contatore accessi free

2 giugno 2010

1 giugno 2010

...

Si levano le proteste dei cittadini e continuano quelle dei lavoratori contro l’aumento del prezzo dei parcheggi a pagamento dell'Ospedale di Torrette e quelle per l'insufficienza dei posti gratuiti riservati ai dipendenti. La salute non deve pagare un pedaggio penso e credo che il comune dovrebbe interpellare i sindacati .



...

Nei sedimenti marini attorno all’oleodotto API che si estende per 16 Km fino alla terraferma ci sono elevati livelli di concentrazione di metalli pesanti (Nichel - Cromo totale - Arsenico).E’ quanto emerge dalle analisi che la stessa API Nòva Energia - per obbligo di Legge - ha effettuato al fine di affiancare il gasdotto del progettato rigassificatore all’esistente oleodotto!


...

“Cosa tocca fa’…” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena il 3 giugno 2010 alle ore 20.30 presso il Cinema Italia di Ancona nell’ambito del convegno regionale “Ricomincio da dentro” del 3 e 4 giugno. Lo spettacolo teatrale rappresenta l’atto conclusivo di un progetto di EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ PER GIOVANI ”, promosso dall’Associazione SS. Annunziata, dalla Caritas Diocesana e finanziato dalla Fondazione Cariverona e dall’Arcidiocesi Ancona- Osimo. Hanno collaborato a questa iniziativa l’Ufficio Servizi Sociali Minori e la seconda circoscrizione di Ancona.



...

Venerdì 4 giugno 2010 presso lo Chalet Picchio Beach di Falconara Marittima dalle ore 18.00 si terrà GGDsushi, un aperitivo-cena organizzato da Luca Marcelli, Direttore Artistico del Festival Japan in Love, insieme alle Girl Geek Dinners Marche, network di professioniste e appassionate di tecnologia, Internet e new media.



...

Un elettricista di 55 anni, Melchiorre Barrovecchio, ha minacciato di gettarsi dal tetto di un'abitazione in via Tronto 4, una palazzina di edilizia popolare, per evitare lo sfratto esecutivo notificatogli dall'ufficiale giudiziario.



...

Lunedì mattina si è svolto un incontro, promosso dall’assessore regionale all’Ambiente e Tutela del paesaggio Sandro Donati, per individuare una “rapida e condivisa soluzione per la riapertura della spiaggia delle Due Sorelle, una delle più belle e caratteristiche mete turistiche della Riviera del Conero”.


...

L’Assemblea provinciale degli iscritti di Sinistra Ecologia Libertà, riunitasi sabato 29 maggio u.s. a Jesi presso la sala dei convegni della II Circoscrizione di Via San Francesco, per l’elezione del portavoce provinciale, dopo la presentazione delle candidature e dopo gli interventi dei presenti, ha eletto a larga maggioranza Claudio Paolinelli.


...

Restano invariate le tariffe pomeridiane e notturne del parcheggio Stamira, con un aumento di 0,50 euro per la prima ora della fascia oraria del mattino. E’ questo il risultato dell’incontro con il gestore Parcheggi Italia Spa, che si è svolto nei giorni scorsi su richiesta dell’Amministrazione Comunale.


...

La Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa il Programma promozionale turistico 2010. Il precedente Piano, inviato nel mese di gennaio, è decaduto per la scadenza di legislatura. La Regione ora lo ripropone per la definitiva approvazione. Rispetto al testo predisposto precedentemente, vengono rimodulati alcuni interventi per migliorare l’operatività e l’efficacia degli investimenti regionali.


...

“L'attacco israeliano è un atto gravissimo che viola palesemente il diritto internazionale. È già deplorevole la volontà di ostacolare qualsiasi azione umanitaria, del tutto inaccettabile farlo con la violenza e l'uso delle armi”.


...

"La brutale aggressione israeliana al convoglio marittimo pacifista Freedom Flotilla diretto alla Striscia di Gaza con aiuti umanitari ai palestinesi assediati, e che ha provocato una ventina di morti e decine di feriti, richiede una immediata e ferma condanna da parte dell’opinione pubblica e di tutte le forze democratiche".


...

Centocinquanta trattori all’arrembaggio del porto di Ancona ed agricoltori coi volti coperti da maschere bianche per denunciare il furto d’identità compiuto ogni giorno ai loro danni da parte di chi utilizza prodotti stranieri spacciandoli per italiani.





31 maggio 2010

...

|I Consiglieri di Circoscrizione del PdL Nora Serrani e Marco Ausili hanno scelto di sostenere con convinzione i proprietari di camper in rimessaggio nell’Area di Sosta di Posatora, i quali negli ultimi mesi hanno dovuto subire la presenza, all’interno della loro area, di numerose carovane di zingari|.


...

"Leggo sulla stampa, appreso che a tutt’oggi nessun atto è stato depositato in Comune, che quattro Consiglieri comunali del Partito di Matteoli, Scaiola e Cosentino, avrebbero depositato una mozione riguardante la Dott.ssa Livia Cavatassi, Dirigente del comune di Ancona, della quale si chiede la rimozione e persino il licenziamento".


...

Scatta il countdown per la seconda edizione di "Falconara in Fiera". Sabato 5 giugno dalle 8 alle 24 il centro città sarà invaso da stand di artigiani impegnati negli antichi mestieri, mostre di artigianato artistico, un mercato dei fiori e stand di prodotti eno-gastromonici con degustazioni.





...

Venerdì mattina l’Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti ha incontrato le Segreterie Provinciali dei sindacati della scuola.


...

Immensi abiti di seta sostenuti dalle sottogonne a cerchio, le famose crinoline, ventagli di pizzo, fiori, nastri, acconciature dall’antica, generosi decolleté strizzati in corpetti steccati, frack, marsine ricamate, cravatte a fiocco, gilet damascati e guanti bianchi.




...

Giovedì 3 giugno alle ore 17.00, presso il Museo Tattile Statale Omero, la Dott. ssa Patrizia Ceccarani della lega del Filo d'Oro presenta il libro di Antonio Passaro "Oltre il Limite. Riflessioni sulla pluridisabilità visiva", Edizioni Borla, Roma, 2009.



...

Sono cominciati i lavori di restauro al Duomo di Ancona, uno dei maggiori interventi con cui la città si prepara ad affrontare il 25/o congresso eucaristico nazionale, in programma dal 3 all'11 settembre 2011.


...

Nella vicenda relativa alla selezione per 11 posti di vigile urbano a tempo determinato, è ovviamente necessaria la massima chiarezza e bene ha fatto il sindaco Gramillano ad avocare a se la verifica della selezione.


...

Alla luce della rilevante situazione di degrado igienico-sanitario causata dalle colonie di piccioni torraioli che abitualmente stazionano e dimorano prevalentemente nei pressi della zona centrale di Falconara e degli ingenti costi che questa Amministrazione sostiene, sia per contenere la popolazione dei volatili, che per la pulizia delle aree rese da questi più sporche (si ricordi ad esempio la ripulitura di Palazzo Bianchi; ndr), la Giunta Comunale ha individuato attraverso un bando pubblico una ditta specializzata per affrontare questo annoso problema.


...

In un territorio che ha sempre trovato nella coesione sociale uno dei pilastri del suo sviluppo, la Manovra proposta dal Governo, oltre a riconoscere tardivamente l’insostenibilità della situazione economica, aggrava tutti i fattori di criticità: pressione fiscale, calo dei consumi, precarietà del lavoro e carenza di prospettive per i giovani, difficoltà enormi degli Enti locali nel far fronte alla domanda di servizi.