SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa
Successo per l\'Incontro dell’Associazione Provinciale Cuochi Ancona
2' di lettura
2320

Nella conviviale, tenutasi al ristorante “Baldini” di Brugentto, associati, chef e docenti di cucina hanno ripercorso le attività svolte nell’anno 2008 e ne è scaturito un bilancio più che positivo. L’associazione vanta numerosi incontri d’aggiornamento professionale e l’organizzazione del Primo concorso regionale per giovani cuochi dedicato alla figura dello scomparso Lamberto Ridolfi, figura di spicco della ristorazione anconetana.
L’associazione vanta numerosi incontri d’aggiornamento professionale e l’organizzazione del Primo concorso regionale per giovani cuochi dedicato alla figura dello scomparso Lamberto Ridolfi, figura di spicco della ristorazione anconetana.
Alla serata hanno preso parte il presidente dell’associazione Giancarlo Rossi, il segretario Luca Santini, il presidente onorario Adino Messi, il vice presidente Paolo Antinori, la dirigente scolastica dell’Istituto alberghiero “A. Panzini” Maria Rosella Bitti e il vice preside Goffredo Giovanelli. A proposito delle iniziative del 2008 il segretario Santini, soffermandosi sul Concorso per giovani cuochi ha sottolineato: “Si è trattato di una manifestazione inedita che ha coinvolto sette istituti alberghieri marchigiani; visto il successo della prima edizione con buona probabilità il concorso verrà riproposto in maniera più allargata al settore sala-bar e con una valenza di livello nazionale o possibilmente europeo”.
Sede ufficiale dell’Associazione Provinciale Cuochi Ancona è l’Istituto “A. Panzini”, e proprio alla scuola alberghiera senigalliese il consiglio direttivo dell’associazione ha donato un’attrezzatura denominata SoftCooker. A spiegarne il valore e le funzioni sono stati il presidente Giancralo Rossi e il docente di cucina Paolo Rossetti. “Come gesto di collaborazione abbiamo deciso di donare alla scuola che ci ospita un’attrezzatura all’avanguardia, altamente tecnologica, e direttamente usufruibile dai ragazzi delle classi quarte e quinte. Il cuocitore a bassa temperatura, grazie a una resistenza che produce calore, permette di cuocere gli alimenti sottovuoto in acqua o in olio a una temperatura controllata (da 50°C a 100°C) inoltre, per mezzo di una pompa di circolazione, favorisce la perfetta miscelazione del liquido garantendo uniformità di cottura. Con questo sistema si ha il vantaggio di evitare la perdita dei liquidi riducendo la disidratazione del prodotto; consente una maggior resa ed un aumento della succulenza dei cibi; rispetta perfettamente la struttura naturale degli alimenti ed intensifica gli aromi e i sapori”.
A fine serata un sentito ringraziamento è andato agli sponsor Marco Esposto della Casa della Divisa, Marco Tribocco di “Grandi Cucine”, Emiliano Baldi della ditta Baldi Carni e la coltelleria La Lama.
Sede ufficiale dell’Associazione Provinciale Cuochi Ancona è l’Istituto “A. Panzini”, e proprio alla scuola alberghiera senigalliese il consiglio direttivo dell’associazione ha donato un’attrezzatura denominata SoftCooker. A spiegarne il valore e le funzioni sono stati il presidente Giancralo Rossi e il docente di cucina Paolo Rossetti. “Come gesto di collaborazione abbiamo deciso di donare alla scuola che ci ospita un’attrezzatura all’avanguardia, altamente tecnologica, e direttamente usufruibile dai ragazzi delle classi quarte e quinte. Il cuocitore a bassa temperatura, grazie a una resistenza che produce calore, permette di cuocere gli alimenti sottovuoto in acqua o in olio a una temperatura controllata (da 50°C a 100°C) inoltre, per mezzo di una pompa di circolazione, favorisce la perfetta miscelazione del liquido garantendo uniformità di cottura. Con questo sistema si ha il vantaggio di evitare la perdita dei liquidi riducendo la disidratazione del prodotto; consente una maggior resa ed un aumento della succulenza dei cibi; rispetta perfettamente la struttura naturale degli alimenti ed intensifica gli aromi e i sapori”.
A fine serata un sentito ringraziamento è andato agli sponsor Marco Esposto della Casa della Divisa, Marco Tribocco di “Grandi Cucine”, Emiliano Baldi della ditta Baldi Carni e la coltelleria La Lama.

associazione cuochi
SHORT LINK:
https://vivere.me/ew31