L'incidente, avvenuto all'alba di lunedì, ha causato la morte di Alfiero Vignaroli, 74enne di Jesi.
Il settore dell’autoriparazione è sempre più spinto verso una graduale ma irrefrenabile metamorfosi. Le normative introdotte in materia di sicurezza stradale, la tecnologia delle autovetture, la riforma dell’indennizzo diretto, le normative a tutela dell’ambiente e della sicurezza nei luoghi di lavoro unitamente al calo del lavoro ed alla crisi economica che stiamo attraversando, impongono alle imprese riflessioni e decisioni sempre più qualificate.
Conclusa alle prime ore di ieri un'importante operazione antidroga condotta dalla squadra mobile della questura di Reggio Calabria, coadiuvata dalle squadre mobili di Milano, Roma, Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Bergamo, Genova, Varese, Lodi e Taranto e con il coordinamento del servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine Polizia di Stato, che ha interessato numerose regioni italiane oltre a paesi dell'area balcanica e sudamericani.
Nuovi appuntamenti per grandi e piccini: mercoledì 22 luglio la strega nata dalla penna di Nicoletta Costa sarà protagonista a Corinaldo nella Piazza Il Terreno, con replica giovedì 23 luglio al Parco del Cardeto. Sempre al Cardeto, venerdì 24, farà tappa “Storie della nostra storia”, lo spettacolo realizzato dal Teatro del Canguro per il progetto della Provincia di Ancona
La Fondazione Salesi organizza un convegno "Un Amico in Corsia" Le Co Terapie, il 5-6 settembre 2009 ad Ancona con la presenza straordinaria di Patch Adams, Fondatore della Terapia del Sorriso, e Dennis C. Turner, Presidente dell'associazione Mondiale relativa al rapporto Uomo Animale (IAHAIO).
Paolo Alessandroni: “Sbloccare le risorse e snellire la burocrazia”. E’ la richiesta del presidente del Collegio dei Costruttori di Ancona, fatta a rappresentanti delle istituzioni, delle’economia e del mondo bancario all’assemblea annuale dell’associazione.
Dopo i successi e le polemiche dell'edizione della scorsa estate e la partecipata iniziativa al Parco Kennedy del 25 aprile scorso, insieme all'ANPI alle associazioni dei cittadini immigrati e a moltissimi falconaresi, ritorna, come ogni fine luglio, il Falkatraz Festival, quest'anno nella location della prima edizione, al Parco del Cormorano.
“Come i compagni e le compagne sanno da tempo, non ho nessuna intenzione di essere proposto o candidato in rose o terne relative all’individuazione del compagno o della compagna di Rifondazione Comunista che andrà a ricoprire il ruolo di assessore comunale ad Ancona”.
L'Università Politecnica delle Marche organizza le giornate di orientamento presso le proprie sedi, che saranno caratterizzate da un'informazione sull'intera offerta formativa dell'Ateneo, con particolare riguardo ai corsi presenti sul territorio di riferimento, nonché alle modalità di partecipazione alle “prove di conoscenza obbligatorie”, previste per tutti i corsi di Laurea. (D.M.270/04)
dall'Università Politecnica delle Marche
Ecco i titoli del TgPro di questa settimana: attivato il Piano per l'avvistamento e la prevenzione degli incendi boschivi, insediata la nuova commissione provinciale pari opportunità, un tavolo tecnico per fronteggiare i tagli alla scuola pubblica, presentata l'edizione 2009 della Notte Nera di Serra de' Conti.
“Stasera mi butto… 2!”. Torna quest’anno, con la seconda edizione, la festa estiva promossa dall’Ama Auto mutuo aiuto e dal Progetto Sollievo di Ancona, dall’Asd Polisportiva “Solidalea” e dalla Comunità Irs l’Aurora di Massignano, con la collaborazione del Csv, in programma sabato 18 luglio, a partire dalle ore 19,30, presso lo spazio antistante la Polisportiva, in via Sacripanti n. 7 ad Ancona, zona Brecce Bianche (ingresso libero).