contatore accessi free

A Villa Favorita seminario di urbanistica: \'Esino, il parco fluviale e i comuni della Vallesina\'

fiume foglia 2' di lettura Ancona 26/03/2009 - Seminario di urbanistica a Villa Favorita: \"Esino, il parco fluviale e i comuni della Vallesina\". Giovedì 26 marzo prossimo, alle ore 9.

Giovedì 26 marzo, alle ore 9, all\'Istao (Villa Favorita - Via Zuccarini, 15 - Ancona) si terrà il secondo appuntamento di un ciclo di quattro seminari che la Provincia di Ancona e l\'Istao hanno organizzato sul tema: Territorio e Governance nella Provincia di Ancona. L\'incontro dal titolo: \"Paesaggio, valori, insediamenti. Esino il parco fluviale e i comuni della Vallesina\" è incentrato sul tema del paesaggio e delle sue relazioni con l\'assetto insediativo del territorio.



La Provincia di Ancona è coinvolta già in diversi programmi e piani di sviluppo paesaggistico e in molteplici iniziative che ambiscono a favorire la valorizzazione e l\'utilizzo turistico culturale del patrimonio ambientale. La peculiarità di questi incontri seminariali consiste nel processo partecipativo dell\'iniziativa che permette di avviare un confronto efficace con le amministrazioni locali sulla necessità di interrogarsi sulle forme e sul significato di paesaggio. E\' quindi necessario partire dall\'ascolto del territorio per definire un processo di sviluppo socialmente condiviso di paesaggio.



Programma del Seminario:


Saluti 9.00-9.15 Patrizia Casagrande Esposto, presidente Provincia di Ancona Relazioni introduttive


9.15-9.30 Introduzione al tema del seminario Carlo Maria Pesaresi, assessore alla cultura, Provincia di Ancona


9.30-10.00 Inquadramento disciplinare del tema Franco Farinelli, professore di Geografia, Università di Bologna Giorgio Mangani, consulente editoriale e culturale, esperto di paesaggio Quadro conoscenze settoriali


10.30-13.00 Presiede e coordina i singoli contributi: Marcello Mariani, assessore al Valore e Tutela dell\'Ambiente, Provincia di Ancona Isarema Cioni, dirigente servizio salvaguardia, sostenibilità e cooperazione ambientale, Regione Marche; Carla Virili, assessore al Demanio Idrico; Mauro Coltorti, coordinatore dell\'Osservatorio dell\'Acqua presso la Provincia di Ancona; Maria Luisa Polichetti, presidente Inarch Marche; Alessandra Pacheco, soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche; Edoardo Biondi, Facoltà di Agraria, Università Politecnica delle Marche; Renato Novelli, Facoltà di Economia, Università Politecnica delle Marche; Fabrizio Giuliani, presidente Comunità Montana Frasassi; Luigi Quarchioni, Legambiente Marche.

Riflessioni 13.00-14.00 dibattito e conclusioni Carlo Maria Pesaresi, assessore alla cultura, Provincia di Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2009 alle 10:16 sul giornale del 26 marzo 2009 - 1572 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, ancona, fiume foglia





logoEV
logoEV