si rinnova l’opportunità di un anno di esperienza all’insegna della cittadinanza attiva e della solidarietà. In provincia di Ancona ci sono anche due associazioni di volontariato - Laboratorio Culturale onlus di Ancona e Organistica Vallesina di Staffolo - che cercano, ognuna, un volontario del servizio civile per un progetto di promozione culturale presentato dal Csv-Avm Marche (ente accreditato per il Servizio civile nazionale).