contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Il 2010 parte con la rassegna Cortincittà e tante altre iniziative culturali

2' di lettura

cortometraggi

Archiviati i successi delle iniziative culturali del 2009, Ancona guarda già ai primi giorni del 2010 per la rassegna Cortincittà con alcuni fra i migliori videomaker dorici (4 gennaio), lo spettacolo umoristico Ancona Horror di Rodolfo Bersaglia (5 gennaio), la Festa di chiusura del calendario culturale natalizio “Epifania” (6 gennaio)

Il 2009 si è chiuso in modo davvero benaugurante per la cultura ad Ancona: dopo il grande successo del Trekking Urbano di domenica 27 dicembre, solo due giorni dopo, martedì 29, la Galleria Quattrocentometriquadri, gestita dal trio di giovani e intraprendenti architette Cristina Maria Ferrara, Maila Catani e Raffaela Coppari, è stata inaspettatamente invasa da un folto pubblico di curiosi, che si sono accalcati in silenzio e senza protestare per assistere a Spirale di dolcezza + Serpe di fascino. Scrittrici futuriste, penultimo appuntamento della rassegna \"Ibrid/azioni\", curata da Valerio Cuccaroni per il calendario Comete di Ancona promosso dal Comune.


Gli spettatori hanno potuto ammirare i film futuristi selezionati dal Direttore della Mediateca delle Marche, David Murolo, e ascoltare le attrici Lucia Mascino e Tiziana Marsili Tosto leggere i testi delle scrittrici futuriste antologizzate in Spirale di dolcezza + Serpe di fascino (Bibliopolis, 2007) dalla studiosa Cecilia Bello Minciacchi, presente ad Ancona per l\'occasione. Alla fine della lettura si è festeggiato il compleanno del neoassessore alla Cultura, Andrea Nobili, che ha offerto un buffet agli intervenuti.


Il 2010, che per la cultura si annuncia molto duro dal punto di vista economico ma anche molto promettente dal punto di vista della programmazione, si aprirà subito con altri eventi culturali, fra cui segnaliamo:


LUNEDì 4 GENNAIO 2010 ore 21 Hangar CultLab Cortincittà Rassegna di videomaker dorici Francesco Conte | Niba e Matteo Giacchella | Paolo Paliaga | Postodellefragole | Stefano Stefanelli | Massimo Volponi | Laura Viezzoli In collaborazione con Associazione Nie Wiem


MARTEDì 5 GENNAIO ore 21 Teatro Studio Mole Vanvitelliana Ancona Horror, un’aberrazione antropologica e altri readings di e con Rodolfo Bersaglia (ingresso libero, posti limitati: prenotarsi allo 071/2225019 oppure sms al 377.2175617) Ultimo appuntamento della Rassegna Ibrid/azioni, a cura di Valerio Cuccaroni


MERCOLEDì 6 GENNAIO ore 21 Hangar CultLab Epifania - Festa di chiusura Musica con Dj Ingresso libero


Per maggiori informazioni: Valerio Cuccaroni, 339/6185682



cortometraggi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2009 alle 17:29 sul giornale del 31 dicembre 2009 - 1185 letture