contatore accessi free

Nuovo progetto sperimentale ‘Bilancio delle circoscrizioni’

1' di lettura Ancona 10/09/2009 - Grande esperimento di Bilancio partecipativo del Comune di Ancona in collaborazione con le 3 Circoscrizioni

I cittadini potranno intervenire direttamente nelle scelte economico-finanziarie votando il progetto ritenuto più prioritario. Come? L\'amministrazione fornirà alle tre circoscrizioni tre rose di progetti di investimento che verranno illustrate durante le assemblee di circoscrizione. I partecipanti potranno intervenire sugli elenchi, modificandoli o proponendo nuovi progetti che, se approvati, entreranno a far parte della griglia dei progetti fattibili. Infine i cittadini sceglieranno attraverso un sondaggio web sul sito del Comune di Ancona o un questionario cartaceo, il progetto dovrà essere realizzato nella propria circoscrizione. In totale i progetti che verranno realizzati saranno 3, uno per ogni circoscrizione. I meno votati potranno essere portati a termine con tempistiche diverse.

\"E\' un nuovo modo di organizzare e condividere il bilancio con i cittadini che potranno così intervenire - queste le parole di Andrea Biekar, assessore comunale, che prosegue - è un progetto in via sperimentale che impegnerà uffici e circoscrizioni\".

In merito alla questione è intervenuto anche l\'assessore Fabio Borgognoni dichiarando: \"Questa iniziativa conferma ciò che la giunta aveva promesso di fare in sede di campagna elettorale: coinvolgere i cittadini. L\'impegno e la volontà di questa amministrazione è essere presenti sul territorio. Il coinvolgimento di circoscizioni e cittadini sarà fondamentale\".

\"Abbiamo accolto questo progetto favorevolmente - dichiara Stefano Foresi, coordinatore delle tre circoscrizioni, che continua - siamo disponibili ad ascoltare le esigenze della gente. Parte un nuovo modo di fare politica e di coinvolgere i cittadini. La gente sarà più protagonista, noi più responsabili nel rispondere\".






Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2009 alle 14:00 sul giornale del 10 settembre 2009 - 1537 letture

In questo articolo si parla di politica, chiara bruglia





logoEV
logoEV