“Il PD delle Marche in questo momento di straordinaria mobilitazione del mondo agricolo, conferma la piena solidarietà agli agricoltori marchigiani che stanno protestando per la più grave crisi economica di questi ultimi anni che li sta coinvolgendo”. Parla così il segretario regionale Palmiro Ucchielli che domani, martedì 8 giugno, parteciperà alla manifestazione in programma ad Ancona.
Come è noto, numerose aziende di produzione e di servizi (carrozzieri, autoriparatori, elettrauto, gommisti, falegnami, fabbri, elettricisti, commerciali ecc.) producono per la quasi totalità rifiuti speciali che devono essere smaltiti a proprie spese utilizzando ditte private e sostenendo un onere finanziario significativo e pienamente documentabile.
Un cambio di marcia del Comune di Ancona su sosta, viabilità e Commercio o il centro storico rischia il ko. La Delegazione di Ancona della Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona chiede un'accelerazione al Comune di Ancona su alcune questioni chiave per il Commercio cittadino sosta in primis.
A più di un anno dalla sottoscrizione dell’Accordo di programma tra Regione Marche e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (marzo 2009), il 14 maggio scorso il presidente Gian Mario Spacca ha inviato al ministro Altero Matteoli una lettera per sollecitare la realizzazione delle previsioni dell’Accordo per il porto di Ancona. Ecco il testo integrale della lettera.
I primi cinque lettori VIP che commenteranno questo articolo riceveranno in omaggio due biglietti ciascuno per lo spettacolo Fiorello Show Tour, in programma il 25 giugno allo stadio del Conero di Ancona. Per diventare utente VIP è sufficiente accettare le nostre norme sulla privacy, cliccando qui e inviandoci il modulo via fax o PEC.
La Polizia municipale rende noto che per martedì 8 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 14, si svolgerà ad Ancona una manifestazione regionale indetta dalle organizzazioni professionali agricole Confagricoltura Marche, CIA Marche e Copagri Marche per protestare contro le forte crisi che interessa il settore agricolo.
L’8 e 10 giugno prossimi alle 21,15 presso l’Auditorium dell’Istituto Pergolesi si terranno i saggi finali degli allievi dell’Istituto. I saggi si inseriscono nel contesto delle attività didattiche annuali per le quali sono previste anche le esercitazioni di classe, che quest’anno si sono svolt e in dieci diversi appuntamenti pomeridiani fra il 17 ed il 31 maggio.
Tutti a sfilare per celebrare il 2 giugno, festa della Repubblica: partire dal Monumento (Passetto) per dirigersi verso piazza del Plebiscito, giungere nei pressi dello stadio Dorico, al bivio tra il Viale della Vittoria e Corso Amendola, fermarsi, dove insiste una fontana pubblica, per sorseggiare l’acqua pura contornata dalla mondezza “differenziata”.
Vi raccontiamo una storia semplice, di una vittoria sportiva nata dal cuore. Il 29 e 30 maggio 2010, sul campo di Bergamo si è svolto il Campionato Nazionale Sordi di Pallavolo Maschile alla quale hanno partecipato le squadre di Ancona, Brescia e Modena. E le squadre femminili di Modena e Bergamo.
Presentato il Jazz Summer Festival in programma dal 2 al 12 luglio ad Ancona. Esclusive nazionali e europee per un programma di qualità. Concerti al Teatro delle Muse, a Piazza del Plebiscito, alla Mole Vanvitelliana e al porto turisitico di Marina Dorica. Andrea Nobili: investimenti importanti dell'Amministrazione in un progetto di grande valore
Nell’ambito del PDMobile Tour 2010, il viaggio del PD provinciale dentro la crisi, si è svolto un incontro, presso la Fincantieri di Ancona, tra le RSU e una delegazione del Partito Democratico. Presenti i Segretari Palmiro Ucchielli, Emanuele Lodolini e Pierluigi Fontana, le Parlamentari Marina Magistrelli e Silvana Amati i Consiglieri regionali Fabio Badiali, Gianluca Busilacchi ed Enzo Giancarli.
