Il regista televisivo Giampiero Solari, ex direttore dello Stabile delle Marche e autore di spettacoli Rai per Fiorello, Renato Zero, Celentano si è intrattenuto venerdì sera presso l'enoteca Enopolis con gli imprenditori in occasione di un incontro organizzato dai Giovani di Confindustria Ancona.
Ultimi giorni utili per iscriversi alla V edizione del corso formativo "Donne, politica, istituzioni" organizzato dall'Università di Camerino (Prof. Patrizia David), con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Marche (Assessorato alle Pari Opportunità) promuove 'Donne, politica, istituzioni'.
Sono stati oltre un migliaio gli studenti delle scuole superiori scesi in piazza venerdì per protestare contro i tagli alla scuola pubblica voluti dalla riforma Tremonti-Gelmini. Un'iniziativa nazionale coordinata nel capoluogo dai collettivi O.P.S e Metropolis che ha visto ampia partecipazione di studenti da tutti gli angoli della provincia: Jesi, Loreto, Senigallia, Fabriano.
Venerdì 9 ottobre dalle ore 18, presso il Centro culturale Piero Pergoli di Piazza G. Mazzini a Falconara, si è tenuto titolato “Il Ruolo delle Cooperative sociali in un periodo di crisi – Futuro e prospettive a Falconara” organizzato dal Gruppo consiliare Provinciale di Sinistra Democratica e l’Associazione per la Sinistra di Falconara Marittima.
Le Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS di Ancona, preoccupate per gli sviluppi negativi che si potrebbero determinare a seguito dei tagli previsti in tre anni dalla L.133/2008, sia dal punto di vista dell’offerta formativa, sia per le pesanti ricadute sul livello occupazionale, hanno chiesto un incontro con il Prefetto Claudio Meoli al quale hanno rappresentato le problematiche che in questo momento rendono difficile il normale avvio dell’anno scolastico e stanno già mettendo in difficoltà gli operatori della scuola, gli alunni e le loro famiglie.
Visto che esiste una legge regionale per l’utilizzo dei prodotti locali nelle mense, invitiamo le pubbliche amministrazioni a tenerne conto poiché solo così sapremo cosa finisce nel piatto dei nostri bambini e aiuteremo a tutelare l’ambiente.
Il Partito Democratico - il partito della Costituzione - nasce per favorire la partecipazione di tutti i cittadini. Proprio dalla partecipazione è nata infatti - con l’esperienza delle primarie - l’attuale Amministrazione Comunale, che sosteniamo come grande occasione di rilancio della città.
da Giovani Democratici Vallefoglia
L’assessore alle Politiche della Solidarietà e della pace e Cooperazione allo Sviluppo del Comune di Ancona, Michele Brisighelli, parteciperà alla “Settimana della Pace”, un’iniziativa di “Time for responsabilities”, in programma in Israele e Palestina da sabato prossimo 10 ottobre fino a sabato 17 ottobre.
A seguito delle segnalazioni effettuate dal personale delle mense e delle misure prudenziali adottate per tutelare i bambini e i ragazzi che fruiscono del servizio- iniziative riferite dai quotidiani negli ultimi giorni- i Nas hanno effettuato oggi una visita nelle cucine, rilevando un più che soddisfacente livello di manutenzione e gestione delle stesse e complimentandosi per l’efficienza e la velocità del servizio.