Crisi edilizia: la CNA al tavolo della Regione

Questo l’invito rivolto dall’Unione Costruzioni della Cna provinciale di Ancona a Regione Marche ed Erap (ex istituto autonomo case popolari) per risollevare le sorti del settore.
“Questa soluzione sarebbe in grado di dare una spinta al mercato del mattone – spiega Fosco Curzi, il responsabile provinciale della Cna Unione Costruzioni – in quanto rimetterebbe in moto le compravendite attualmente bloccate dalla crisi”.
Una situazione, quella degli invenduti, che non riguarda certo solo i grandi centri, ma anche i piccoli comuni di tutte le zone della regione Marche.
Allo scopo di avere un quadro preciso della situazione di stallo del mercato, la Cna ha anche avviato un’indagine interna tra i propri associati del settore, invitandoli a segnalare tutti quei casi ove esitano immobili/cantieri che sono in fase di costruzione e per i quali non sono ancora stati venduti tutti gli alloggi.
“La Regione intanto ha già risposto all’appello – continua Curzi - ed ha comunicato l’intenzione di aprire un tavolo tecnico per affrontare la problematica, del quale farà parte anche l’Unione Costruzioni della Cna”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2009 alle 16:08 sul giornale del 27 marzo 2009 - 1382 letture
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"