contatore accessi free

9 agosto 2010

...

Erano le 22.30 di venerdì sera quando, nel tratto di autostrada A14 compreso tra le uscite di Ancona Sud e Ancona Nord, si è verificato un terribile incidente. Un motociclista di Roma, Daniele Uopi è deceduto.





...

La Polizia di Stato e il Gruppo Ferrovie dello Stato sono quotidianamente impegnati per tutelare e aumentare la sicurezza dei viaggiatori sui treni e nelle stazioni.


...

Un uomo di 46 anni, di origini partenopee, Raffaele D'Andrea, è morto sabato sera per overdose. Lo ha trovato un uomo delle polizie chiuso nel bagno della Stazione.


...

Nel corso dell'operazione "Litorale sicuro" decine di agenti della polizia hanno pattugliato le zone di Sirolo, Numana, Marcelli e Villaggio Taunus effettuando controlli ad ampio raggio su strade, linee ferroviare e stabilimenti balneari.


...

Non si comprendono né le ragioni né l’obiettivo finale (se esiste) delle esternazioni a mezzo stampa sulla scelta del vicesindaco da parte di membri del PD.


7 agosto 2010

...

Il gattile: una struttura che ospita i gatti randagi. Spesso sono realizzati in un terreno che il Comune cede alle associazioni che si occupano di tutela degli animali per favorirne il servizio, ma non sempre le pubbliche amministrazioni provvedono ai finanziamenti dei rifugi e i volontari si ritrovano a dover inventare delle attività per reperire i soldi necessari all’acquisto di cibo e medicinali.



...

Cinque comuni selezionati per riscoprire le nostre radici culturali e raccontare la storia nei luoghi dove i fatti si svolsero



...

La polizia ha rafforzato i servizi di controllo del territorio su tutto il litorale adriatico marchigiano per tutto il periodo estivo. In particolare, già dalla scorsa settimana, sono incrementati i controlli anche a sud del capoluogo, in particolare nelle zone di Sirolo e Numana.



...

Domenica 8 Agosto la Lega Navale di Falconara M.ma e l’associazione Jolly Sport, in concomitanza con la Festa del Mare cittadina, organizzano presso la sede di via Monti e Tognetti di Villanova una prova di salvataggio con l’unità cinofila del soccorso marino Pegasus. Gli amici a quattro zampe si esibiranno in varie prove tecniche di soccorso lungo l’arenile antistante la struttura comunale “ex tiro a volo” .


...

Sabato 7 agosto la Prima Circoscrizione organizza Ballo sotto le stelle 2, serate danzanti di liscio (anni 60-70) alle ore 21 alla pista di pattinaggio del Passetto. Si balla con Pero e Silvia. Ingresso libero. Per la rassegna Tropicittà al Cinema Italia appuntamento con sabato 7 e domenica 8 agosto Robin Hood, regia: Ridley Scott. Prosegue il festival al Parco Villa Beer organizzato dal Comune di Ancona insieme con la III circoscrizione e l’assessorato alle Politiche giovanili. Alle ore 21.15 “Il vedovo allegro” con il gruppo teatrale Recremisi


...

Più che la Legge, che solo un breve riferimento a “chi sostituisce il Sindaco” è lo Statuto del comune di Ancona a disciplinare la figura del Vice Sindaco. Infatti l’articolo 10 stabilisce che “la Giunta è composta dal Sindaco, che la presiede, e dagli Assessori, compreso il Vice Sindaco”.





...

Rinviata, a causa del maltempo, in Piazza Nuova a Numana, la redazione presenta al pubblico i contenuti del nuovo numero di Argo, il n.16, costruito come un romanzo collettivo di inchiesta sulle mutazioni dell'identità, dal titolo “ID. La materia che amava chiamarsi umana”.


...

Simone Massi è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti autori italiani di cinema d'animazione: i suoi film spiccano per raffinatezza, intelligenza e capacità tecnica. Massi riesce con pochi semplici tratti a raggiungere un lirismo altamente espressivo coinvolgendo lo spettatore in una narrazione di alto contenuto emotivo. A seguire l'incontro con il regista e la presentazione del libro e dvd "Poesia Bianca" edito da Fondazione Cineteca Italiana Serata organizzata dall'Associazione Nie Wiem in collaborazione con Arci Ancona; si ringrazia la Fondazione Cineteca Italiana. Ingresso 5 euro intero - 4 euro ridotto.



6 agosto 2010

...

Firmato, giovedì sera, dal sindaco il decreto per la nomina di Alfonso Napolitano alla carica di vice sindaco.



...

Continuano a Camerata Picena le iniziative estive organizzate dal comune. Martedì 10 agosto, giorno di san Lorenzo, al castello del cassero alle ore 21, si terrà una conversazione filosofica condotta da Giancarlo Galeazzi che avrà come tema il cielo. La rassegna “A confronto su…” è una originale iniziativa culturale che, ideata da Giancarlo Galeazzi, intende presentare di volta in volta un tema di confine tra filosofia, scienza, religione e arte.


...

Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, ha annunciato il nuovo collegamento da Ancona per Madrid, il sesto offerto dallo scalo marchigiano. Il volo sarà prenotabile a partire da domani.



...

Si chiude la serie di appuntamenti organizzati dal Teatro Stabile delle Marche per la rassegna dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona Amo La mole. La serata di chiusura è affidata a uno dei nomi di punta del teatro italiano, Marco Paolini, che mercoledì 11 agosto alle ore 21.30 porterà in scena alla Corte della Mole Vanvitelliana lo spettacolo La macchina del capo. Sul palco l’attore sarà accompagnato dal commento musicale di Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquori. La data è a cura del Teatro Stabile delle Marche. La produzione dello spettacolo è di Jolefilm.


...

Nel corso della seduta di giovedì la giunta municipale ha deliberato la concessione di varie provvidenze economiche. In primis al Servizio di Strada onlus (cui quest’anno è stato tributata la medaglia d’oro di pubblica benemerenza) che sta organizzando il “Ferragosto dei poveri” con una minicrociera lungo la riviera del Conero sabato 14 febbraio con partenza da piazza Cavour alle 16,30 e rientro a mezzanotte.


...

L’Accordo tra l’Ente Statale Unitario Federale della Dogane Russe Rostek, l’Interporto Marche e l’Associazione Amici delle Marche e della Russia, recentemente firmato sotto il patrocinio del Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona, sta ricevendo grandi attenzioni dal mondo imprenditoriale e politico italiani.





...

La giunta, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Pasquini, ha approvato la realizzazione del recupero e l’integrazione delle reti di urbanizzazioni mancanti nell’area del Cardeto per consentire l’agibilità dei manufatti già restaurati, quali la Polveriera Castelfidardo e l’edifico denominato Casermette, destinato a Centro di Educazione Ambientale.