SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa
Gramillano nomina la nuova giunta, ecco i dieci nuovi assessori
2' di lettura
3384

Giunta a dieci per Fiorello Gramillano che ha varato mercoledì mattina la nuova compagine di governo.
AMBROGINI ANDREA – ASSESSORE:
Lavori Pubblici – Manutenzioni – Centro storico – Frana – Finanza di Progetto
BELLIGONI MAURIZIO - ASSESSORE:
Politiche sociali e del Welfare – Terzo settore – Sanità e rapporti con aziende ospedaliere, sanitarie e INRCA – Tutela degli animali – Immigrazione e accoglienza – Diritti di cittadinanza – Servizi demografici e Statistica
BIEKAR ANDREA – ASSESSORE:
Politiche economiche, finanziarie e di bilancio – Programmazione e controllo di gestione – Entrate e Politiche fiscali – Economato – Risorse umane, Organizzazione e semplificazione
BORGOGNONI FABIO – ASSESSORE:
Partecipazione Democratica e decentramento – Politiche per le frazioni – Politiche per la sicurezza – Polizia Municipale – Protezione civile.
BRISIGHELLI MICHELE – ASSESSORE:
Patrimonio – Politiche per la casa – Programmi per il recupero urbano – Edilizia pubblica e privata – Politiche della solidarietà e della pace – Cooperazione allo sviluppo e relazioni internazionali – Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio
GABRIELLI EZIO – ASSESSORE:
Porto – Aziende, Partecipazioni consortili e societarie – Innovazione e Informatica, Toponomastica.
PANZINI ALESSANDRA – ASSESSORE:
Pubblica Istruzione e Formazione professionale – Rapporti con l’Università e Centri di ricerca – Cultura, Valorizzazione e tutela dei beni culturali, musei, teatri, biblioteche, archivio storico.
MATALONI ROMANA – ASSESSORE:
Commercio e Artigianato – Attività produttive – Mercati e Polizia amministrativa – Turismo e Marketing territoriale – Pari opportunità, tempi e orari della città.
PASQUINI PAOLO – ASSESSORE:
Urbanistica e Mobilità, Coordinamento politiche territoriali – Pianificazione strategica – Condono, Progetti di riqualificazione e trasformazione del territorio, Decoro urbano e Progetti per le frazioni.
Restano al SINDACO:
Rapporti con Enti e Istituzioni Pubbliche – Rapporti con il Consiglio Comunale, Rapporti con area vasta ed ANCI – Rappresentanza in Enti, Società partecipate ed organismi esterni – Fondazioni Culturali – Affari Legali – Affari Generali e istituzionali – Informazione, Comunicazione e rapporti con i cittadini.
Questi i nomi dei neoassessori con le relative deleghe:
FRANCO BRASILI – VICE SINDACO
Sport e gestione impianti sportivi – Politiche giovanili – Tutela dell’ambiente, Agenda 21 e Sviluppo Sostenibile – Politiche comunitarieAMBROGINI ANDREA – ASSESSORE:
Lavori Pubblici – Manutenzioni – Centro storico – Frana – Finanza di Progetto
BELLIGONI MAURIZIO - ASSESSORE:
Politiche sociali e del Welfare – Terzo settore – Sanità e rapporti con aziende ospedaliere, sanitarie e INRCA – Tutela degli animali – Immigrazione e accoglienza – Diritti di cittadinanza – Servizi demografici e Statistica
BIEKAR ANDREA – ASSESSORE:
Politiche economiche, finanziarie e di bilancio – Programmazione e controllo di gestione – Entrate e Politiche fiscali – Economato – Risorse umane, Organizzazione e semplificazione
BORGOGNONI FABIO – ASSESSORE:
Partecipazione Democratica e decentramento – Politiche per le frazioni – Politiche per la sicurezza – Polizia Municipale – Protezione civile.
BRISIGHELLI MICHELE – ASSESSORE:
Patrimonio – Politiche per la casa – Programmi per il recupero urbano – Edilizia pubblica e privata – Politiche della solidarietà e della pace – Cooperazione allo sviluppo e relazioni internazionali – Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio
GABRIELLI EZIO – ASSESSORE:
Porto – Aziende, Partecipazioni consortili e societarie – Innovazione e Informatica, Toponomastica.
PANZINI ALESSANDRA – ASSESSORE:
Pubblica Istruzione e Formazione professionale – Rapporti con l’Università e Centri di ricerca – Cultura, Valorizzazione e tutela dei beni culturali, musei, teatri, biblioteche, archivio storico.
MATALONI ROMANA – ASSESSORE:
Commercio e Artigianato – Attività produttive – Mercati e Polizia amministrativa – Turismo e Marketing territoriale – Pari opportunità, tempi e orari della città.
PASQUINI PAOLO – ASSESSORE:
Urbanistica e Mobilità, Coordinamento politiche territoriali – Pianificazione strategica – Condono, Progetti di riqualificazione e trasformazione del territorio, Decoro urbano e Progetti per le frazioni.
Restano al SINDACO:
Rapporti con Enti e Istituzioni Pubbliche – Rapporti con il Consiglio Comunale, Rapporti con area vasta ed ANCI – Rappresentanza in Enti, Società partecipate ed organismi esterni – Fondazioni Culturali – Affari Legali – Affari Generali e istituzionali – Informazione, Comunicazione e rapporti con i cittadini.

Fiorello Gramillano appena eletto Sindaco
SHORT LINK:
https://vivere.me/eCap