SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
Campionati Europei Master Indoor: tutto esaurito per la cerimonia di apertura
3' di lettura

L’attesa cerimonia di apertura dei Campionati Europei Master Indoor è iniziata con un video intitolato “La lunga strada da Sindelfingen ad Ancona”, in cui si sono ripercorse tutte le tappe del cammino che ha portato sin qui, a partire dalla presentazione della candidatura e dall’assegnazione avvenuta tre anni fa, nella città polacca di Poznan.
Hanno sfilato le bandiere dei 39 Paesi partecipanti, portate dai rappresentanti delle delegazioni, prima della sequenza più toccante. Una simbolica staffetta tra generazioni, scattata dai più giovani Tommaso Cotoloni (6 anni), Alice Dubbini (7), Giulia Cotoloni (10), per passare a Lorenzo Lucarini (14), Loredana Santoni (40), Fabrizio Dubbini (45), Emma Mazzenga (75), attraversando così tutte le stagioni e culminando con il passaggio di testimone nelle mani di Ottavio Missoni, il celebre stilista 88enne che continua a divertirsi nei lanci, dopo essere stato un atleta di alto livello in gioventù e finalista olimpico ai Giochi del ’48 sui 400 ostacoli. Missoni, iscritto agli Europei di Ancona in tre discipline (peso, disco e giavellotto) ha idealmente acceso il braciere raffigurato sul maxischermo, creando un effetto coinvolgente.“Grazie a tutti voi - ha detto Ottavio - anche se ormai trovo sempre meno avversari, sono davvero contento di essere qui”. E’ stata poi la volta del giuramento dei giudici di gara, letto da Tiziana Falleroni di San Benedetto del Tronto, e degli atleti, affidato al quattrocentista lombardo Edgardo Barcella. Significativi i discorsi delle autorità, che hanno espresso la loro soddisfazione. Il presidente del Coni Marche, Fabio Sturani, ha sottolineato che “questa cerimonia è particolarmente emozionante, si tratta di un momento storico. Sapevamo di dover gestire un evento dai grandi numeri, abbiamo lavorato tutti insieme per un unico obiettivo con tenacia ed impegno, che sono parole d’ordine per noi sportivi. Se tutto questo è divenuto realtà, lo dobbiamo alla città di Ancona: il Palaindoor è una struttura all’avanguardia, che ci permette di far crescere lo sport al servizio di tutti”.
Per il vicepresidente vicario della Fidal, Alberto Morini, “Le Marche occupano una posizione fondamentale nello sport italiano. Non c’è da sorprendersi che qui ad Ancona sia sorto un impianto come questo e l’Italia diventa così un punto di riferimento per l’atletica europea indoor, dopo la recente esperienza degli Europei assoluti di Torino”. Entusiasta il presidente dell’Evaa (la Federazione europea di atletica master), Dieter Massin. “L’interesse è dimostrato dai ben 1214 partecipanti italiani e 2872 totali, per la prima volta partecipano così tanti Paesi, è stato davvero superato ogni limite precedente. Se possibile, auguro anche nuovi record, affinché sia prova dell’alto livello raggiunto dall’atletica master europea. Ancona rimarrà nella storia dell’Evaa, anche perché qui è stato lanciato il progetto “Safety Judge”, ideato da Nicola Maggio e Kurt Kaschke”. Il presidente Massin ha poi consegnato il “Torsten Carlius Fair Play Award” per il 2008 al direttore generale dela Federazione francese di atletica, Jean Gracia.
Infine, il commissario governativo straordinario di Ancona, Carlo Iappelli, ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti: “Seguiremo con interesse, simpatia e affetto il vostro impegno agonistico, a testimonianza della grande passione che avete per lo sport. Ancona ha antiche radici greche e romane, che mostrano ancora segno tangibile nei suoi monumenti, ed è da sempre crocevia di viaggiatori, popoli e culture. Il suo mare è il simbolo più profondo di questa apertura e la città sarà adesso per cinque giorni al centro dell’Europa e dello sport”. Iappelli ha ufficialmente dichiarato aperti i Campionati Europei Master Indoor e il folto pubblico del Banca Marche Palas ha cantato con trasporto l’inno di Mameli. L’uscita delle bandiere è stata accompagnata dall’applauso degli spettatori in un tripudio di flash, con in sottofondo l’Inno alla gioia di Beethoven.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2009 alle 01:54 sul giornale del 26 marzo 2009 - 1732 letture