contatore accessi free

11 ottobre 2009

10 ottobre 2009

...

Grazie alla Fondazione Cariverona, la Uildm Ancona ha acquistato quattro nuove carrozzine elettriche per gli atleti disabili del “Dolphins Ancona hockey club”, che saranno “inaugurate” con il “4^torneo dell’amicizia” di wheelchair hockey in programma domani e domenica a Falconara.



...

Le Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS di Ancona, preoccupate per gli sviluppi negativi che si potrebbero determinare a seguito dei tagli previsti in tre anni dalla L.133/2008, sia dal punto di vista dell’offerta formativa, sia per le pesanti ricadute sul livello occupazionale, hanno chiesto un incontro con il Prefetto Claudio Meoli al quale hanno rappresentato le problematiche che in questo momento rendono difficile il normale avvio dell’anno scolastico e stanno già mettendo in difficoltà gli operatori della scuola, gli alunni e le loro famiglie.




...

Si apre Shakespeare in città, il progetto curato dal Teatro Stabile delle Marche che da ottobre 2009 ad ottobre 2010 propone cinquatasei appuntamenti tra spettacoli, incontri, rassegne, laboratori tutti legate al drammaturgo inglese.



...

Visto che esiste una legge regionale per l’utilizzo dei prodotti locali nelle mense, invitiamo le pubbliche amministrazioni a tenerne conto poiché solo così sapremo cosa finisce nel piatto dei nostri bambini e aiuteremo a tutelare l’ambiente.





...

Il Partito Democratico - il partito della Costituzione - nasce per favorire la partecipazione di tutti i cittadini. Proprio dalla partecipazione è nata infatti - con l’esperienza delle primarie - l’attuale Amministrazione Comunale, che sosteniamo come grande occasione di rilancio della città.


9 ottobre 2009


...

Sono state consegnate questa mattina in Prefettura le onorificenze al Merito per trenta cittadini modello della Provincia di Ancona che si sono distinti in campo sociale e professionale.



...

Legambiente ha appreso con viva soddisfazione la notizia della prossima entrata in funzione dello scalo intermodale presso la nuova darsena dello scalo dorico. Nei progetti, si apprende, c'è infatti lo spostamento su rotaia di un quarto del traffico attualmente su gomma.


...

Ci sono voluti alcuni mesi di indagine e di riscontri fotografici, ma alla fine una rumena di 45 anni, C.T.,  è finita in manette per truffa.


...

L’assessore alle Politiche della Solidarietà e della pace e Cooperazione allo Sviluppo del Comune di Ancona, Michele Brisighelli, parteciperà alla “Settimana della Pace”, un’iniziativa di “Time for responsabilities”, in programma in Israele e Palestina da sabato prossimo 10 ottobre fino a sabato 17 ottobre.



...

A seguito delle segnalazioni effettuate dal personale delle mense e delle misure prudenziali adottate per tutelare i bambini e i ragazzi che fruiscono del servizio- iniziative riferite dai quotidiani negli ultimi giorni- i Nas hanno effettuato oggi una visita nelle cucine, rilevando un più che soddisfacente livello di manutenzione e gestione delle stesse e complimentandosi per l’efficienza e la velocità del servizio.



...

Un marocchino di 54 anni è stato fermato mercoledì sera dalla Polizia mentre stava disturbando medici e pazienti all'ospedale Umberto I di Ancona.





...

Per lanciare la mobilitazione verso le primarie del 25 ottobre, i sostenitori di Dario Franceschini si danno appuntamento a Jesi per sabato 10 ottobre.


...

Si è svolto ieri a Roma al Ministero delle Infrastrutture un nuovo incontro tra gli attori del tavolo tecnico sull’Uscita ovest, per definire le questioni già discusse nel corso dell’appuntamento del 21 settembre scorso.


8 ottobre 2009



...

Un'adolescente di Ancona ha denunciato al Telefono Azzurro ripetuti maltrattamenti da parte del padre. Una vicenda su cui la Procura di Ancona ha aperto un fascicolo.


...

Le presenze nel parco del Conero sono raddoppiate in cinque anni, passando da 1513 del 2004 a 3253 nel 2009. A rivelare i dati dell'ultima stagione primavera-estate il presidente del Parco Lanfranco Giacchetti, i consiglieri Umberto Moschini, Diego Schiavoni, Vanni Leopardi e Marco Gallegati, l'operatore della Forestalp Luca Kogoj.


...

"Dopo aver cincischiato per tre anni, arrabattandosi tra pareri legali pagati dai cittadini puntualmente smentiti dalla Regione, oltre che da altre autorevoli interpretazioni, il presidente di Conero ambiente sembra aver trovato la 'polizza casco' alle proprie inadempienze dando un'interpretazione piuttosto forzata della legge regionale sulla gestione integrata dei rifiuti appena approvata".



...

RaccontidiCittà e la Legatoria Librare organizzano un laboratorio creativo su come si scrive e rilega un racconto: de-scrivere la propria città, fornirne un ritratto e realizzarlo in un oggetto libro.