contatore accessi free

26 settembre 2009


...

Infrastrutture intercomunali e interventi sociali per far fronte agli effetti della crisi. I Comuni della zona sud, chiamati a raccolta dalla Provincia, hanno presentato di fronte agli assessori Eliana Maiolini, Marcello Mariani e Gianni Fiorentini le richieste dell'area.



...

Si è svolta giovedì sera, in una sala gremita di artigiani e piccoli imprenditori, l’assemblea congressuale della CNA comunale di Ancona. L’assemblea è stata l’occasione per discutere del Piano Regolatore e del Piano Urbanistico del Comune di Ancona con il sindaco Fiorello Gramillano e gli assessori Romana Mataloni e Paolo Pasquini.


...

Giunta al 3° anno di attività, e fattasi conoscere in tutta la regione per via delle Masterclass di Alto Perfezionamento del chitarrista romano Fabio Zeppetella, l'OPUS1 potenzia quest'anno l'offerta rivolta a grandi e piccoli con alcune rilevanti novità.


...

“Le banche non riescono a leggere che cosa sta dietro i freddi numeri dei bilanci e per questo il Paese non cresce”. Lo ha detto l’ex presidente di Confindustria e attuale numero uno di Fondimpresa Giorgio Fossa, intervenendo ad Ancona alla tavola rotonda su La gestione degli intangibles nell’esperienza aziendale cui, nell’ambito del 32º convegno nazionale AIDEA, moderati da Gian Luca Gregori, hanno partecipato anche Giancarlo Cogliati (Ad Api raffineria) Francesco Casoli (presidente Elica Spa), Luciano Goffi (direttore generale BPA) e Bruno Piperno (presidente Business Value).



...

Assicurare a tutti l’accesso ad un’assistenza socio-sanitaria di alta qualità è un elemento essenziale del Modello Sociale Europeo, con l’obiettivo di garantire a tutti gli individui il diritto di ricevere assistenza senza che si creino situazioni di disuguaglianza nell’accesso ai servizi.



...

Si è chiusa a tarda notte, con molte promesse e dichiarazioni di intenti, l’assemblea tra gli imprenditori di Confartigianato e il primo cittadino di Ancona Fiorello Gramillano.



...

Hanno ripreso ieri la libertà gli oltre 60 esemplari di fauna selvatica sequestrati alcuni giorni fa dalla Polizia Provinciale di Ancona a seguito di una vasta operazione antibracconaggio effettuata in diversi Comuni della Provincia.



...

Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: firmato il protocollo d'intesa per il risparmio idrico tra Provincia ed Erap, Bil (Benessere interno lordo): la provincia di Ancona nella top ten della classifica del Sole 24 ore, continuano gli incontri con i comuni, la giunta provinciale ad Offagna, Cultural planning, tema dell'ultimo seminario su Territorio e Governance.



25 settembre 2009

...

In occasione del “2009 - Anno Mondiale dell'Astronomia” proclamato dalle Nazioni Unite, il Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell’Adriatico organizza, in collaborazione con l'Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona, una conferenza sul tema “Dis...corsi di navigazione astronomica (breve storia della navigazione astronomica, dall’astrolabio al G.P.S.)”, tenuta dal Capitano di Fregata Paolo Giannetti, Ufficiale Idrografo della Marina Militare.




...

"E’ morta nella mattinata di ieri Giuliana Gastone D’Ambrosio. Sposata con Vito D’Ambrosio e madre di Loretta e Francesca, Giuliana ha trascorso la sua vita nell’impegno verso i giovani e la scuola".


...

Si è svolto nei giorni scorsi presso la sede dell’Erap un incontro tra il sindaco Fiorello Gramillano, l’assessore Michele Brisighelli, il presidente Ezio Capitani e la struttura dell’Ente. Con il sindaco e l’assessore era presente anche il dirigente del servizio Bruno Ulisse.


...

Poteva di certo finire molto peggio. Un ragazzo di tredici anni, residente a Falconara si è rotto un piede mercoledì mattina. Il ragazzo si è visto passare sopra un mezzo della Conero Bus. Secondo le prime ricostruzioni tutto deriva da una spinta ricevuta da alcuni compagni.


...

"Le dichiarazioni del sindaco Gramillano in merito alla sicurezza – afferma il Vicecoordinatore del PDL e Consigliere Comunale Giovanni Zinni – nel quartiere adriatico passetto sono insufficenti: solo con un presidio forte delle forze dell'ordine è possibile ridurre quest'ascesa diabolica del degrado e della delinquenza in città".


...

C’è tempo fino al 14 ottobre per presentare la domanda per l’ottenimento di contributi, derivanti da stanziamenti regionali e da cofinanziamento comunale, a favore della famiglia per i seguenti interventi.


...

Si inaugurerà venerdì 25 settembre, nel chiostro del Museo Diocesano di Ancona alle ore 17.30, la mostra “I merletti del Museo diocesano”, per la prima volta esposti al pubblico.



...

Dopo il grande successo riscosso dal primo appuntamento di “Camerano in Musica”, con il trascinante quintetto di percussionisti Cincopercussion, esibitosi domenica 13 settembre, prosegue la musica dal vivo di qualità a Camerano.


...

Restiamo stupiti dall’affermazione, polemica quanto assurda, comparsa recentemente su un quotidiano, secondo la quale l’Unione Sindacale di Polizia, quando rappresenta le difficoltà operative dei Poliziotti anconetani, non rappresenta la Questura di Ancona.



...

Diecimila euro per il sostegno delle vittime della tratta degli schiavi. E’ il contributo destinato dall’assessore alle Politiche sociali e della migrazione Gianni Fiorentini al programma di assistenza “Exit Entry 4”, gestito dall’associazione Free Woman.






24 settembre 2009

...

Era stato fermato con addosso pochi grammidi di cocaina, quanto basta per il ritiro della patente. Un tassista di Ancona, Andrea Carloni, si è sparato martedì mattina.


...

Tuoni e fulmini dall'associazione Patronesse del Salesi. Motivo della contestazione la notizia relativa all'accordo tra Comune e Regione per lo sblocco di tutti quegli immobili che avranno altra destinazione dalla attuale.