contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Ancona, le Marche e l\'Oriente nell\'Alto Medioevo

2' di lettura

Il convegno culturale si terrà sabto 28 Marzo alla Loggia dei Mercanti di Ancona con inizio alle ore 17:00. L\'incontro è aperto alla Cittadinanza.

Percorrere differenti momenti storici ed artistici che vedono legati Ancona, le Marche e l’Oriente. E\' questo l\'obiettivo dell’iniziativa, promossa da Carifano, dal titolo “Ancona, le Marche e l’Oriente nel Medioevo” che si terrà ad Ancona, alla Loggia dei Mercanti, sabato 28 marzo, alle ore 17. L\'incontro, aperto al pubblico è il terzo appuntamento di una serie avente lo stesso tema ma incentrato nel periodo Greco Romano il primo e nell’Alto Medioevo il secondo.

L’appuntamento del 28 marzo si concentrerà sul medioevo, periodo glorioso e denso di avvenimenti e trasformazioni molto legate all’oriente mediterraneo con la conquista di Bisanzio da parte degli Ottomani ed il contrastato dominio veneziano. Uno scenario affascinante caratterizzato da frequentazioni, scontri di civiltà , rotte, empori, che hanno totalmente coinvolto le nostre città. Un mondo caratterizzato da intensi sviluppi mercantili artistici e politici in cui Ancona e le Marche hanno avuto un ruolo da protagonisti.
Interverranno, coordinati dal Prof. Mario Luni dell’Università di Urbino, il Prof. Antonio Carile dell’Università di Bologna e il Prof. Stefano Papetti dell’Università di Camerino nonchè Direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno.


La manifestazione sarà aperta da Mario Pesaresi, presidente della Cassa di Risparmio di Fano, che ha voluto promuovere ad Ancona questa serie di appuntamenti su un tema apparentemente lontano ma in realtà molto attuale. “Conoscere la storia del nostro passato che ci ha visto partecipi protagonisti - sottolinea il presidente Pesaresi - deve contribuire a progettare un futuro altrettanto sfidante ed ambizioso, invito questo rivolto soprattutto al capoluogo di regione Ancona dove è fortemente sentita la necessità di un nuovo dinamismo sia culturale che economico”.


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2009 alle 01:23 sul giornale del 27 marzo 2009 - 1064 letture