E' online il quarto dei Blumouse Coffee, un caffè per incontrare i personaggi di Ancona. Nei locali dello store informatico Blumouse Computer, Marco Traferri incontra Mirko Ventura, il calciatore dell'Ancona che l'11 giugno del 2000, esattamente 10 anni fa, regalò alla sua squadra e alla sua città la promozione in serie B.
Si è svolto ieri mattina in Comune ad Ancona un incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione dorica e quelli di Falconara, presenti anche tecnici e vertici di Conerobus oltre al presidente della seconda circoscrizione Stefano Foresi, per analizzare la situazione venutasi a creare con l’attivazione della rotatoria di Collemarino.
Ancona Entrate presenta la nuova banca per l'accumulazione dei dati sulla riscossione dei tributi. Il progetto, operativo dall'autunno, in rete con tutti i Comuni della Provincia che vorranno aderire. Nel triennio 2006-09 assicurati ad Ancona circa 18 milioni di Euro dal recupero dell'evasione fiscale
"Per chi, come me, nella fertile primavera delle intelligenze che segnò gli anni settanta, iniziò la militanza politica nei gruppi cattolici di base e nelle Acli, don Eugenio non è stato solo un punto di riferimento, ma un vero e proprio modello".
Adriatico Mediterraneo, progetto culturale di spessore internazionale costruisce e disegna scenari di integrazione e coesione attraverso il dialogo tra i Paesi del bacino Adriatico-Mediterraneo e dell’Area Balcanica e lo fa attraverso collaborazioni con Istituzioni, soggetti culturali e artisti dei paesi ospitanti.
Per vincere due bilgietti dello spettacolo Sold Out di Fiorello, il prossimo 25 Giugno ad Ancona sarà sufficiente lasciare un commento all'articolo che apparirà entro 48 ore su Vivere Marche.
I cinque lettori VIP più veloci saranno premiati con due biglietti ciascuno.
di Michele Pinto
Un calendario ricco e diversificato quello della stagione estiva numanese presentato ieri a Marcelli, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede per l'ufficio Iat, con il sindaco Marzio Carletti, l' assessore al Turismo Francesca Rizzo e l' assessore alla Cultura e allo Sport Gabriele Calducci.
E’ con profondo dolore che voglio salutare don Eugenio Del Bello, amato e stimato parroco della chiesa del “Crocefisso”. A lui dobbiamo la riconoscenza della città tutta per aver rappresentato, sia come uomo che come parroco degli Archi, le esigenze dei tanti che a lui facevano riferimento.
Con l'arrivo dell'estate, Edizioni Vivere lancia un nuovo sondaggio. Una vera e propria sfida, a colpi di preferenze, tra le più belle località della riviera marchigiana.
di Emanuele Barletta
80 milioni di euro è questa la somma incamerata dal bilancio regionale nel 2009 relativa ai trasferimenti statali per le accise sui carburanti. Una percentuale di tale somma dovrebbe - afferma il consigliere regionale Daniele Silvetti - essere di competenza del comune di Falconara Marittima così' come prevede il dettato legislativo della finanziaria 2001.
Sembra strano ma è vero/ Mamme a scuola ci chiamano sul serio/ Veniamo da tutto il mondo/ E speriamo in un ritorno/ Gladis viene dal Camerun/ dalla Thailandia Angun/ Dallo Sri Lanka Roshantica / e dal Marocco Malika. Io e Flora dell’Albania/ Altre dal Bangladesh ..e così via. / Come maestra abbiamo Anna/ che ci insegna com’è l’Italia/ E ci spiega con tranquillità/ Con tutto l’amore che una mamma dà./ E noi vogliamo essre fiere / di vivere in questa città. …… non come straniere.
"L'ennesimo episodio di violenza nel "triangolo della Violenza" Archi- Stazione - Piano è un altro segnale di allarme sul grave degrado che vive questa zona della nostra circoscrizione e della nostra città".
Al via la quarta edizione di 100 Finestre: 42 imprese marchigiane del settore moda incontrano un centinaio di buyer stranieri. Inaugurazione venerdì 11 giugno alle ore 10.00. Operatori commerciali in visita da Cina, Russia e Francia. Gli artigiani daranno saggio del proprio mestiere: dimostrazioni dal vivo dell’arte della scarpa “su misura”.
da Confartigianato
La spiaggia delle Due Sorelle è prossima alla riapertura: mercoledì mattina gli uffici regionali competenti hanno emesso il decreto di finanziamento dei lavori di messa in sicurezza della spiaggia che consentiranno il disgaggio artificiale dei massi non ancora franati e la loro successiva rimozione manuale.
Un nuovo macchinario per la risonanza magnetica e la ristrutturazione dell'area del Dipartimento di Scienze Radiologiche: questo il risultato dell'integrazione tra Ospedali Riuniti di Torrette e l'Università Politecnica delle Marche, presentato dal rettore Marco Pacetti e dal direttore dell'Azienda Ospedaliera, Gino Tosolini.
di Emanuele Barletta
Il futuro del turismo termale nelle Marche sarà al centro del convegno in programma ad Ancona, nella sede della Regione (palazzo Leopardi), venerdì 11 giugno (ore 9.30). L’incontro, dal titolo “Thermalis Lab – benessere salute e territorio: quali nuove prospettive per il turismo termale”, è organizzato dalla Regione Marche – Servizio Internazionalizzazione, cultura, turismo e commercio e da Svim, la società di sviluppo regionale, insieme con l’Università Politecnica delle Marche ed è inserito nel progetto europeo Thermalis.
Il Comune di Ancona e Ancona Entrate rendono noto che i proprietari di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio comunale, a qualsiasi uso destinati, ovvero i titolari del diritto di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie, locazione finanziaria e concessione su aree demaniali, su tali immobili, devono effettuare entro il 16 giugno 2010, il versamento della prima rata che deve essere pari al 50% dell’imposta calcolata sulla base dell’aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente, o dell’imposta complessivamente dovuta in unica soluzione annuale da corrispondere entro il 16 giugno.