Firmato lunedì dai tredici più importanti Comuni marchigiani, Svim e Università Politecnica delle Marche il documento strategico che sancisce la nascita nella Regione della "Comunità per l'Energia sostenibile". Tra gli obiettivi entro il 2015: riduzione delle emissioni CO2, incremento di fonti rinnovabili, risparmio energetico, aumento delle aziende operanti nel settore
Una “regata per la vita” che attraversa tutta l'Italia: a bordo i pazienti oncologici, che approderanno in Grecia alla fine di giugno. Farà tappa martedì alle 10 ad Ancona (in programma una conferenza stampa presso la sala Bartoletti della Stamura) il “Progetto Itaca”, partito l'8 giugno in contemporanea da Trieste (per l'Adriatico) e da Genova (per Tirreno e Ionio) con due diverse imbarcazioni che giungeranno nell'isola, patria di Ulisse, per issare la bandiera dell'Ail (associazione italiana contro le leucemie) organizzatrice dell'evento.
Verso le ore 12 di venerdì 11 giugno l’Ufficio Ambiente del Comune di Falconara M.ma ha ricevuto le prime segnalazioni in merito alla presenza in mare e lungo la battigia di macchie rossastre.
Con il Patrocinio del Comune di Ancona, Provincia di Ancona, in collaborazione con l’Assessorato alla Cooperazione, Assessorato alle Politiche sociali e del Welfare, I, II, III Circoscrizione del Comune di Ancona, le Associazioni AFRIACA e SGUARDO, Arci Ancona organizzano: “Musiche, danze moderne e tradizionale dall’Africa”.
Il Centro Sperimentale di design Poliarte e l’IPSE (Istituto Europeo di Psicologia e di Ergonomia) organizzano giovedì 17 giugno alla Loggia dei Mercanti di Ancona alle ore 16 il Convegno Nazionale di Studio “DALLA CRISI CI SALVERA’ LA BELLEZZA: la proposta del design e della psicologia”.
E' stato trovato ieri, al largo di Ancona, ad otto miglia dalla costa il corpo di Guido Natali, il pensionato di 63 anni scomparso la sera del sei giugno, alla foce del Chienti, in territorio del comune di Civitanova.
Gli attacchi alla Costituzione e alla Magistratura, quelli contro la libertà di stampa (con la c.d. “Legge-bavaglio”) e alla scuola, ai lavoratori pubblici e privati in generale, in aggiunta alla grave crisi economica fortemente aggravata dal governo di centro destra di Berlusconi, che ha tolto ai più poveri per dare ai più ricchi (cancellato il falso in bilancio, la caccia agli evasori, l’ICI ai più ricchi ecc. ecc.), impongono al Paese tutto una ferma presa di posizione e un’azione di protesta che respinga gli attacchi antidemocratici del Governo e ripristini il vivere civile di cui l’Italia è stata per tanto tempo portatrice.
Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha avuto venerdì pomeriggio un incontro con il console onorario di Romania George Teseleanu, al quale hanno preso parte anche l’assessore alla Partecipazione democratica Fabio Borgognoni e il presidente della Seconda Circoscrizione Stefano Foresi.
Mercoledì 16 giugno, alle ore 18 presso la ex scuola Lorenzini di Villanova , il Comitato di quartiere ha organizzato una assemblea pubblica invitando il Sindaco, l’Amministrazione comunale e i Consiglieri comunali a chiarire ai residenti e alle associazioni dei pescatori sportivi il destino della spiaggia libera alla luce della “Variante al Piano di utilizzazione del litorale sud” adottata nel Marzo scorso dal Consiglio comunale.