Sarà presentata nelle prossime ore un documento, avente come primo firmatario il Consigliere Comunale Luca Piergiacomi, del Popolo della Libertà, dove verrà chiesto all’Amministrazione Comunale di impegnarsi, con la creazione di un Bando, per l’individuazione e la creazione di un’ area balneabile esclusiva per i Piccoli Amici a quattro zampe ed i loro Proprietari.
da Luca Piergiacomi
Popolo della Libertà
"Il turismo in Ancona ha bisogno di un progetto strategico, e in una fase delicata come questa della crisi economica, c’è davvero bisogno del lavoro delle istituzioni, il mio appello si unisce a quello degli oeratori economici che ieri hanno assistito alla presentazione della Bandiera Blu di Portonovo, evidenziando di attivarsi per il ripacimento, parcheggi, rimessaggio e guardia medica, e tanti altre che si stanno aggiungendo in questi giorni, persone che ogni giorno svolgono con passione, professionalità e serietà il proprio lavoro e che chiedono semplicemente delle istituzioni capaci di mettere in campo competenze e progetti validi".
Con l’approssimarsi della stagione estiva, per lo stato di abbandono in cui versano alcuni fondi rustici, terreni o aree di qualsiasi natura e loro pertinenze, incombe il rischio derivante da incendi di stoppie, erbe infestanti ed arbusti d’ogni genere, aggravato dall’ombra di presunti Piromadi, che spaventano gli utenti e gli operatori economici di Portonovo, in pochi giorni si sono sviluppati due incendi uno addirittura ha distrutto completamente il rimessaggio dei surf alla Capannina.
Il Comune di Ancona conferma che gli atti abilitativi concessi alla cooperativa Campeggio Adriatico, in base ai quali è stato costruito il nuovo campeggio di Portonovo, sono da ritenersi perfettamente legittimi in quanto si basano sul presupposto che l’area di intervento al momento del rilascio dei permessi era inferiore ai 25000 metri quadrati, limite previsto per legge, oltre il quale scatta l’obbligo della richiesta della valutazione di impatto ambientale (VIA).
“La realizzazione del campeggio “Il Conero”, così come concertata tra i soci della cooperativa Campeggio Adriatico e il Comune, rappresenta una gaffe tecnico – amministrativa che affossa il prestigio della ricettività turistica di Portonovo”.
“Il PD delle Marche in questo momento di straordinaria mobilitazione del mondo agricolo, conferma la piena solidarietà agli agricoltori marchigiani che stanno protestando per la più grave crisi economica di questi ultimi anni che li sta coinvolgendo”. Parla così il segretario regionale Palmiro Ucchielli che domani, martedì 8 giugno, parteciperà alla manifestazione in programma ad Ancona.
segretario Pd Marche
Ryanair, la compagnia aerea low cost, ha festeggiato il primo anniversario del collegamento da Ancona per Alghero.
www.ancona-airport.com
Un'indagine statistica nei sei principali comuni della provincia di Ancona per conoscere il gradimento dei cittadini sulle misure anti-smog e per la mobilità sostenibile messe in campo dagli enti locali del territorio.
www.provincia.ancona.it
Come è noto, numerose aziende di produzione e di servizi (carrozzieri, autoriparatori, elettrauto, gommisti, falegnami, fabbri, elettricisti, commerciali ecc.) producono per la quasi totalità rifiuti speciali che devono essere smaltiti a proprie spese utilizzando ditte private e sostenendo un onere finanziario significativo e pienamente documentabile.
Un cambio di marcia del Comune di Ancona su sosta, viabilità e Commercio o il centro storico rischia il ko. La Delegazione di Ancona della Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona chiede un'accelerazione al Comune di Ancona su alcune questioni chiave per il Commercio cittadino sosta in primis.
www.confcommercio.an.it
A più di un anno dalla sottoscrizione dell’Accordo di programma tra Regione Marche e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (marzo 2009), il 14 maggio scorso il presidente Gian Mario Spacca ha inviato al ministro Altero Matteoli una lettera per sollecitare la realizzazione delle previsioni dell’Accordo per il porto di Ancona. Ecco il testo integrale della lettera.
