La Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia è un'associazione non a scopo di lucro nata nel 1999 con l'obiettivo di aiutare i bambini malati e in condizione di disagio ad avere un futuro migliore. Ora a Senigallia e ad Ancona anche il tuo impegno può diventare un aiuto concreto.
vivere.biz/riccardosilvi
Inaugurazione ufficiale alle ore 12.15 sabato 28 novembre alla presenza del sindaco Gramillano per l’ottava edizione di Choco Marche Choco Marche porta ad Ancona tutti i sapori del cacao proponendo come sempre cioccolato di altissima qualità opera di artigiani marchigiani ma ci sono anche specialità della Puglia, della Sardegna, della Sicilia.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Seduta del Consiglio Comunale ieri. Approvato assestamento al bilancio di previsione 2009. Quasi un milione di euro di minori entrate, meno cassa da infrazioni stradali.
redazione@viveremarche.it
E' morto giovedì mattina Marcello Neri, una dei più importanti calciatori marchigiani. Si è spento all'età di 71 anni, colpito dalla atrofisia cerebrale multistemica.
vivere.biz/riccardosilvi
Gli attivisti dell'Assemblea Permanente NoCentraliApi danno appuntamento all'ingresso della Fiera di Anconadove si tiene la tre giorni “Eco & equo_Fiera sull'attenzione sociale, ambientale e sull'economia solidale” per sensibilizzare i presenti sulla questione delle megacentrali API, sulla scadenza del piano AERCA e sulla presenza di una delegazione a Cop15 la Conferenza Onu sul clima.
Con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Ancona e di altri enti locali sono in programma da oggi, venerdì 27 novembre fino a sabato 5 dicembre al Cinemazzurro alcune proiezioni cinematografiche sotto il comune titolo ” PANDEMONIO VISUALE” , organizzate in 5 filoni tematici: “Labirinti Simbolisti”, “Paradossi della visione: tra etica e tecniche”, e “Digital Stilnovo”, “Lust for Life” e “Video mundi”.
www.comune.ancona.it
L'Officina Ancona Musica e L'informaGiovani di Ancona intendono dare vita ad un progetto di collaborazione delle strutture comunali.
www.comune.ancona.it
Apre la pista di pattinaggio sul ghiaccio in concomitanza con la manifestazione ChocoMarche
www.comune.ancona.it
Tempo di “audizioni” per la Dorica Torrette calcio. La Società Sportiva ha organizzato per il prossimo primo dicembre, un provino per la Lazio. Presso il campo di via Esino , a partire dalle ore 15.00, saranno presentati a Giulio Colletta, Responsabile del Settore Giovanile della Lazio, numerosi ragazzi classe ’96 e ’97 provenienti da tutta la regione.
E' uscito nei giorni scorsi Sarai Belo Te, il libro in vernacolo anconetano tratto dall'omonimo blog. Scritto da Marco Traferri, con la prefazione del giornalista e scrittore anconetano Luca Lorenzetti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Per facilitare la movida. La sperimentazione durerà 4 mesi.
www.comune.ancona.it
BeniUsati&Solidali, il servizio messo in piedi dal Csv delle Marche per far si che aziende private ed enti pubblici che dismettono beni usati possano destinarli gratuitamente alle associazioni di volontariato marchigiane, è stato premiato nell’ambito dell’ultima edizione del Premio Comuni Ricicloni 2009, promosso da Legambiente, Regione Marche e Arpam per valorizzare amministrazioni ed esperienze che hanno brillato nella riduzione della produzione dei rifiuti e nella raccolta differenziata.
"Le preoccupazioni e le proposte del professor Virginio Villani sulla tutela del paesaggio in prossimità di impianti per lo sfruttamento delle energie rinnovabili sono condivise dalla Provincia di Ancona". Così l'assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani commenta la denuncia del presidente di Italia Nostra di Senigallia sulla necessità di regolamentare le autorizzazioni degli impianti fotovoltaici a salvaguardia del territorio.
www.provincia.ancona.it
Il nuovo anno accademico 2009/2010 dell’Istituto Superiore di Studi Musicali G.B. Pergolesi di Ancona si aprirà venerdì 27 novembre con un concerto presso il Teatro Sperimentale.
