contatore accessi free

Atletica leggera: viglia dei Campionati Europei Master Indoor

massini e iappelli 3' di lettura Ancona 25/03/2009 - La città di Ancona ha dato ufficialmente il benvenuto ai quasi 3000 partecipanti dei Campionati Europei Master Indoor di atletica leggera, che avranno inizio oggi per cinque intense giornate di gare fino a domenica.

Nella sala del Consiglio Comunale, il commissario governativo Carlo Iappelli ha salutato il Presidente della Federazione Europea Evaa, Dieter Massin, accompagnato dal Direttore tecnico Esa Kaihlajärvi. Gli ospiti sono stati accolti da tutte le autorità presenti: Giuseppe Scorzoso, consigliere nazionale Fidal e direttore generale degli Europei Master Ancona 2009, Fabio Sturani, presidente Coni Marche, Eliana Maiolini, assessore allo Sport della Provincia di Ancona, Luigi Serresi, presidente del Comitato regionale Fidal, Fabio Luna, presidente del comitato provinciale Coni Ancona e Tarcisio Pacetti, presidente del Panathlon International Club di Ancona.

Con grandissimo piacere - ha detto Iappelli - vi diamo un caloroso benvenuto in un simbolico abbraccio. Abbiamo atteso a lungo e con trepidazione questo momento, per il quale ci siamo preparati ad accogliervi nel miglior modo possibile. Finalmente, nel corso di questa settimana, seguiremo con affetto il vostro impegno agonistico, che testimonia il vostro amore per lo sport. Mi auguro che ognuno di voi possa ottenere il risultato desiderato e che questa città, da sempre crocevia di popoli e culture, vi faccia sentire come a casa vostra. Insieme agli Europei di Torino, questo evento fa sì che il 2009 sia l’anno d’oro per l’atletica italiana. Ringrazio tutti i partecipanti, la Fidal e l’Evaa, qui rappresentata dal presidente Massin, per aver creduto nella nostra città e nelle nostre capacità. Ora ci siamo, è il momento di cominciare. Vi auguro buon divertimento e spero che questa esperienza rimanga nei vostri cuori”.

Ha poi preso la parola il presidente Massin, anche a nome dei quasi tremila atleti iscritti. “L’Evaa torna in Italia: infatti nacque a Viareggio nel 1978. Proprio un italiano ebbe l’idea, il compianto Cesare Beccalli, iniziatore di un movimento che adesso è molto importante. Ai primi Europei di Viareggio parteciparono in 1200 e da allora c’è sempre stato un aumento di interesse. L’Italia ha successivamente ospitato gli Europei di Cesenatico nel ’98 e i Mondiali due anni fa. Ora siamo qui anche per un evento indoor, c’è un mutuo accordo tra Evaa, Fidal e Comune di Ancona. Per noi è molto importante avere organizzatori competenti, come è sicuramente il caso di Ancona. Sono convinto che la manifestazione si svolgerà nel migliore dei modi e ringrazio il commissario per l’impegno e l’attenzione che ha dimostrato. Assisteremo a cinque giornate di grandi gare, ricche di emozioni e risultati”.

Il commissario Iappelli ha donato a Dieter Massin e al Direttore Tecnico della Evaa Esa Kaihlajärvi il volume “Il profumo della città”, scritto da Fabio Bronzini, e ha consegnato in omaggio la spilla con il cavaliere armato, simbolo del comune di Ancona, agli altri esponenti della Federazione Europea Master presenti per l’occasione: lo spagnolo Josep Maria Antentas, il belga Serge Beckers, la lettone Dace Brakanska, la serba Vesna Repic e l’italiano Nicola Maggio. La spilla è stata offerta anche a tutti i delegati dei 39 Paesi partecipanti. Un brindisi con degustazione di prodotti tipici marchigiani ha degnamente concluso il primo momento protocollare, preludio ufficiale all’inaugurazione degli Europei Master Indoor, in programma per oggi alle ore 17.

da Federazione Italiana Atletica Leggera






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2009 alle 19:38 sul giornale del 25 marzo 2009 - 1463 letture

In questo articolo si parla di sport, ancona, Federazione Italiana Atletica Leggera





logoEV
logoEV