www.regione.marche.it
I primi cinque lettori VIP che commenteranno questo articolo riceveranno in omaggio due biglietti ciascuno per lo spettacolo Fiorello Show Tour, in programma il 25 giugno allo stadio del Conero di Ancona. Per diventare utente VIP è sufficiente accettare le nostre norme sulla privacy, cliccando qui e inviandoci il modulo via fax o PEC.
redazione@viveremarche.it
La Polizia municipale rende noto che per martedì 8 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 14, si svolgerà ad Ancona una manifestazione regionale indetta dalle organizzazioni professionali agricole Confagricoltura Marche, CIA Marche e Copagri Marche per protestare contro le forte crisi che interessa il settore agricolo.
www.comune.ancona.it
La Mole Vanvitelliana di Ancona ospiterà la seconda festa nazionale dell'Anpi, dal 24 al 27 giugno. In programma convegni, lezioni magistrali, spettacoli musicali e teatrali.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
L’8 e 10 giugno prossimi alle 21,15 presso l’Auditorium dell’Istituto Pergolesi si terranno i saggi finali degli allievi dell’Istituto. I saggi si inseriscono nel contesto delle attività didattiche annuali per le quali sono previste anche le esercitazioni di classe, che quest’anno si sono svolt e in dieci diversi appuntamenti pomeridiani fra il 17 ed il 31 maggio.
www.comune.ancona.it
Intervento dell'assessore Andrea Biekar a commento dai dati pubblicati da "Il Sole 24 ore" sugli effetti delle nuove regole del patto di stabilità per il Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Tutti a sfilare per celebrare il 2 giugno, festa della Repubblica: partire dal Monumento (Passetto) per dirigersi verso piazza del Plebiscito, giungere nei pressi dello stadio Dorico, al bivio tra il Viale della Vittoria e Corso Amendola, fermarsi, dove insiste una fontana pubblica, per sorseggiare l’acqua pura contornata dalla mondezza “differenziata”.
E’ stata prorogato di dieci giorni il termine per la scadenza del XIX Concorso di letterario internazionale città di Ancona promosso dall’associazione culturale marchigiana Voci Nostre.
www.comune.ancona.it
Vi raccontiamo una storia semplice, di una vittoria sportiva nata dal cuore. Il 29 e 30 maggio 2010, sul campo di Bergamo si è svolto il Campionato Nazionale Sordi di Pallavolo Maschile alla quale hanno partecipato le squadre di Ancona, Brescia e Modena. E le squadre femminili di Modena e Bergamo.
Prosegue con il quinto appuntamento Tempo di danza, la rassegna promossa dalla Fondazione Teatro delle Muse che raccoglie tra maggio e giugno i saggi finali delle scuole di danza della città di Ancona (e non solo).
www.teatrodellemuse.org
"Egregio Consigliere Regionale Moreno Pieroni, abbiamo appreso dalla stampa locale della presentazione di una Sua mozione in Consiglio Regionale contraria al rigassificatore di Porto Recanati".
www.cittadiniincomune.net
Presentato il Jazz Summer Festival in programma dal 2 al 12 luglio ad Ancona. Esclusive nazionali e europee per un programma di qualità. Concerti al Teatro delle Muse, a Piazza del Plebiscito, alla Mole Vanvitelliana e al porto turisitico di Marina Dorica. Andrea Nobili: investimenti importanti dell'Amministrazione in un progetto di grande valore
redazione@viveremarche.it
Un rogo ha distrutto la sede della Pwb, un'associazione sportiva e scuola di surf, nei pressi dello stabilimento La Capannina, a Portonovo.
francesca@viveremarche.it
Anche quest'anno, per la terza volta, si conclude positivamente il corso di italiano per le donne straniere, svolto su iniziativa dell’Amministrazione comunale presso le scuole Leonardo da Vinci, Marconi, Elia.
www.comune.ancona.it
Dal 16 giugno – a cura dell’associazione culturale Nie Wiem - verrà riproposto il fortunato Poesia Festival “La punta della lingua”.
