comunicato stampa
Tutti pazzi per la ristorazione

Tuttavia la prospettiva imprenditoriale offerta dall’avvio di un’attività autonoma nella ristorazione e nei pubblici esercizi di vario genere sembrerebbe registrare una crescente attenzione mese dopo mese, malgrado in alcuni casi si assista ad un turn over piuttosto elevato nei subentri per effetto della breve vita di alcune nuove esperienze. L’appeal offerto da questo tipo di attività ha visto infatti crescere soprattutto da parte del pubblico giovanile l’interesse nel partecipare a corsi di formazione previsti dall’attuale L.R. 30/2005 per l’acquisizione dei requisiti professionali previsti nell’attività di somministrazione di alimenti e bevande (cosiddetta SAB, ovvero l’ex registro REC). La CNA, che ormai sta procedendo a grandi passi verso quota 1200 iscritti nella provincia di Ancona tra i commercianti, di cui circa la metà attivi nel sottore della ristorazione, ha chiuso l’anno di attività formativa diretta al settore formando oltre cento persone, tra futuri imprenditori e gestori già in attività con preposto.
Ciò naturalmente ci inorgoglisce e ci conforta nel lavoro condotto nei mesi scorsi, fornendo ulteriori stimoli nel fornire risposte sempre più efficaci e misurate sulla scorta delle indicazioni e delle esperienze maturate nel corso della nutrita attività condotta.
Accanto ai corsi di 100 ore per gestire imprese di somministrazione, la CNA ha messo a disposizione degli operatori già in attività tutta la comprovata professionalità delle sue strutture formative certificate e accreditate sul piano istituzionale, quali Formart e Tecnoquality, con le quali sono state aggiornate come previsto dalla medesima legge 30, oltre 400 tra ristoratori, titolari di bar e affini nelle 5 sedi di zona della provincia di Ancona, attraverso 16 corsi svolti nell’arco dell’ultimo anno.
Per quanto concerne l’aggiornamento di 8 ore per il mantenimento dei requisiti professionali, ovvero l’abilitazione SAB, la CNA ricorda che è necessario regolarizzare la posizione di ciascun titolare di esercizio entro il 17 luglio p.v., come prevede la medesima normativa di settore, per cui chi non l’avesse ancora fatto è invitato a contattare i ns. uffici per inscriversi agli ultimi corsi programmati per l’occasione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCdD