Nome nuovo, simbolo nuovo. La nuova realtà calcistica anconetana, l'U.S.Ancona 1905 ha bisogno di un nuovo logo. A chi chiederlo? Ai tifosi naturalmente. Ecco le scelte degli ultras.
vivere.biz/riccardosilvi
Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, ha annunciato che il volo Ancona-Trapani sarà oparativo anche durante la stagione invernale 2010-2011.
www.ancona-airport.com
La polizia ha identificato e denunciato gli autori dell'aggressione ai danni del presidente della società biancorossa, Flavio Mais.
francesca@viveremarche.it
Una donna anziana di Ancona è stata scippata mercoledì mattina al Parco del Gabbiano. La donna è stata derubata della catenina d'oro.
vivere.biz/riccardosilvi
I carabinieri di Falconara hanno arrestato martedì pomeriggio due napoletani di 24 e 29 anni, sorpresi a coltivare sul terrazzo del loro appartamento piante di marijuana.
francesca@viveremarche.it
Il Monsano Folk Festival approda giovedì 12 agosto a Camerata Picena, dove in collaborazione con il Comune e l’Assessorato alla Cultura di Camerata Picena, proporrà per il Concerto-Incontro della Sera, delle ore 22,00, nel Cortile del Castello del Cassero, un grande evento musicale, una delle proposte musicali più prestigiose di questo Festival del venticinquennale: Doug Yale ed il suo “Reddog Trio” di musica folk traditional americana del Sudest.
www.cameratapicena.an.it
Adriatico Mediterraneo, progetto culturale di spessore internazionale che vuole contribuire a disegnare nuovi scenari di integrazione e coesione attraverso il dialogo tra i Paesi del bacino Adriatico-Mediterraneo e dell’Area Balcanica, prosegue il suo percorso, e dopo le tappe internazionali (Israele, Montenegro, Bosnia Erzegovina, Tunisia, Albania) arriva ad Ancona con un grande Festival dal 28 agosto al 5 settembre, il progetto chiude ad ottobre in Egitto e prosegue poi con, Medin Music selezionato dalla UE per Istanbul 2010.
www.stabilemarche.it
Appuntamento di Ferragosto con la rassegna del Museo Omero. S’inizia alle ore 20 con il Laboratorio del Gusto di Slow Food dedicato al gelato artigianale: degustazione guidata alla presenza del produttore e di esperti Slow Food, per parlare, assaporare, toccare e valutare il cibo con un coinvolgente approccio ludico.
www.comune.ancona.it
“Ho sempre sostenuto che un partito è una comunità di protagonisti", afferma Lodolini "l'esempio migliore lo abbiamo visto proprio con l'iniziativa che abbiamo realizzato in provincia con il nostro viaggio post elettorale nel territorio, incontrando i cittadini, anche con ironia ma senza fare sconti al governo, di una ingiusta manovra finanziaria.
Incontro martedì mattina in Comune per la nuova Ancona calcio. Presenti il sindaco Fiorello Gramillano, l’assessore competente Michele Brisighelli, il vice comandante della Polizia Municipale Guido Paolini. La delegazione del Piano San Lazzaro era guidata da Marinelli, Gilberto Mancini assieme a Bruno Fossatelli, Stefano Stronati oltre ai tecnici Giacomini e D’Angelo.
www.comune.ancona.it
Il Presidente dell'Ancona Ac, la società calcistica esclusa dal campionato di serie B a causa della mancanza di garanzie finanziarie, è stato aggredito nel suo studio di commercialista da tre persone.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Quarto ed ultimo appuntamento con la 26° edizione della Rassegna del Teatro alle Cave di Sirolo, organizzata da Teatro Stabile delle Marche con il Comune di Sirolo, che si chiude nella serata di venerdì 13 agosto con il concerto Piano Solo di Stefano Bollani, considerato da pubblico e critica uno dei maggiori talenti del panorama jazzistico europeo.
www.stabilemarche.it
Ancona, città capoluogo delle Marche, posta sulla costa adriatica ai piedi del Monte Conero, Centro Commerciale e Industriale con attivo Porto, fondata dai Siracusani intorno al 400 a.c., sta perdendo tutto il suo splendore in seguito allo sperpero di denaro pubblico da parte delle Amministrazioni di sinistra che da troppi anni sgoverna la città.
www.fsppolizia.it
Non emerge alcuna azione di plagio rispetto allo studio di fattibilità per la riqualificazione di Piazza d’Armi, realizzato dall’architetto Maurizio Agostinelli, dipendente del Comune e dirigente del Servizio Lavori pubblici- verde- edifici pubblici.
www.comune.ancona.it
Appuntamento di Ferragosto con la rassegna del Museo Omero. S’inizia alle ore 20,00 con il Laboratorio del Gusto di Slow Food dedicato al gelato artigianale: degustazione guidata alla presenza del produttore - ristorante Al Belvedere di Agugliano - e di esperti Slow Food, per parlare, assaporare, toccare e valutare il cibo con un coinvolgente approccio ludico. Con bruschette all’Olio “Omero” della Fattoria Petrini.