www.comune.ancona.it
Il vino abbatte le frontiere: oltre 400 degustazioni di vino marchigiano selezionato dall'Associazione Italiana Sommelier ed albanese servite a turisti di tutte le provenienze.
www.gruppocamerawork.it
Di seguito riportiamo una lettera aperta della Lista Civile Cittadini in Comune al Consigliere Regionale Moreno Pieroni in merito alla questione 'Rigassificatori'.
www.cittadiniincomune.net
Nell’ambito del PDMobile Tour 2010, il viaggio del PD provinciale dentro la crisi, si è svolto un incontro, presso la Fincantieri di Ancona, tra le RSU e una delegazione del Partito Democratico. Presenti i Segretari Palmiro Ucchielli, Emanuele Lodolini e Pierluigi Fontana, le Parlamentari Marina Magistrelli e Silvana Amati i Consiglieri regionali Fabio Badiali, Gianluca Busilacchi ed Enzo Giancarli.
Ancona
Sarà presentata nelle prossime ore un documento, avente come primo firmatario il Consigliere Comunale Luca Piergiacomi, del Popolo della Libertà, dove verrà chiesto all’Amministrazione Comunale di impegnarsi, con la creazione di un Bando, per l’individuazione e la creazione di un’ area balneabile esclusiva per i Piccoli Amici a quattro zampe ed i loro Proprietari.
da Luca Piergiacomi
Popolo della Libertà
"Il turismo in Ancona ha bisogno di un progetto strategico, e in una fase delicata come questa della crisi economica, c’è davvero bisogno del lavoro delle istituzioni, il mio appello si unisce a quello degli oeratori economici che ieri hanno assistito alla presentazione della Bandiera Blu di Portonovo, evidenziando di attivarsi per il ripacimento, parcheggi, rimessaggio e guardia medica, e tanti altre che si stanno aggiungendo in questi giorni, persone che ogni giorno svolgono con passione, professionalità e serietà il proprio lavoro e che chiedono semplicemente delle istituzioni capaci di mettere in campo competenze e progetti validi".
Consigliere comunale PDL
Con l’approssimarsi della stagione estiva, per lo stato di abbandono in cui versano alcuni fondi rustici, terreni o aree di qualsiasi natura e loro pertinenze, incombe il rischio derivante da incendi di stoppie, erbe infestanti ed arbusti d’ogni genere, aggravato dall’ombra di presunti Piromadi, che spaventano gli utenti e gli operatori economici di Portonovo, in pochi giorni si sono sviluppati due incendi uno addirittura ha distrutto completamente il rimessaggio dei surf alla Capannina.
Consigliere comunale PDL
Il Comune di Ancona conferma che gli atti abilitativi concessi alla cooperativa Campeggio Adriatico, in base ai quali è stato costruito il nuovo campeggio di Portonovo, sono da ritenersi perfettamente legittimi in quanto si basano sul presupposto che l’area di intervento al momento del rilascio dei permessi era inferiore ai 25000 metri quadrati, limite previsto per legge, oltre il quale scatta l’obbligo della richiesta della valutazione di impatto ambientale (VIA).
www.comune.ancona.it
Triangolare di calcio di beneficenza sabato 5 giugno alle 18.00 con Flavio Falzetti, Lino Banfi, Rosanna Banfi e Damiano Tommasi.
redazione@vivereancona.it
Andrea Filippini, presidente del Consiglio Comunale, riprende Serenella Moroder sulla questione ritardi, mentre Eugenio Duca continua a chiedere le dimissioni dell'assessore regionale alla presidenza della Commissione Urbanistica del Comune di Ancona.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
“La realizzazione del campeggio “Il Conero”, così come concertata tra i soci della cooperativa Campeggio Adriatico e il Comune, rappresenta una gaffe tecnico – amministrativa che affossa il prestigio della ricettività turistica di Portonovo”.
Consigliere Regionale PdL
Quest'anno la Giornata mondiale dell'Ambiente, istituita dall'Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolma del 1972 da cui prese le mosse il Programma ambiente delle Nazioni Unite (Unep), ci consegna un'occasione in più per riflettere.
www.provincia.ancona.it