Il CART – Centro per la Documentazione dell’Arte Contemporanea di Falconara M. (An), in l’occasione dell’anniversario del centenario della pubblicazione del manifesto della pittura futurista avvenuta dalla ribalta del Politeama Chiarella di Torino, ha inteso programmare una mostra dedicata a Fortunato Depero.
Il difficile e delicato clima attuale non può lasciarci indifferenti. La chiesa di Ancona Osimo e la Conferenza Regionale Volontariato Giustizia delle Marche, in collaborazione con l’Associazione di Solidarieta’ S.S. Annunziata e l’Ufficio Servizio Sociale Minorenni di Ancona , propongono alla città e agli operatori sociali e penitenziari due appuntamenti di riflessione studio sul sistema della giustizia a dieci anni dal Nuovo Regolamento Penitenziario.
Il teatro ragazzi si sposta al parco e promette un’estate di divertimento, emozioni e risate. Dal 22 giugno prossimo inizierà nei Comuni di Ancona, Castelfidardo, Civitanova Marche, Corinaldo e Recanati Aghi, spaghi, laghi e draghi, la rassegna estiva organizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con le amministrazioni comunali.
Durante la riunione di martedì, la giunta municipale, su proposta dell’assessore allo Sport Franco Brasili, ha anche deciso di intitolare al dirigente comunale del settore Sport, Fabrizio Rotelli, scomparso lo scorso anno, una serata all’interno della manifestazione Eventi Cittadella Live 2010.
Il Sig. Sindaco di Ancona, ha comunicato al Consiglio che la signorina Curzi ha rinunciato al concorso per infortunio; la Dirigente Dott. Cavatassi ha rimesso l’incarico lavorativo nelle mani del Sindaco il quale, ha incaricato il Segretario Generale di compiere i necessari accertamenti, ai cui esiti si atterrà. Un comportamento ineccepibile.
Le protestane sono iniziate martedì, giorno dell’entrata in vigore dei rincari per il parcheggio Stamira con +50 centesimi e le proteste si susseguono. L’aumento consistente del tikets, ha fatto storcere il naso a molti portatori d’interesse della città primi fra tutti i commercianti. I commercianti, in particolare, sono la categoria che più sta risentendo di tale provvedimento, poichè gli alti costi dei parcheggi scoraggiano, molto spesso, la clientela fedele e quella potenziale a frequentare i negozi del centro.
"Attaccare convogli umanitari e per di più in acque internazionali - dichiara il segretario provinciale Emanuele Lodolini - è grave e non giustificabile che rischia di innescare una nuova spirale di violenza e sofferenza in Medio Oriente e di rendere vani gli sforzi profusi in questi mesi dalla comunità internazionale per riaprire la strada ai negoziati di pace".
Si terrà domenica 5 giugno ad Ancona, la XI edizione di “Arte al Viale”, organizzata dall'Inner Wheel Club Ancona-Riviera del Conero in collaborazione con l’associazione Arte per le Marche. In mostra numerose opere di pittori, scultori e fotografi lungo l’intero Viale della Vittoria e intorno al Monumento ai Caduti. Obiettivo della manifestazione, avvicinare il pubblico all’arte, facendo conoscere le opere di giovani promesse e artisti già affermati.
"Convergeranno sul centro di Ancona dalle 8 del mattino, utilizzando l’asse attrezzato e la statale 16, i centocinquanta trattori della Coldiretti che, giovedì 3 giugno, andranno “all’arrembaggio” del porto per manifestare contro il furto d’identità che toglie valore alle produzioni marchigiane e permette di spacciare come italiani i prodotti che arrivano nello scalo dorico dall’estero".
Si levano le proteste dei cittadini e continuano quelle dei lavoratori contro l’aumento del prezzo dei parcheggi a pagamento dell'Ospedale di Torrette e quelle per l'insufficienza dei posti gratuiti riservati ai dipendenti. La salute non deve pagare un pedaggio penso e credo che il comune dovrebbe interpellare i sindacati .
Nei sedimenti marini attorno all’oleodotto API che si estende per 16 Km fino alla terraferma ci sono elevati livelli di concentrazione di metalli pesanti (Nichel - Cromo totale - Arsenico).E’ quanto emerge dalle analisi che la stessa API Nòva Energia - per obbligo di Legge - ha effettuato al fine di affiancare il gasdotto del progettato rigassificatore all’esistente oleodotto!
“Cosa tocca fa’…” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena il 3 giugno 2010 alle ore 20.30 presso il Cinema Italia di Ancona nell’ambito del convegno regionale “Ricomincio da dentro” del 3 e 4 giugno. Lo spettacolo teatrale rappresenta l’atto conclusivo di un progetto di EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ PER GIOVANI ”, promosso dall’Associazione SS. Annunziata, dalla Caritas Diocesana e finanziato dalla Fondazione Cariverona e dall’Arcidiocesi Ancona- Osimo. Hanno collaborato a questa iniziativa l’Ufficio Servizi Sociali Minori e la seconda circoscrizione di Ancona.
In merito all'occupazione abusiva dell'appartamento di Via Tronto 4, di proprietà del Comune di Ancona e gestito dall'Erap si forniscono alcune precisazioni.
da Erap
Venerdì 4 giugno 2010 presso lo Chalet Picchio Beach di Falconara Marittima dalle ore 18.00 si terrà GGDsushi, un aperitivo-cena organizzato da Luca Marcelli, Direttore Artistico del Festival Japan in Love, insieme alle Girl Geek Dinners Marche, network di professioniste e appassionate di tecnologia, Internet e new media.
"E' recente la notizia di uno sfratto eseguito ai danni di un uomo e la sua compagna, in attesa di un bambino da parte dell'Erap di Ancona".
Lunedì mattina si è svolto un incontro, promosso dall’assessore regionale all’Ambiente e Tutela del paesaggio Sandro Donati, per individuare una “rapida e condivisa soluzione per la riapertura della spiaggia delle Due Sorelle, una delle più belle e caratteristiche mete turistiche della Riviera del Conero”.
L’Assemblea provinciale degli iscritti di Sinistra Ecologia Libertà, riunitasi sabato 29 maggio u.s. a Jesi presso la sala dei convegni della II Circoscrizione di Via San Francesco, per l’elezione del portavoce provinciale, dopo la presentazione delle candidature e dopo gli interventi dei presenti, ha eletto a larga maggioranza Claudio Paolinelli.
Restano invariate le tariffe pomeridiane e notturne del parcheggio Stamira, con un aumento di 0,50 euro per la prima ora della fascia oraria del mattino. E’ questo il risultato dell’incontro con il gestore Parcheggi Italia Spa, che si è svolto nei giorni scorsi su richiesta dell’Amministrazione Comunale.
La Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa il Programma promozionale turistico 2010. Il precedente Piano, inviato nel mese di gennaio, è decaduto per la scadenza di legislatura. La Regione ora lo ripropone per la definitiva approvazione. Rispetto al testo predisposto precedentemente, vengono rimodulati alcuni interventi per migliorare l’operatività e l’efficacia degli investimenti regionali.