www.comune.ancona.it
Sorpresa dal servizio di vigilanza del supermercato 'Si con Te' di via Bixio a rubare un portafogli dalla borsa di un'anziana, lascia il bottino e tenta la fuga. La pattuglia dei Carabinieri, che presidia il centro, l'arresta con l'accusa di furto aggravato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Non esiste alcun contrasto tra quanto appreso dal colloquio con la Capitaneria di Porto la mattina del 6 Agosto e le Ordinanze vigenti.
www.cittadiniincomune.net
S’inizia giovedì 12 agosto alle ore 20 con il Laboratorio del Gusto di Slow Food dedicato al gelato artigianale: degustazione guidata alla presenza del produttore e di esperti Slow Food, per parlare, assaporare, toccare e valutare il cibo con un coinvolgente approccio ludico.
www.museoomero.it
“Si tratta di una notizia importantissima perché in questo modo si avvia a concreta realizzazione il collegamento del porto di Ancona con l’A14, tassello rilevante nel puzzle infrastrutturale regionale”.
www.regione.marche.it
"Assicurare gli adeguati stanziamenti, anche attraverso l'individuazione di specifici canali di finanziamento comunitario per sostenere i Comuni nella costruzione dei gattili e per istituire uno specifico numero verde regionale per tutte le segnalazioni riguardanti il randagismo".
www.provincia.ancona.it
Su sollecitazione dell’assessorato al turismo e dell’assessorato ai servizi sociali, Federfarma ha attivato un nuovo servizio per i turisti in visita in città. Da questa mattina infatti, i crocieristi che sbarcano al porto oppure i turisti che giungono ad Ancona potranno facilmente ottenere informazioni su quale farmacia più vicina alla zona del porto sia aperta.
www.comune.ancona.it
Appuntamento il 16 agosto alle ore 21.30 all’Osservatorio Astronomico Senigalliesi di Pietralacroce con “Osserviamo le stelle”, iniziativa organizzata dalla prima circoscrizione in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Astrofili.
www.comune.ancona.it
In preda ai fumi dell'alcol si spoglia prima davanti ai passanti e poi davanti alle forze dell'ordine intervenute per calmarla. E' successo nel tardo pomeriggio di lunedì a Torrette.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si chiude con un tutto esaurito la serie di appuntamenti organizzati dal Teatro Stabile delle Marche per la rassegna dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona Amo La Mole.
www.stabilemarche.it
Sarà una notte bianca contenuta nei costi, dalla forte impronta culturale, con una disseminazione di eventi e spettacoli in tutto il centro cittadino – fino al Passetto – e al Piano, aperta al contributo e alla creatività di tutti.
www.comune.ancona.it
Martedì 10 agosto una serata dedicata al cinema con due interessanti proiezioni: per Tropicittà al Cinema Italia LA PRIMA COSA BELLA regia di Paolo Virzì. Alla Mole si proietta L'UOMO NELL'OMBRA regia di Roman Polanski.
www.comune.ancona.it
Con una anteprima rispetto al progetto di valorizzazione che l’Amministrazione sta elaborando in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici, e che verrà pubblicamente presentato martedì pomeriggio, l’Anfiteatro Romano entra di fatto nella rassegna Tau – Teatri Antichi Uniti, che ormai da molti anni utilizza i luoghi di interesse archeologico presenti sul territorio, valorizzandone le strutture e promuovendo attività di spettacolo dal vivo.
www.comune.ancona.it
I dati del 2010 parlano di un anno difficile per la qualità dell'aria, anche a causa dei forti cambiamenti climatici.
www.comune.ancona.it
Già, “La situazione è grave” come sostiene il Consigliere Pastecchia del PdL…Soprattutto quando il Consigliere di Cittadini in Comune alza il telefono venerdì mattina 6 agosto e chiede un chiarimento tecnico alla Capitaneria di Porto di Ancona. Il Tenente di Vascello incaricato ci dice che l’Ordinanza 13/2010 non interessa lo specchio di mare di fronte a Villanova che va dalla battigia alla scogliera frangiflutti! Dunque al di quà della scogliera si può fare il bagno ed uscire con i natanti attraverso il corridoio di lancio!
www.cittadiniincomune.net
Erano le 22.30 di venerdì sera quando, nel tratto di autostrada A14 compreso tra le uscite di Ancona Sud e Ancona Nord, si è verificato un terribile incidente. Un motociclista di Roma, Daniele Uopi è deceduto.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Una delegazione composta da liberi cittadini, rappresentanti del Comitato di quartiere Villanova (Falconara), l'Ondaverde Onlus, CSA Kontatto e Ambasciata dei Diritti ha incontrato venerdì 6 agosto il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi.
dai Comitati Cittadini
www.comitati-cittadini.net