Giovanni Ranci ci ha correttamente avvisato nel pomeriggio della sua scelta di dimissioni a seguito dell’informazione di garanzia ricevuta oggi. Non posso che apprezzare la sua correttezza umana e politica.
Si apre venerdì 2 ottobre, alle ore 16, presso l’auditorium Claudio Venanzi del centro direzionale Cna alla Baraccola di Ancona, l’assemblea elettiva della Cna provinciale di Ancona. Saranno tre giorni di confronto, dibattito, approfondimento fino a giungere alla nomina dei nuovi organismi dirigenti: presidenza e direzione provinciali.
La segreteria e il gruppo provinciale di Rifondazione Comunista condividono la denuncia dei sindaci di Maiolati Spontini e Corinaldo sulle gravi inadempienze del Consorzio Conero Ambiente che rischiano di gettare nell’emergenza l’intera gestione del ciclo dei rifiuti nella provincia di Ancona.
L’Amministrazione comunale ha illustrato ieri pomeriggio alle associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e CNA la proposta di estensione della “sosta breve” nel centro città e nel quartiere Adriatico-Corso Amendola. Attualmente –si ricorda- sono utilizzabili in centro 92 posti auto per questo tipo di sosta, caratterizzata da tariffe agevolate per i primi 40 minuti di permanenza (0,10 euro).
Prenderà il via, domenica 4 ottobre 2009, la tradizionale ed importante rassegna autunnale di cori polifonici e gruppi musicali, anconetani e nazionali, organizzata dalla corale “Federico Marini” che la chiuderà domenica 25 ottobre con un concerto dedicato ai compositori Mendelssohn, Haydn ed Haendel dei quali ricorrono gli anniversari di nascita e di mortecs
"In questa vicenda fatti e dati parlano chiaro rispetto ai ruoli svolti dalle varie realtà, almeno per quanto riguarda la Provincia di Ancona". Questa la reazione dell'assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani agli articoli apparsi sulla stampa locale, in merito alla questione delle discariche.
Per il settore edile la crisi è a un punto di snodo: le imprese hanno resistito finora facendo conto sulle proprie risorse, ma se le pubbliche amministrazioni non pagano i lavori eseguiti a causa del cosiddetto ‘patto di stabilità’, rinviando al prossimo anno pagamenti dovuti da mesi, molte imprese saranno costrette a licenziare o a chiudere.
Fine settimana intenso quello appena trascorso per l’ASD Granfondodelconero Team che è stata occupata su due fronti: la manifestazione sportivo-regigiosa 'Pregando...pedalando' , con partenza a Loreto, e la Conero Bike, manifestazione di cross country e gran fondo di mtb, a Sirolo.