contatore accessi free

6 giugno 2010

5 giugno 2010

...

Il Comune di Ancona conferma che gli atti abilitativi concessi alla cooperativa Campeggio Adriatico, in base ai quali è stato costruito il nuovo campeggio di Portonovo, sono da ritenersi perfettamente legittimi in quanto si basano sul presupposto che l’area di intervento al momento del rilascio dei permessi era inferiore ai 25000 metri quadrati, limite previsto per legge, oltre il quale scatta l’obbligo della richiesta della valutazione di impatto ambientale (VIA).



...

Andrea Filippini, presidente del Consiglio Comunale, riprende Serenella Moroder sulla questione ritardi, mentre Eugenio Duca continua a chiedere le dimissioni dell'assessore regionale alla presidenza della Commissione Urbanistica del Comune di Ancona.



...

Quest'anno la Giornata mondiale dell'Ambiente, istituita dall'Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolma del 1972 da cui prese le mosse il Programma ambiente delle Nazioni Unite (Unep), ci consegna un'occasione in più per riflettere.





...

Una domenica tutta da ridere. L’associazione Centro L’incontro onlus di Ancona, che promuove numerose attività socio-culturali e ricreative per anziani, invita tutti al cinema teatro Dorico, domenica 6 giugno, per un sicuro divertimento in compagnia del dialetto anconetano.


...

L'evento conclusivo del Progetto Adri-Links, progetto Interreg per la promozione della filiera vitivinicola marchigiana in Albania, prevede una giornata dedicata ai temi della produzione tipica locale e della promozione del territorio ad Ancona.


...

“Ringraziamo la CNA alimentare per la solidarietà dichiarata alla nostra manifestazione e cogliamo l’occasione per lanciare agli artigiani l’idea di un patto per l’utilizzo da parte delle loro aziende di prodotto agricolo esclusivamente made in Marche”. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la posizione dell’associazione artigiana che ha manifestato il proprio appoggio all’iniziativa svoltasi al porto di Ancona contro il furto d’identità ai danni dei prodotti marchigiani.


...

I Giovani Democratici delle Marche continuano la campagna contro la privatizzazione dell’acqua e sabato, 5 giugno, saranno presenti nelle principali piazze della regione.



...

Dopo le azioni comunicative di Macerata e Jesi, dove gli attivisti del Csoa Tnt- Ya Basta - Collettivo CortoCircuito hanno appeso uno striscione dal cavalcavia di Viale della Vittoria si sono svolti presidi a Pesaro, Ancona e Ascoli Piceno.


4 giugno 2010





...

Ogni ora dell'anno dal porto di Ancona entrano diecimila chili di grano straniero pronti a diventare "marchigiani", con l'effetto di far crollare i prezzi dei prodotti delle nostre campagne e ingannare i consumatori.


...

"Il Presidente del Consiglio comunale Andrea Filippini, come comunicato alla Conferenza dei capigruppo, dopo aver compiuto i doverosi approfondimenti sul comportamento della Presidente della II^ commissione e accertato che la stessa si è presentata alle ultime due riunioni con un ritardo di 30 e 40 minuti, ha inviato una nota di biasimo-richiamo per l’atteggiamento ingiustificabile della Presidente Serenella Guarna Moroder".



...

L’IdV ribadisce con fermezza la propria posizione relativamente alla selezione per 11 posti di vigile urbano a tempo determinato e quindi riconferma l’opportunità dell’accoglimento delle dimissioni del dirigente del personale, per chiudere definitivamente una vicenda che l’opinione pubblica sta vivendo in modo fortemente critico e che la opposizione sta strumentalmente cavalcando.


...

Per l’estate 2010, le associazioni di volontariato Fanpia (Famiglie neuropsichiatria infanzia e adolescenza) e Marcovive onlus, con la Fondazione Il Samaritano e la collaborazione del Comune di Ancona e del Csv, organizzano alcune settimane ludico-ricreative rivolte in particolare a bambini e adolescenti in età scolare, con disabilità psico-fisica e/o con disagio comportamentale e relazionale.


...

L’Amministrazione comunale informa che ci sono ancora posti disponibili per i due nuovi centri estivi per bambini dai 6 ai 14 anni, “LA NUVOLA” di Villa Beer e “NONNI e NIPOTI” di Collemarino.




...

Prostituzione e transessualità tra stigma e inclusione sociale. A questi temi saranno dedicati un convegno ed una mostra d’arte contemporanea promossi dall’associazione di volontariato Free Woman Onlus per celebrare dieci anni d’attività nella tutela della salute e dei diritti delle persone straniere, operando in particolare a sostegno di coloro che si sottraggono allo sfruttamento, di qualsiasi genere esso sia.


...

Si entra direttamente nel vivo del progetto “Il peso dell’assenza”, dedicato a Gino De Dominicis, con l’appuntamento che giovedì pomeriggio vedrà protagonista Massimo Vitangeli, anche lui artista e docente, che frequentò De Dominicis fin dai tempi degli studi in arte. Vitangeli racconterà la figura e il modo di essere artista di Gino, con una vera performance e con opere che cercheranno di realizzare piccole utopie immaginate da De Dominicis.



...

Cna Alimentare è solidale con gli agricoltori marchigiani che manifestano al porto di Ancona, con i loro trattori, per protestare “contro il furto d’identità che toglie valore alle produzioni marchigiane e permette di spacciare come italiani i prodotti che arrivano nello scalo dorico dall’estero”.



3 giugno 2010

...

Il CART – Centro per la Documentazione dell’Arte Contemporanea di Falconara M. (An), in l’occasione dell’anniversario del centenario della pubblicazione del manifesto della pittura futurista avvenuta dalla ribalta del Politeama Chiarella di Torino, ha inteso programmare una mostra dedicata a Fortunato Depero.