contatore accessi free

24 luglio 2009






...

Nei confronti del dipendente Fausto Crostella, arrestato nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale intende agire attivando quanto prima le sanzioni indicate dal Codice disciplinare previsto dal vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro.



...

Sono stati attivati gli impianti tecnologici che permetteranno l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria di Interporto Marche. Si tratta di un raccordo ferroviario allacciato al km. 275+088, sul binario dispari della Linea Ferroviaria Orte - Falconara, fra le stazioni di Chiaravalle e Jesi, da servire con tradotte merci dalla stazione di Falconara.





23 luglio 2009

...

L’Ammiraglio Mario Fumagalli, Comandante in capo del Dipartimento Militare Marittimo dell’Adriatico ha effettuato una visita di cortesia in Municipio al sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano.



...

Ha entusiasmato il pubblico di imprenditori presenti presso il centro direzionale della Confartigianato di Ancona. Lo hanno definito l’uomo con più memoria al mondo: Gianni Golfera applica e insegna da più di 10 anni le migliori strategie per migliorare la memoria.


...

"Sorridi e corri, please!" Un click che vale un premio. Sono stati ricevuti ieri dalla redazione del Resto del Carlino i fotografi vincitori del concorso patrocinato dalla testata anconetana. I tre hanno immortalato, come richiesto dal bando, un momento della Gran Fondo del Conero, svoltasi lo scorso 15 Marzo tra i borghi e le belle colline della Riviera.


...

L’aumento di fallimenti è un segnale preoccupante per il nostro sistema produttivo. A mettere in difficoltà le imprese, ribadisce la Confartigianato, fino a far temere in prospettiva un vero e proprio allarme insolvenze, è una fase di crisi che si protrae ormai da troppo tempo.


...

Con il patrocinio ed il contributo del Comune di Ancona , della Provincia di Ancona, della Regione Marche, della Camera di Commercio, della Passetto s.r.l. e della Confesercenti provinciale si svolgerà venerdì prossimo 24 luglio alle ore 21 la sesta edizione di “Ancona va di moda”, defilé - spettacolo ambientato nel suggestivo scenario della Pineta del Passetto, con il Monumento ai Caduti come sfondo.



...

“La sanatoria per le badanti che, con la nuova legge sulla sicurezza, sono diventate colpevoli di reato di immigrazione clandestina è l’esempio più eloquente delle contraddizioni che esistono nel nostro Paese”.



...

“La Confcommercio ha sposato con entusiasmo l’idea di una mostra di architettura,organizzata dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Ancona , allestita in Corso Garibaldi, cuore di uno dei più importanti centri commerciali naturali della città" -dice Francesco Cinti Presidente della Delegazione Confcommercio di Ancona-.




...

Mercoledì mattina il Consigliere Regionale Giacomo Bugaro, invierà al sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, l’invito a convergere su una mozione comune al fine di salvaguardare le presenza del quartiere fieristico regionale nell’area metropolitana di Ancona.



22 luglio 2009







...

Nell'ambito della mostra "Ancona (e dintorni) nel biennio 1968-69" allestita alla Mole Vanvitelliana, che chiuderà i battenti il 25 luglio, si segnalano le ultime iniziative e spettacoli collegate all’esposizione storica, curata dall’Istituto Gramsci Marche.




...

Il settore dell’autoriparazione è sempre più spinto verso una graduale ma irrefrenabile metamorfosi. Le normative introdotte in materia di sicurezza stradale, la tecnologia delle autovetture, la riforma dell’indennizzo diretto, le normative a tutela dell’ambiente e della sicurezza nei luoghi di lavoro unitamente al calo del lavoro ed alla crisi economica che stiamo attraversando, impongono alle imprese riflessioni e decisioni sempre più qualificate.


...

Conclusa alle prime ore di ieri un'importante operazione antidroga condotta dalla squadra mobile della questura di Reggio Calabria, coadiuvata dalle squadre mobili di Milano, Roma, Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Bergamo, Genova, Varese, Lodi e Taranto e con il coordinamento del servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine Polizia di Stato, che ha interessato numerose regioni italiane oltre a paesi dell'area balcanica e sudamericani.