contatore accessi free

11 agosto 2010

...

Incontro martedì mattina in Comune per la nuova Ancona calcio. Presenti il sindaco Fiorello Gramillano, l’assessore competente Michele Brisighelli, il vice comandante della Polizia Municipale Guido Paolini. La delegazione del Piano San Lazzaro era guidata da Marinelli, Gilberto Mancini assieme a Bruno Fossatelli, Stefano Stronati oltre ai tecnici Giacomini e D’Angelo.



...

Quarto ed ultimo appuntamento con la 26° edizione della Rassegna del Teatro alle Cave di Sirolo, organizzata da Teatro Stabile delle Marche con il Comune di Sirolo, che si chiude nella serata di venerdì 13 agosto con il concerto Piano Solo di Stefano Bollani, considerato da pubblico e critica uno dei maggiori talenti del panorama jazzistico europeo.


...

Ancona, città capoluogo delle Marche, posta sulla costa adriatica ai piedi del Monte Conero, Centro Commerciale e Industriale con attivo Porto, fondata dai Siracusani intorno al 400 a.c., sta perdendo tutto il suo splendore in seguito allo sperpero di denaro pubblico da parte delle Amministrazioni di sinistra che da troppi anni sgoverna la città.


...

Non emerge alcuna azione di plagio rispetto allo studio di fattibilità per la riqualificazione di Piazza d’Armi, realizzato dall’architetto Maurizio Agostinelli, dipendente del Comune e dirigente del Servizio Lavori pubblici- verde- edifici pubblici.


...

Appuntamento di Ferragosto con la rassegna del Museo Omero. S’inizia alle ore 20,00 con il Laboratorio del Gusto di Slow Food dedicato al gelato artigianale: degustazione guidata alla presenza del produttore - ristorante Al Belvedere di Agugliano - e di esperti Slow Food, per parlare, assaporare, toccare e valutare il cibo con un coinvolgente approccio ludico. Con bruschette all’Olio “Omero” della Fattoria Petrini.


...

Sorpresa dal servizio di vigilanza del supermercato 'Si con Te' di via Bixio a rubare un portafogli dalla borsa di un'anziana, lascia il bottino e tenta la fuga. La pattuglia dei Carabinieri, che presidia il centro, l'arresta con l'accusa di furto aggravato.



...

S’inizia giovedì 12 agosto alle ore 20 con il Laboratorio del Gusto di Slow Food dedicato al gelato artigianale: degustazione guidata alla presenza del produttore e di esperti Slow Food, per parlare, assaporare, toccare e valutare il cibo con un coinvolgente approccio ludico.



...

L'esperienza del Critical Market, che ci accompagna dallo scorso giugno ogni mercoledì dalle 18.30 in poi presso il C.s.a Kontatto di Falconara, vedrà una breve pausa da questa settimana fino alla fine di agosto, per riprendere mercoledì 1 settembre.




10 agosto 2010

...

Su sollecitazione dell’assessorato al turismo e dell’assessorato ai servizi sociali, Federfarma ha attivato un nuovo servizio per i turisti in visita in città. Da questa mattina infatti, i crocieristi che sbarcano al porto oppure i turisti che giungono ad Ancona potranno facilmente ottenere informazioni su quale farmacia più vicina alla zona del porto sia aperta.


...

Appuntamento il 16 agosto alle ore 21.30 all’Osservatorio Astronomico Senigalliesi di Pietralacroce con “Osserviamo le stelle”, iniziativa organizzata dalla prima circoscrizione in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Astrofili.





...

Martedì 10 agosto una serata dedicata al cinema con due interessanti proiezioni: per Tropicittà al Cinema Italia LA PRIMA COSA BELLA regia di Paolo Virzì. Alla Mole si proietta L'UOMO NELL'OMBRA regia di Roman Polanski.


...

Con una anteprima rispetto al progetto di valorizzazione che l’Amministrazione sta elaborando in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici, e che verrà pubblicamente presentato martedì pomeriggio, l’Anfiteatro Romano entra di fatto nella rassegna Tau – Teatri Antichi Uniti, che ormai da molti anni utilizza i luoghi di interesse archeologico presenti sul territorio, valorizzandone le strutture e promuovendo attività di spettacolo dal vivo.




...

Già, “La situazione è grave” come sostiene il Consigliere Pastecchia del PdL…Soprattutto quando il Consigliere di Cittadini in Comune alza il telefono venerdì mattina 6 agosto e chiede un chiarimento tecnico alla Capitaneria di Porto di Ancona. Il Tenente di Vascello incaricato ci dice che l’Ordinanza 13/2010 non interessa lo specchio di mare di fronte a Villanova che va dalla battigia alla scogliera frangiflutti! Dunque al di quà della scogliera si può fare il bagno ed uscire con i natanti attraverso il corridoio di lancio!


9 agosto 2010

...

Erano le 22.30 di venerdì sera quando, nel tratto di autostrada A14 compreso tra le uscite di Ancona Sud e Ancona Nord, si è verificato un terribile incidente. Un motociclista di Roma, Daniele Uopi è deceduto.





...

La Polizia di Stato e il Gruppo Ferrovie dello Stato sono quotidianamente impegnati per tutelare e aumentare la sicurezza dei viaggiatori sui treni e nelle stazioni.


...

Un uomo di 46 anni, di origini partenopee, Raffaele D'Andrea, è morto sabato sera per overdose. Lo ha trovato un uomo delle polizie chiuso nel bagno della Stazione.


...

Nel corso dell'operazione "Litorale sicuro" decine di agenti della polizia hanno pattugliato le zone di Sirolo, Numana, Marcelli e Villaggio Taunus effettuando controlli ad ampio raggio su strade, linee ferroviare e stabilimenti balneari.


...

Non si comprendono né le ragioni né l’obiettivo finale (se esiste) delle esternazioni a mezzo stampa sulla scelta del vicesindaco da parte di membri del PD.


7 agosto 2010

...

Il gattile: una struttura che ospita i gatti randagi. Spesso sono realizzati in un terreno che il Comune cede alle associazioni che si occupano di tutela degli animali per favorirne il servizio, ma non sempre le pubbliche amministrazioni provvedono ai finanziamenti dei rifugi e i volontari si ritrovano a dover inventare delle attività per reperire i soldi necessari all’acquisto di cibo e medicinali.



...

Cinque comuni selezionati per riscoprire le nostre radici culturali e raccontare la storia nei luoghi dove i fatti si svolsero



...

La polizia ha rafforzato i servizi di controllo del territorio su tutto il litorale adriatico marchigiano per tutto il periodo estivo. In particolare, già dalla scorsa settimana, sono incrementati i controlli anche a sud del capoluogo, in particolare nelle zone di Sirolo e Numana.