contatore accessi free

Nasce un nuovo modo di fare salute: presentato dalla CNA \'SaniDoc\'

salute 3' di lettura Ancona 28/03/2009 - Una nuova Associazione di promozione sociale dell’assistenza ambulatoriale che favorirà tutte le fasce d’utenza con particolare riguardo a quelle vulnerabili Soci fondatori: CNA Provinciale Ancona, Anisap Marche e Dentalsos.

Nell’ambito della direzione provinciale Cna, Il Presidente della SaniDoc Filippo Bambara e il Direttore Maurizio Graziosi hanno presentato alla folta platea composta dai vertici provinciali della Cna e dai legali rappresentati delle piccole e medie imprese, la tessera sanitaria dell\'Associazione SaniDoc. Si tratta di un nuovo modo di “fare salute” e proprio attraverso l\'Associazione SaniDoc, ha inizio la fase innovativa che sta interessando il mondo dei Fondi Integrativi Sanitari sia Nazionali che d’oltralpe. Sanidoc è un’Associazione di promozione sociale dell’assistenza ambulatoriale. In considerazione degli elevati costi delle cure, lo scopo fondamentale dell’Associazione è la promozione sociale dell’assistenza specialistica pubblica e privata in modo da favorirne l’accessibilità a tutte le fasce di utenza avendo particolare riguardo a quelle socio-economicamente vulnerabili e vulnerabili sanitari, vista anche la difficoltà da parte del Servizio Sanitario Nazionale di offrire agli aventi diritto sia uniformi “Livelli Essenziali di Assistenza” (LEA) sia “Livelli Integrativi di Assistenza” (LIA).



I soci fondatori sono la Cna Provinciale di Ancona e due associazioni di categoria del comparto sanitario, AnisapMarche e Dentalsos. L’Associazione SaniDoc, raccoglie tra i suoi associati sia strutture ambulatoriali che ospedaliere (soci promotori) che singoli cittadini (soci sostenitori). SaniDoc non è né alternativa né sostitutiva al SSN; il suo scopo fondamentale è collaborare e supportare il Servizio Sanitario Nazionale, laddove a parità di requisiti e su valutazioni comparative della qualità e dei costi le strutture, autorizzate ed accreditate quindi, “dentro il SSN”, erogano prestazioni sia a regime ambulatoriale che ospedaliero, con lo scopo dell\'abbattimento delle liste di attesa e di dare quella continuità assistenziale, a tutti gli utenti possessori della Tessera Sanitaria SaniDoc, attraverso tariffe calmierate, condivise tra i soci promotori da un “contratto di garanzia”.



L’Associazione inoltre potrà operare verso terzi pubblici o privati come “Promotore di Fondi Assistenziali Integrativi” escludendo però di potersi costituire verso terzi come “Gestore di Fondi Assistenziali Integrativi”. La tessera sanitaria SaniDoc, con la quale si potrà accedere alle agevolazioni e alle iniziative, costa 10 euro annui mentre è gratuita per gli ultrasessantacinquenni e per i minori di 14 anni. L’Associazione trae le risorse economiche per il suo funzionamento e per lo svolgimento della sua attività ai sensi dell\'art. 3 dello Statuto. Il 20% del ricavato sia delle tessere che dai futuri pacchetti sanitari sarà devoluto attraverso prestazioni gratuite ai meno abbienti e agli svantaggiati sociosanitari indicati all’associazione dai Comuni.



Entro il mese di aprile sarà programmata una conferenza stampa con la presenza di tutti gli addetti ai lavori per illustrare tutte le finalità e le attività di SaniDoc, in previsione anche del convegno che si terrà il 6 giugno 2009 presso l\'Hotel Monteconero con relatori d’oltralpe di grande esperienza nella gestione di Fondi Integrativi Sanitari. Nella circostanza si confronteranno con i relatori SaniDoc sui protocolli operativi, sui controlli, sui processi ed esiti delle prestazioni erogate e verrà presentato il nomenclatore e tariffario SaniDoc di tutta la specialistica ambulatoriale e ospedaliera.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2009 alle 17:51 sul giornale del 28 marzo 2009 - 1772 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna





logoEV
logoEV