www.comune.ancona.it
Duecento espositori e undici laboratori gratuiti, nella prima giornata sarà presentato il "Rapporto sullo stato dell'Ambiente delle Marche", si parlerà di biodiversità e di software libero.
www.regione.marche.it
Presentata presso la Sala Giunta del Palazzo del Popolo di Ancona la giornata mondiale contro l'Aids (1° dicembre 2009)
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Dal 27 al 29 Novembre la Fiera di Ancona ospiterà la sesta edizione di 'Eco & Equo - Fiera sull'attenzione sociale, ambientale e sull'economia solidale'
redazione@vivereancona.it
Continuano le serate all’Hangar CultLab di Ancona.
www.vicolocorto.it
Sarà attivo a partire da lunedì 30 novembre il nuovo sistema della sosta veloce al centro di Ancona.
www.comune.ancona.it
“Corto dorico per gli obiettivi del millennio” è una serie di iniziative progettate all’interno di Corto Dorico 2009, il festival del cortometraggio organizzato dall’associazione Nie Wiem con il contributo, tra gli altri, del Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Parteciperà anche l’Università di Camerino, con un intervento del Prof.Flavio Corradini, referente Unicam per il Trasferimento di Conoscenze, Competenze e Tecnologie all’incontro che l’ISTAO di Ancona organizza per oggi 26 novembre, sul tema “Esperienze di supporto all’innovazione sul territorio”.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
L’acquisto è più dolce. Iniziativa dei commercianti di Ancona In 31 negozi: cioccolatini artigiani ai clienti e musica, in occasione di Choco Marche.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Le scottanti questioni del lavoro che investono le aziende Fincantieri di Ancona e Api di Falconara al centro del dibattito del consiglio provinciale per merito di due mozioni della maggioranza di centrosinistra.
www.provincia.ancona.it
Il gruppo consiliare provinciale di Rifondazione Comunista esprime profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità di un ordine del giorno presentato dalle forze politiche di maggioranza a sostegno della vertenza dei lavoratori della Fincantieri, che chiede alla giunta di monitorare l’evoluzione delle trattative a livello regionale e nazionale dopo l’avvio della cassa integrazione nello stabilimento dorico.
Capogruppo Consiliare del P.R.C. Provincia di Ancona
Considerato l’approssimarsi delle festività natalizie e l’abituale incremento, in tale periodo, del numero dei cittadini che accedono nel centro storico per fare acquisti, l’Amministrazione comunale ha deciso di consentire l’apertura- domenica prossima 29 novembre, del mercato di corso Mazzini.
www.comune.ancona.it
Il presidente del Consiglio Comunale, avv. Andrea Filippini, ha convocato per venerdì 27 novembre 2009 alle ore 15,30 la seduta del Consiglio Comunale per la trattazione degli argomenti elencati nell’o.d.g. n. 17/2009.
www.comune.ancona.it
Una singolare manifestazione di
protesta messa in campo da alcuni attivisti della lista universitaria
Gulliver ha portato domenica in piazza Roma una cinquantina di
universitari e ha raccolto la curiosità di molti cittadini. Con
coperte, letti e poltrone, gli studenti hanno simulato la condizione
precaria e disagiata dei loro compagni che vivono negli studentati,
cui da anni manca una adeguata manutenzione e pulizia.
redazione@vivereancona.it
Il sindaco ha designato il rappresentante del Comune di Ancona all’interno del Cda dell’ERAP- Ente regionale per l’Abitazione pubblica nella Provincia di Ancona, in sostituzione di Diego Franzoni, chiamato a fare parte della giunta municipale.
www.comune.ancona.it
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Le Volanti hanno rinvenuto un furgone Iveco Daily rubato in via M. Ricci.
francesca@viveremarche.it
In vista della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, che si celebra oggi, 25 novembre, si è svolto ieri pomeriggio un incontro nella sala del consiglio comunale, rivolto in particolare alle dipendenti pubbliche e organizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ancona, al quale hanno partecipato l’assessore referente, Romana Mataloni, l’assessore regionale Stefania Benatti e –come esperte- Cinzia Grucci della Divisione anticrimine della Questura di Ancona, l’avv. Roberta Montenovo dell’associazione Donne e Giustizia e Antonella Andreoni della Casa Rifugio per donne maltrattate “Zefiro”, gestita dalla coop. Gemma.
www.comune.ancona.it